Attualità: Italia

G20 Cultura: sostenerla è cruciale per la ripartenza del Paese

7 miliardi di investimenti Il G20 della Cultura ha debuttato a Roma, nell’arena del Colosseo. L’antico Anfiteatro Flavio ha accolto il premier Draghi, il ministro della Cultura Franceschini, la direttrice generale dell’Unesco Azouley e le 40 delegazioni attese per l’appuntamento internazionale. Il Presidente del Consiglio ha ricordato l’Italia come il Paese con il maggior numero …

G20 Cultura: sostenerla è cruciale per la ripartenza del Paese Leggi altro »

Cartabia ha vinto!

Si ritirano gli emendamenti. Erano stati scritti proprio dalla maggioranza. I Cinquestelle che avevano creato più problemi pare che siano d’accordo. Anche gli altri partiti della maggioranza, pronti a scendere sul terreno di guerra o come nel caso della Lega a puntare tutto sui referendum, si sono dichiarati moderatamente soddisfatti. L’oggetto del contendere, sempre la …

Cartabia ha vinto! Leggi altro »

Mariano Amici: “Suicidio De Donno, lo Stato si assuma le sue responsabilità”

“Lo Stato italiano ha consentito ai media nazionali che il dott. De Donno venisse letteralmente ridicolizzato solo perché ha dimostrato con i fatti di aver salvato molte vite con il suo metodo di cura: ritengo doveroso che i rappresentanti delle istituzioni si assumano le proprie responsabilità per quanto accaduto”. Così Mariano Amici, medico di base …

Mariano Amici: “Suicidio De Donno, lo Stato si assuma le sue responsabilità” Leggi altro »

Defibrillatori in tutta Italia

Una legge di civiltà Dopo due anni di attesa è stata approvata in via definitiva la legge che prevede la diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici e di lavoro. Verranno distribuiti in modo capillare su tutto il territorio nazionale prevedendo un contributo annuo alla loro installazione pari a due milioni. Li potremo trovare all’interno delle …

Defibrillatori in tutta Italia Leggi altro »

“Siamo ristoratori, no controllori”

Venerdì 30 luglio flash mob di Tni Italia con ospite speciale a sorpresa in ogni città Milano, Torino, Mantova, Treviso, Venezia, Bologna, Firenze, Perugia, Napoli, Caltanissetta. Sono alcune delle città nelle quali si svolgerà il flash mob organizzato da Tni Italia, in collaborazione con Veneto Imprese Unite, per protestare contro l’obbligo di verifica del green …

“Siamo ristoratori, no controllori” Leggi altro »

Covid: i nodi scuola e trasporti

Senza fretta La fretta è una cattiva consigliera, meglio approfondire lo stato della campagna vaccinale per poi affrontare i nodi scuola e trasporti. Slittano quindi alla prossima settimana i provvedimenti al riguardo avendo a mente due obiettivi: riportare in classe tutti gli studenti a settembre dicendo addio alla Dad; evitare che il ritorno dalle vacanze …

Covid: i nodi scuola e trasporti Leggi altro »

“Senso di comunità e di responsabilità collettiva”

Priorità alla scuola Vaccinarsi è un dovere morale e civico: parole nette quelle del Presidente della Repubblica nel corso della cerimonia del Ventaglio offerto dai giornalisti parlamentari.  È stato il suo ultimo discorso in vista del semestre bianco che scatta il prossimo 3 agosto. Non una parola sul suo futuro e sui tanti argomenti al …

“Senso di comunità e di responsabilità collettiva” Leggi altro »

Pandemia, “sta a noi sconfiggerla”

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità non fa sconti. Nel discorso al webinair di mercoledì 28 luglio fa il quadro della situazione nella lotta al virus e sentenzia: “la quarta ondata dipende da noi“. L’incontro pubblico è per illustrare la situazione epidemiologica in Italia. I toni del presidente dell’Istituto superiore di Sanità sono distaccati, esenti …

Pandemia, “sta a noi sconfiggerla” Leggi altro »

Sulla necessità di vaccinarsi interviene anche il Presidente

Il ragionamento improntato alla Cerimonia del Ventaglio avvenuta oggi, 28 luglio, guarda al tempo che è nemico della completa soluzione di questo male perché la circolazione e le sue mutazioni rischiano di allungare in modo imprevedibile il raggiungimento dell’obiettivo di uscire dalla pandemia. I vaccini sono il grande strumento in grado, quantomeno, di contenere fortemente …

Sulla necessità di vaccinarsi interviene anche il Presidente Leggi altro »

Slitta il cambio tv

Lo hanno deciso il ministro economico Giancarlo Giorgetti, la sottosegretaria Anna Ascani in un incontro con le associazioni produttrici di tv e i rivenditori. Il primo settembre non scatta il “switch-off”, il passaggio di trasmissione Mpeg2 a Mpeg4 inizia il 15 ottobre I frenetici dell’aggiornamento tecnologico possono darsi tempi più lunghi. Oltre all’Mpeg4 il passaggio …

Slitta il cambio tv Leggi altro »