Tivoli – Appello urgente del centro trasfusionale: “Grave carenza di tutti i gruppi sanguigni”

CHI PUO’ DONARE – Età 18-60 anni (per candidarsi a diventare donatori).
Chiunque desideri donare per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione. La donazione di sangue intero da parte di donatori periodici di età superiore ai 65 anni può essere consentita fino al compimento del 70° anno previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio età correlati.

Peso – Non inferiore ai 50 kg.
Stato di salute – Buono.
Stile di vita – Nessun comportamento a rischio che possa compromettere la nostra salute e/o quella di chi riceve il nostro sangue.

L’idoneità alla donazione viene stabilita mediante un colloquio personale e riservato, una valutazione clinica da parte di un medico e dopo aver effettuato gli esami di laboratorio (prima donazione differita) previsti per garantire la sicurezza del donatore e del ricevente.
L’elenco completo dei requisiti fisici del donatore è contenuto nell’allegato IV del Decreto del Ministero della Salute del 2 novembre 2015 recante “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti”.

LEGGI ANCHE  SANT'ANGELO – Cocaina e crack nell'auto a noleggio: fermati due giovani albanesi

 

ASL RM5 – Ospedale di Tivoli

INDIRIZZO – Via Parrozzani 1 – Tivoli

CONTATTI – tel. 0774 3164422-423

ORARI – Da lunedì a sabato ore 8-11

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.