GUIDONIA – Nuovo Polo sanitario, via alla riqualificazione del complesso a Colle Rosa

Finanziato con oltre 5 milioni di euro provenienti dal PNRR

Sono iniziati i lavori relativi al “progetto Colle Rosa”.

Si tratta di un intervento di recupero di un complesso abusivo presente nella frazione di La Botte, confiscato dal Tribunale di Tivoli e acquisito al patrimonio del Comune di Guidonia Montecelio. Finanziato con oltre 5 milioni di euro provenienti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), consentirà di trasformare il complesso in un polo socio-sanitario.

 
 

Il Sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo e l’assessore all’Urbanistica Paolo Ruggeri

Stante l’accordo di programma siglato dall’Amministrazione comunale e dalla Asl RM5, si andrà a dotare il territorio di servizi sanitari di primaria importanza e, in pratica, a realizzare una sorta di “Cittadella della salute”.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Abbandona i rifiuti nel parcheggio del parco, preso lo “zozzone”

Stamani, venerdì 14 febbraio, sul posto, erano presenti, tra gli altri, il Sindaco Mauro Lombardo e l’assessore all’Urbanistica Paolo Ruggeri.

“Il progetto, che ha comportato una importante e attenta fase progettuale, ci consentirà di recuperare questo complesso edilizio, di riqualificare l’area e di dotare il territorio di un polo multifunzionale socio-assistenziale all’avanguardia e di un asilo pubblico”, evidenzia il Sindaco Mauro Lombardo.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.