TIVOLI - “Doppia Vela 21”, la “Voce” della Questura torna in Sala Operativa – VIDEO 

Vittorio Di Giacinto invitato dal Questore Roberto Massucci per il “Climate Pride”

 

 

 

Da quel microfono della Questura di Roma Vittorio Di Giacinto ha dispensato per 40 anni insegnamenti ai colleghi impegnati in prima linea nell’ordine pubblico fino a quando è andato in pensione il 10 febbraio 2024 (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

Il 62enne Vice Ispettore della Polizia di Stato di Casal Bellini, frazione del Comune di Tivoli, pensava di aver smesso definitivamente di scandire “U Doppia Vela 21”, la sigla radio della Sala Operativa della Questura di Roma.

E invece oggi, sabato 15 novembre, Vittorio è tornato negli uffici di via San Vitale invitato dal Questore di Roma Roberto Massucci insieme agli altri colleghi molto più anziani che lo hanno preceduto nel ruolo di “Voce” del Centro per la Gestione della Sicurezza dei Grandi Eventi.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Installati 100 cestini per la raccolta delle deiezioni canine

L’occasione è stata la seconda edizione del “Climate Pride”, la mobilitazione nazionale per il clima organizzata oggi pomeriggio a Roma da oltre 80 realtà tra associazioni e movimenti che hanno trasformato le strade della Capitale in un grande corteo “creativo” partito da Piazzale Aldo Moro e approdato a largo Preneste.

Così le voci che hanno segnato il corso della storia dell’ordine pubblico della Capitale sono tornate ad impugnare il microfono di #Doppiavela21 suscitando emozione ed ammirazione nelle centinaia tra dirigenti, funzionari ed operatori in campo per gestire l’importante manifestazione con corteo.

“Voci – si legge in una nota della Questura di Roma – capaci di rassicurare gli operatori sul campo in epoche in cui le tecnologie non davano la visione completa che oggi garantiscono ed in cui l’intuito e la visione dell’operatore radio faceva la differenza.

Un ponte ideale tra passato e presente.

L’esperienza di ieri continua ad illuminare il quotidiano per i cittadini dalla Questura di Roma, che non dimentica il valore dei propri servitori del passato”.

Un flash back di emozioni che ha commosso Vittorio Di Giacinto, un uomo da sempre impegnatonel sociale, fondatore e presidente del Comitato Casal Bellini organizzatore della tradizionale “Festa del Fontanile”.

LEGGI ANCHE  Definire un sindaco “Cetto La Qualunque” non è diffamazione

“San Lorenzo 01 dalla Doppia Vela – ha detto Vittorio al microfono della Sala Operativa. Torno a parlare alla radio dopo due anni, bello.

Grazie a Roberto Massucci.

Grazie a tutti, buon lavoro”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.