CASTEL MADAMA - Donati al Comune i libri del padre della Psichiatria fenomenologica

Il professor Bruno Callieri fu Direttore dell’ex ospedale di “Martellona” a Guidonia e liberalizzò i pazienti

E’ stato uno dei padri della psicopatologia fenomenologica italiana, proponendosi come figura emblematica di medico-filosofo, al crocevia tra formazione naturalistica e vocazione umanistica.

Il Professor Bruno Callieri sposò una ragazza originaria di Castel Madama, per cui ha sempre frequentato il Borgo e molti cittadini castellani lo ricordano ancora con affetto.

Il Professor Bruno Callieri

Per questo i figli Cristian e Pierfrancesco Callieri hanno deciso di donare al Comune castellano il materiale bibliografico appartenuto al noto psichiatra.

Così giovedì 9 ottobre con la delibera numero 133 – CLICCA E LEGGI LA DELIBERA - la giunta comunale guidata dal sindaco Michele Nonni ha accettato la donazione del materiale bibliografico e degli scaffali per contenerlo in donazione, dando mandato agli Uffici di provvedere alla stesura di una scrittura privata tra il Comune di Castel Madama e gli eredi del Professore.

LEGGI ANCHE  CASTEL MADAMA - Addio al professor Antonio Sciarretta, l'amico: "La generosità fatta persona"

Nato a Roma il 17 luglio 1923 e scomparso il 9 febbraio 2012, Bruno Callieri è stata figura di spicco nella psichiatria italiana accanto a nomi come Franco Basaglia e Umberto Galimberti. Laureato in Medicina nel 1948, fu libero docente in Psichiatria nel 1954 e in Clinica delle malattie nervose e mentali nel 1956.

Trascorse due semestri nella Clinica Psichiatrica di Heidelberg, collaborando con Kurt Schneider, docente di psicopatologia clinica, divenendone seguace.

Lavorò quindi nei reparti neurologici e di neurobiochimica del Policlinico Umberto I di Roma, e dal 1972 al 1978 fu il direttore dell’Ospedale psichiatrico Santa Maria Immacolata di Guidonia, meglio noto come “Martellona”, dove promosse la liberalizzazione dei degenti.

LEGGI ANCHE  SAN CESAREO - Domani rubinetti a secco per 7 ore

Docente di psicopatologia presso varie scuole di specializzazione universitarie di Roma, dal 1994 è stato presidente onorario della Società Italiana per la Psicopatologia.

Già il 28 aprile 2018 il comune di Castel Madama intitolò a Bruno Callieri la strada all’ingresso del paese e in quell’occasione fu scoperta la targa davanti alla chiesa di Sant’Anna.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.