TIVOLI - Nodo di Ponte Lucano, 12 milioni di euro per il bypass sulla Tiburtina

Presentati i lavori di completamento del progetto nato nel 2004

E’ definito un intervento strategico per migliorare la viabilità della zona, ideato 21 anni fa e oggi pronto per essere realizzato.

Così nel pomeriggio di ieri, giovedì 16 ottobre, presso il Comune di Tivoli, si è tenuta una Conferenza stampa di presentazione del completamento dell’asse strategico delineato nel progetto originario del “PRUSST Asse tiburtino Nodo di Ponte Lucano” che prevede la realizzazione di una sopraelevata che, sovrastando la via Tiburtina, collegherà via Garibaldi a Villanova con il raccordo autostradale di Villa Adriana.

L’intervento da 12,1 milioni di euro per il Nodo di Ponte Lucano è finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021–2027 e dalla Regione Lazio.

Alla Conferenza stampa di ieri hanno preso parte il sindaco di Tivoli, Marco Innocenzi, il Sindaco di Guidonia Montecelio, Mauro Lombardo, l’Assessora ai lavori pubblici della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, l’Assessore al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di coesione e il PNRR, Tommaso Foti, il deputato di collegio Alessandro Palombi, il Delegato per il Giubileo Marco Vincenzi e la Consigliera delegata alla Viabilità, Mobilità e Infrastrutture della Città metropolitana di Roma Capitale, Manuela Chioccia.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - "I nostri figli a scuola tra i topi. E ci dicono che è “normale”?"

“Questo progetto – ha detto il sindaco Innocenzi – non è la vittoria di una parte politica, ma una vittoria dei cittadini. Il compito di chi amministra è migliorare la vita di chi vive la Città. Il completamento del Nodo di Ponte Lucano è un segnale forte: Tivoli cresce, si connette, si muove verso una mobilità migliore”.

“Le nostre Città – ha aggiunto il sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo – unite da una visione condivisa e da una rete di relazioni consolidate, sono pronte a cogliere questa opportunità per costruire insieme un futuro di sviluppo, innovazione e coesione territoriale”.

“Il progetto è il risultato di un grande lavoro di squadra tra la Città metropolitana di Roma Capitale che realizzerà l’opera, sotto la guida del nostro Sindaco Roberto Gualtieri, il Governo, la Regione Lazio e i Comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio che guarda alla crescita e la valorizzazione del nostro territorio”, ha aggiunto la Consigliera delegata Manuela Chioccia.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Azzecca tre ambi e un terno: fortunato giocatore vince al Lotto

“L’intervento – ha aggiunto la Chioccia – infatti andrà a migliorare la viabilità della zona, fortemente trafficata, attraverso il completamento dell’asse strategico delineato nel progetto originario del “PRUSST Asse tiburtino Nodo di Ponte Lucano” collegando il nuovo ponte sull’Aniene con Via Garibaldi nel Comune di Guidonia Montecelio, portando ampi benefici a tutto il territorio.

Una visione, quella del PRUSST nata nel 2010 grazie all’allora Assessore provinciale competente, Marco Vincenzi e che negli anni ha visto l’impegno delle istituzioni competenti, grazie ad un percorso di dialogo e confronto e il reperimento di nuove risorse”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.