Una notizia diffusasi a seguito del sopralluogo all’impianto di Trattamento meccanico biologico in prossimità della provinciale 28bis, da parte della commissione consiliare Ambiente e rimbalzata su blog e social network, ma priva di qualsiasi fondamento come tengono a precisare dal Comune.
“Impianto concluso ma macchine girano a vuoto”



“Oggi la situazione dell’Impianto è se vogliamo paradossale – ha continuato Venturiello -, dopo che nel 2010 proprio Cerroni chiese che venisse eliminata dal progetto la discarica a servizio inizialmente prevista, nella prospettiva di continuare a utilizzare i vecchi invasi ancora disponibili, ora il Tmb è senza sede di stoccaggio e dovrà quindi attrezzarsi per trovarne di disponibili in altre sedi”.
Il consigliere ha anche sottolineato come essendo trascorsi cinque anni dalla procedura autorizzatoria dell’Impianto ci sarebbe i termini per andare a ridiscutere in Regione, con un’altra conferenza dei servizi, l’intero iter autorizzatorio dell’Impianto, prevedendo tecnologie a residuo zero. Questo dovrà farlo la Regione Lazio con il gestore e con il via libera già da ora, nell’eventualità, dell’amministrazione comunale.





























