La terza età, tre alimenti amici della salute: seidan, riso venere e sedano-rapa

sch prod 096 A sedano rapaSapevate che… il sedano-rapa è un ottimo alimento contro reumatismi, affezioni polmonari, calcoli renali, insufficienza epatica e in caso di demineralizzazione delle ossa? È perfetto a crudo per la preparazione d’insalate, ma rappresenta un buon contorno anche cotto in forno o in padella, impanato o gratinato, nonché l’ingrediente principale di zuppe e minestre.

 

 

E conoscevate il seitan? È un impasto ricco di proteine vegetali derivato dal frumento, conosciuto meglio come “carne di grano”. Prodotto ottimo perché il sapore è più delicato, mentre il potere nutrizionale è nettamente inferiore garantendo un effetto anticolesterolo, nonché facilmente digeribile. Pratico e veloce da cucinare, l’aspetto del seitan si presta molto bene a creare imitazioni della carne, come salsicce, bistecche, tagli per spezzatini e altro ancora.

 

Come eliminare la pasta? Ecco trovata la soluzione: il riso venere. Integrale e color viola scuro, ha un gusto e un profumo che ricorda quello del pane appena sfornato. Ricco di amido e fibre alimentari, fosforo e potassio, il riso nero ha forti proprietà antiossidanti, antitumorali, riduce i livelli di colesterolo ematico e ha un indice glicemico molto più basso del riso tradizionale. Per non parlare delle sue qualità afrodisiache…

LEGGI ANCHE  La Regione Lazio abilita oltre 500 farmacie per effettuare nuovi servizi per la salute

Rara Piol

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.