Il Comune di Tivoli si è aggiudicato un finanziamento di 108 mila euro nell’ambito del bando nazionale “Bici in Comune“, un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) (CLICCA E LEGGI LA GRADUATORIA).
Lo annuncia in un comunicato stampa l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Innocenzi, a parere della quale il risultato conferma l’impegno nella promozione della mobilità ciclabile quotidiana e nello sviluppo di una cultura della bicicletta anche nel tempo libero.
Il progetto è rivolto a tutti i Comuni italiani con l’obiettivo di finanziare progetti che promuovano la mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo, oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo.
Stando al comunicato, il progetto presentato dal Comune di Tivoli, in collaborazione con il Comune di Vicovaro e l’ASD Ciclismo Lazio, è frutto di un intenso lavoro di coordinamento che ha visto coinvolti quattro settori dell’Amministrazione comunale – Ambiente, Sport, Lavori Pubblici, Viabilità e Traffico – operare sinergicamente per costruire una proposta solida e integrata.
Un esempio concreto di capacità amministrativa e di dialogo tra istituzioni e associazioni del territorio.
Il programma prevede la realizzazione del Biciplan comunale, interventi di messa in sicurezza delle ciclabili esistenti e l’organizzazione di eventi cicloturistici e attività di educazione stradale rivolte ai più giovani.
L’obiettivo è favorire l’uso della bicicletta nei tragitti casa-scuola, casa-lavoro e casa-impianto sportivo, nonché valorizzare il territorio attraverso il turismo sostenibile ed enogastronomico.
“Esprimo grande soddisfazione per questo importante risultato – dichiara l’Assessore Vincenzo Tropiano – che si inserisce in un percorso di attenzione costante alle opportunità di finanziamento utili a portare benefici concreti a Tivoli.
La redazione del Biciplan, il miglioramento delle infrastrutture ciclabili e la promozione della mobilità sostenibile rappresentano strumenti fondamentali per costruire una città più moderna, inclusiva e attenta alle esigenze dei cittadini”.
Attraverso il Biciplan – conclude il comunicato dell’amministrazione comunale – Tivoli potrà dotarsi di una rete ciclabile integrata e pianificata, stabilendo priorità di intervento, promuovendo l’adozione di comportamenti sostenibili e valorizzando il proprio patrimonio storico, culturale e naturalistico.