redazione redazione

Ponte di Nona – Riapre il centro d’accoglienza, 50 nuovi ospiti da Ciampino e Rebibbia

Dalla gestione della Prefettura a quella del ministero degli Interni, attraverso il progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). Il centro d’accoglienza allestito più di un anno fa a Ponte di Nona, presso l’ex Hote Roma Est, ha riaperto le sue porte sabato 4 luglio, dopo che gli 84 ospiti presenti furono trasferiti ad Anzio lo scorso 18 maggio.

Roma Est – Sbloccati i fondi per l’assistenza domiciliare, servizio aperto per altre 80 famiglie

Sbloccate le liste di attesa per l’assistenza domiciliare. Grazie all’ultimo bilancio approvato in municipio VI, a breve verrà fornita l’assistenza domiciliare ad 80 minori diversamente abili. Un successo per il territorio romano con le liste di attesa più lunghe di tutta la Capitale. Nei prossimi mesi, inoltre, verranno sbloccati anche 10 posti per il Sismif (servizio sostegno minori in famiglia) e 40 per gli anziani.

Gerano – Torna l’antica fiera di Sant’Anatolia: in festa gli zingari da tutta Italia

Il vasto prato antistante la piccola chiesa rurale di Santa Anatolia (IV secolo), a poca distanza dall’abitato di Gerano, tornerà ad animarsi la sera di giovedì 9 luglio e nella giornata di venerdì 10 luglio prossimi, per la presenza di numerose tribù di nomadi, provenienti da varie regioni d’Italia, in occasione della ricorrenza della festività di Santa Anatolia, loro patrona.

Roma Est – Lancia un cane dall’autobus. È caccia al colpevole

Un cane lanciato da un autobus, come spazzatura, mentre le porte della vettura erano aperte. L’incredibile scena ha avuto luogo mercoledì 1 luglio a via Borghesiana, a metà tra Prato Fiorito e Borghesiana, sotto gli occhi increduli di una signora. A rendere pubblica la notizia ci ha pensato Earth, l’associazione per i diritti degli animali composta da avvocati, biologi, veterinari ed educatori cinofili, da diverso tempo impegnata anche nella periferia della Capitale. In questi giorni, inoltre, è scattata la caccia al colpevole.

Viaggi: San Francisco, cosa mangiare, dove dormire e tutto ciò che c’è da sapere

San Francisco un viaggio nella città dei mille colori, la più europea degli Stati Uniti ma sicuramente una delle più affascinanti. Unica nel suo genere, anche per le caratteristiche geofisiche San Francisco si erige su un terreno collinare circondato da una pittoresca Baja..  Guardandosi attorno, la parola varietà è quella che meglio definisce questi luoghi, differenti caratteristiche padroneggiano i panorami da cartolina,  i profumi e i sapori. Ogni angolo profuma di libertà e tolleranza. Ogni quartiere ha la sua personalità che accontenta proprio tutti i gusti, dal Golden Bridge con i suoi incantevoli panorami alla Silicon Valley con le sue innovazioni tecnologiche e dal Pier 39 con i suoi magici leoni marini fino a ChinaTown e il quartiere italiano. Un misto di colori e armonia che lascia il segno.
 
 

Villaggio Prenestino – Un anno fa l’incidente mortale. Domenica la fiaccolata per Andrea, Jacopo, Alessio ed Emanuele

È passato esattamente un anno da quel tragico incidente, in cui vennero spezzate quattro giovani vite. Una profonda ferita per un territorio che non dimentica, ma che ricorda i ragazzi con una fiaccolata in loro memoria. Nella sera di domenica 5 luglio, alle 21.00 partirà un corteo silenzioso dalla parrocchia Santissima Trinità di Lunghezza, organizzato dalle famiglie e dagli amici dei “quattro angeli”, così definiti dai loro cari.

Verdiana, segni particolari? Dodici tatuaggi che parlano di me e una collezione di scarpe!

Verdiana Pandolfi, classe ’93, è nata a Tivoli e vive a Villalba con la sua famiglia, i suoi 7 gatti, un cane e qualche simpatica tartaruga. Nata sotto il segno del cancro, è una ragazza solare e sempre vivace, allegra e sensibile, con la passione per la musica e l’arte, i tatuaggi e lo sport. Diplomata in ragioneria, lavora da circa un anno e mezzo nel reparto fitness di un noto store sportivo, occupandosi di abbigliamento e accessori tecnici. Nel tempo libero ama stare con le amiche e soprattutto fare shopping, con una vera e propria “dipendenza” per le scarpe!