Attualità: Mondo

Coronavirus – Parla la Von der Leyen: “Potremo vaccinare 700 milioni di persone”

“Nel miglior scenario possibile, gli accordi per l’acquisto anticipato dei vaccini “anti-Covid “che abbiamo con le società farmaceutiche prevedono un range tra i 20-50 milioni di dosi consegnate ogni mese, da quando le prime società saranno pronte. Se tutti i candidati che abbiamo per la produzione dei vaccini avessero successo, nel 2021 avremo 1 miliardo e …

Coronavirus – Parla la Von der Leyen: “Potremo vaccinare 700 milioni di persone” Leggi altro »

Ioannidis: Il tasso di mortalità dai 70 anni in giù per Covid19 è meno dello 0,05%

John Ioannidis, epidemiologo dell’Università di Stanford in California aveva già scongiurato un lockdown un paio di settimane fa in occasione del Festival della Scienza medica a Bologna. “La situazione di epidemia è meno grave di come è stata disegnata”, aveva affermato Ioannidis. A completare la sua tesi si è aggiunta la teoria che sostiene che …

Ioannidis: Il tasso di mortalità dai 70 anni in giù per Covid19 è meno dello 0,05% Leggi altro »

Il “muro di Trump” composto dalle sue 20mila bugie. A New York appare il Wall of Lies.

A Brooklyn (New York City) è apparso il “Wall of Lies“, ovvero un’installazione di 15,24 metri. Il muro è costituito dai dei mattoncini colorati contenenti le oltre 20mila bugie (numero stimato dal Washington Post) dette dal Presidente Donald Trump dal momento in cui si è insediato nella Casa Bianca (correva l’anno 2017). Il progetto è …

Il “muro di Trump” composto dalle sue 20mila bugie. A New York appare il Wall of Lies. Leggi altro »

Ieri come oggi: 47 anni fa, l’epidemia di colera rinviava l’ingresso nelle scuole

L’epidemia di colera, che contò 277 casi e complessivamente 24 decessi, arrivò in Italia dall’Indonesia infettando le regioni Campania, Puglia e Sardegna. In Campania, quel 1° ottobre del 1973, la campanella non suonava. Tutto ebbe inizio quando vennero registrati due casi di “gastroenterite acuta” a Torre del Greco. Fu però nei giorni a seguire che …

Ieri come oggi: 47 anni fa, l’epidemia di colera rinviava l’ingresso nelle scuole Leggi altro »

Ci ha lasciato Quino, il disegnatore argentino autore di “Mafalda”

Ci ha lasciato all’età di 85 anni, Joaquin Salvador Lavado, conosciuto in tutto il mondo come Quino, il disegnatore argentino autore di Mafalda, la bambina irriverente che pensa come un’adulta, ragiona e si ribella alle convenzioni con le parole di una donna. Un esempio di rivoluzione non urlata ma ferma, esempio di ribellione per la …

Ci ha lasciato Quino, il disegnatore argentino autore di “Mafalda” Leggi altro »

Un’Europa della sanità unita e salari minimi: l’intento della Commissione europea

Un’Europa unita anche sul fronte della sanità per difendere al meglio la salute dei cittadini. Lo ha detto all’Eurocamera, a Bruxelles, durante il suo primo discorso sullo stato dell’Unione la presidente Ursula von der Leyen che ha annunciato un vertice globale con il presidente del consiglio Giuseppe Conte e la presidenza italiana del G20 nel …

Un’Europa della sanità unita e salari minimi: l’intento della Commissione europea Leggi altro »

Coronavirus – L’OMS boccia il salutarsi con i gomiti, ecco perchè…

Ricordate i tempi in cui l’OMS aveva bocciato l’utilizzo dei guanti? Ne abbiamo parlato qui qualche mese fa. Oggi arriva la notizia riguardante il nuovo modo di salutarsi senza correre il rischio di essere infettati: il saluto con il gomito. Non c’è da meravigliarsi in questo caso: non è una notizia che è giunta “dall’oggi al …

Coronavirus – L’OMS boccia il salutarsi con i gomiti, ecco perchè… Leggi altro »

Oggi è la giornata mondiale dell’Ambiente

Il nostro pianeta ospita milioni e milioni di specie. Oggi, nella Giornata mondiale dell’Ambiente, è bene riflettere sul fatto che questo tesoro lo stiamo intaccando senza pietà e senza intelligenza. Non ci rendiamo conto  che stiamo distruggendo la biodiversità e questo significa ridurre l’integrità biologica della Terra e sopratutto significa intaccare il funzionamento del capitale …

Oggi è la giornata mondiale dell’Ambiente Leggi altro »