Tivoli segreta: 5 curiosità da scoprire

E hanno ragione, per farsi un’idea dell’infinità di storie e leggende che nasconde Tivoli basta guardare la loro pagina web “Saluti da Tivoli”: creata due anni fa da Andrea per condividere foto della città, con il tempo si è arricchita di video e articoli grazie alla collaborazione di Emidio e dell’archeologo Giovanni Di Braccio. Oggi sulla pagina vengono raccontate curiosità storiche, aneddoti, tradizioni e poesie in dialetto: il loro è un progetto che mira a far scoprire al pubblico un patrimonio inestimabile di identità e cultura che ogni tiburtino dovrebbe conoscere e amare.

Questa esperienza ha riscontrato, con sorpresa degli autori, un grande interesse del pubblico dando vita anche ad alcune iniziative (come le visite guidate nel centro storico) e alla collaborazione con organi nazionali per la tutela del patrimonio artistico e culturale.

In una breve chiacchierata abbiamo chiesto ad Emidio e Andrea di svelarci qualche storia poco conosciuta della città, ma ci avvertono: da scoprire ce ne sono molte altre, in fondo come dice un’antica poesia popolare “è più antica Tivoli di Roma!”

 
 

 

L’ANTICO PONTE DI SAN ROCCO: anticamente per arrivare a Tivoli era necessario attraversare il Ponte di San Rocco, che congiungeva la parte dove oggi si trova l’ex ristorante le Sirene con il tempio della Sibilla, passando sopra la cascata. Era l’unica via di accesso alla Cittadella, detta anche Castrum Vetere, l’attuale centro storico: ancora oggi camminando in questa zona ci si accorge di trovarsi all’interno di una vera fortezza. Del ponte di San Rocco è visibile ancora oggi una spalletta, nei pressi dell’ ex ristorante Le Sirene.

LEGGI ANCHE  MORLUPO - In scena “Parole e colori”: poesia, pittura e musica

 

: da prima del 1500 e almeno fino a metà del XIX secolo è esistito a Tivoli un ghetto ebraico di cui sono ancora visibili le due porte: una sotto il portico medievale su Piazza Palatina all’inizio del Vicolo dei Granai e l’altra al termine del vicolo dei Granai su via Palatina (vicino alla Posta). In questa zona c’era anche una Sinagoga che è poi andata distrutta.

 

 

 

 

 

 

 

: nella chiesa di Santo Stefano ai Ferri, oggi sconsacrata, sono visibili degli affreschi che raffigurano cavalieri armati rivolti verso l’uscita, simili a quelli di molte chiese templari europee. Per questo alcuni studiosi come Vincenzo Pacifici e il professor Giuliani hanno ipotizzato che Santo Stefano potesse essere una chiesa templare, da cui partivano i cavalieri diretti in Terrasanta. Per averne la certezza sarebbe necessario ritrovare all’interno un simbolo che contraddistingue le chiese templari: la rosa con quattro petali, da cui poi deriva la croce templare.

 

: negli androni più antichi del centro storico è facile notare pietre incise che riportano delle lettere: IHS. Si tratta di simboli cristologici, il primo a farne uso fu San bernardino da Siena, che lasciò anche una formella originale a Tivoli, oggi conservata a Palazzo San Bernardino. Sant’Ignazio di Loyola, gesuita, riprese questa tradizione modificando in parte la formella. Quelle visibili nel centro storico di Tivoli appartengono a questo secondo tipo e sono databili verso la fine del ‘700, è possibile che ricostruiscano antichi percorsi processionali.

LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Lo scrittore-musicista presenta “Gubinelli-Storia di un paese”

: Fu effettuata da Tivoli, nel 1878 alla presenza del Re, tra il Palazzo del Quirinale e l’ufficio telegrafico di Tivoli.

 

 

 

Elena Giovannini

 

Ecco dove mangiare a Tivoli

OSTERIA LA BRICIOLA Via Tiburtina Valeria 106, km 36.500 Tivoli

Tel.: 0774 418421

Web: http://it.osterialabriciola.it/?page_id=5

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/osteria.labriciola

 

CARDINAL LOUNGE RESTAURANT Villaggio Adriano Via del Canopo, 2

Tel. 328 8624586 — 0774 532320

Web. http://www.cardinaltivoli.it/

Facebook: https://www.facebook.com/cardinaltivoli/?fref=ts

 

RISTORANTE IL BORGHETTO Via dei Sosli 58, Tivoli

Tel.: 0774 330486

web: http://www.ristoranteborghetto.com/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Ristorante-il-Borghetto-126080767443337/

 

REGINELLA STREET FOOD Via Sante Viola, 6 Tivoli

Tel. 0774 333729

Web: http://www.reginellativoli.it/index.php#events

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Pizzeria-Reginella-Tivoli-RM-557019034344304/

 

RISTORANTE PIZZERIA MANIACI DEL GUSTO Via Elio Adriano 15\17 Villa Adriana

Per info e prenotazioni:

Tel 0774 280443

Facebook https://www.facebook.com/Maniaci-del-gusto-1457422601229474/?fref=ts

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.