Festa della Pecora a Ciciliano: tre giorni di musica e sapori

Tre giorni di cucina tipica, musica dal vivo e convivialità nel cuore di Ciciliano per celebrare la X edizione di un evento ormai storico

A fine agosto Ciciliano, piccolo borgo vicino a Tivoli, si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della convivialità e delle tradizioni popolari: il 29, 30 e 31 agosto 2025 si celebra la decima edizione della Festa della Pecora, un evento che negli anni è diventato un appuntamento amatissimo da residenti e visitatori.

Nella suggestiva cornice di Corso Umberto I, il paese si anima con profumi, sapori autentici e musica dal vivo, in un’atmosfera semplice e genuina che richiama la bellezza della condivisione e della cucina di una volta.

Gusto e tradizione nel piatto

Fulcro della festa sono gli stand gastronomici, che apriranno:

  • Venerdì a cena dalle ore 19:00
  • Sabato e domenica sia a pranzo (dalle 12:00) che a cena (dalle 19:00)

Il menu celebra la pecora come protagonista assoluta, in diverse preparazioni tipiche: Gnocchi al sugo di pecora; pecora alla “Callara”, simbolo della cucina pastorale; arrosticini, cotti alla brace come da tradizione: panini con salsiccia. Il tutto accompagnato da acqua, vino e birra fresca.

Un’occasione perfetta per gustare piatti rustici, preparati secondo ricette tramandate nel tempo.

Musica e serate in compagnia

La Festa della Pecora non è solo gastronomia: la sera si accende di musica e spettacolo.

  • Sabato 30 agosto, il palco ospiterà il duo Katy & Salvosax con il loro progetto DuoLightMusic, in collaborazione con Accademia Ergo Cantemus Eventi, per una serata elegante e coinvolgente.
  • Domenica 31 agosto, chiusura in bellezza con il live di Claudio Cusato, per ballare e cantare sotto le stelle.

La Festa della Pecora è molto più di una sagra: è un momento di incontro, memoria e festa per tutta la comunità. Un’occasione per riscoprire i sapori veri, in un ambiente accogliente dove si respira ancora l’autenticità dei piccoli borghi.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Villa Adriana by night, una serata tra storia e stelle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.