Coloro che visiteranno il museo, all’entrata, saranno accolti da un cartellone con un simpatico slogan “Anche tu puoi diventare feci”. Ad ogni visiatrore verrΓ dato un cappellino a forma di escremento che ricorda un po’ la “cacca di Arale“. Il percorso vi porterΓ all’interno di un grande water, alto circa 5 metri, dove le persone verranno letteralmente scaricate giΓΉ.
l’Italia non si fa mancare un museo dedicato alle feci. Nel 2015 nasce a Piacenza il “Museo della merda” e a Milano il “The Shit Museum” all’interno del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Negli spazi dei musei potrete ammirare le feci in ogni sua forma, da quelle animale ai fossili. Ad esempio c’Γ¨ lo scarabeo stercorario, considerato divino dagli egizi diventato il simbolo del museo, poi andando avanti nelle visita potrete scoprire come gli antichi utilizzavano lo sterco per la costruzione di architetture, inoltre passerete per opere storico-letterarie come la Naturalis Historia di Plinio, fino alle ricerche scientifiche piΓΉ attuali e alla produzione artistica che tocca il riuso di matereriali e dei rifiuti. Addirittura anche una cacca di dinosauro. Insomma “un sacco di curiositΓ per quanto riguarda l’arte della trasformazione.