GUIDONIA - Alla ricercatrice Maria Sperandio il “Premio Città di Guidonia Montecelio”

Ha contribuito alla nascita e allo sviluppo del Museo Archeologico, dell’Antiquarium e dell’Archivio storico

E’ stato assegnato alla studiosa e ricercatrice Maria Sperandio il “Premio Città di Guidonia Montecelio”, un riconoscimento destinato alle personalità che attraverso opere concrete nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico.

La ricercatrice Maria Sperandio insieme al sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo

L’annuncio è stato ufficializzato dal sindaco Mauro Lombardo nell’ambito del Consiglio comunale di ieri pomeriggio, martedì 21 ottobre.

Maria Sperandio è la responsabile della Sezione Cornicolana del Gruppo Archeologico Latino che negli ultimi tre anni ha gestito il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Montecelio.

LEGGI ANCHE  CAPENA - Fiaccolata per “Luigi”, il giostraio massacrato dal branco

Già lo scorso 15 marzo l’amministrazione comunale aveva celebrato Maria Sperandio e Maria Teresa Petrara per l’instancabile lavoro di ricerca e studio del territorio portato avanti con passione e dedizione, in maniera silenziosa, senza mai cercare clamori: una attività in diversi ambiti culturali, in particolare nel campo archeologico e archivistico, curando e riordinando tutti i volumi dell’archivio storico di Montecelio ospitato al primo piano del museo Lanciani.

Ieri a Maria Sperandio è stato consegnato l’Attestato su carta pergamena e il suo nome è stato iscritto su una riproduzione della Torre Civica, che sarà conservata nella Sala della Giunta del Palazzo comunale.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.