redazione redazione

Roma Est – “No ecodistretto a Rocca Cencia”, fischietti e sacchi neri in Campidoglio

La protesta contro l’ecodistretto di Rocca Cencia arriva in Campidoglio. Nel pomeriggio del 10 marzo tre pullman, con a bordo un centinaio di residenti della periferia est di Roma, si sono diretti ai palazzi del Comune per inscenare un sit-in di protesta. Gli abitanti di Castelverde, Ponte di Nona, Prato Fiorito, Colle del Sole, Corcolle, Villaggio Prenestino e delle zone limitrofe a Rocca Cencia, hanno quindi risposto positivamente all’appello dei comitati di quartiere per provare a bloccare, con “tutti i mezzi a loro disposizione”, il progetto che Ama ha deciso di costruire “sotto le loro case”.

Sharon e Marco: “Facebook, il Cupido social che ci ha fatti rincontrare”!

 
METTI MI PIACE  le votazioni partiranno dal 1 Maggio 2015
 
Una simpatia tra compagni di scuola che, nel tempo, è diventata amore: “È stata un sorpresa quando Marco dopo tanti anni mi ha cercata su Facebook, dopo avermi vista in una vecchia foto delle elementari nel 2010. Ci siamo innamorati praticamente subito e l’anno dopo abbiamo cominciato la convivenza ”. Oggi Sharon e Marco, futuri sposini a giugno, sono una famiglia felice: già genitori della piccola Elisa, una meravigliosa bambina di due anni e mezzo che ha reso la loro vita piena di gioia, sono pronti a giurarsi amore eterno davanti agli affetti più cari.
 

Roma Est – Ecodistretto a Rocca Cencia, la protesta arriva in Campidoglio

Sempre più decisi a non restare a guardare, residenti e comitati del versante est di Roma hanno organizzato una manifestazione sotto al Campidoglio. Dopo il corteo per le via dei quartiere lo scorso novembre (nell’immagine a sinistra), e la protesta di dicembre al municipio VI alla presenza del presidente di Ama Daniele Fortini, i cittadini hanno deciso di andare direttamente sotto l’aula Giulio Cesare. Lì, dove il consiglio comunale di Roma Capitale si riunisce, per “far sentire che ci siamo anche noi”.

VIDEO Papa Francesco tra i ragazzi a Tor Bella Monaca: “L’orgoglio allontana da Gesù”

Accolto da una folla di giovanissimi con in mano nastri colorati mentre scandivano il suo nome. Papa Fracesco dopo la visita alla Caritas di Tor Bella Monaca arriva al cortile della chiesa intorno alle 16:30. “Buonesera”, dice alle famiglie che lo attendevano già dal mattino. “Ho con qui le vostre lettere e le porto via con me”, dice. E alla domanda di una bambina su cosa avesse provato a diventare Papa risponde: “Ho solo cambiato Diocesi, ma mi trovo benissimo anche qui”. Subito dopo, l’incontro con i volontari della parrocchia e la Santa Messa alle 18.
guarda anche la visita del Papa alla Caritas tra i disabili e le famiglie disagiate

Tor Bella Monaca, il Papa incontra i disabili: “Sempre vicino agli ultimi”

Centinaia di fedeli per Papa Francesco. Tra gioia e commozione, l’arrivo a Tor Bella Monaca del Santo Padre ha coinvolto e sorpreso un’intera comunità. L’incontro di oggi, 8 marzo, presso il centro d’accoglienza Santa Giovanna Antida, a via dell’Archeologia 159, ha voluto simboleggiare la vicinanza del Papa nei confronti dei più deboli. Proprio in un quartiere periferico, spesso dimenticato dell’amministrazione.
guarda anche la visita del Papa alla parrocchia Santa Maria Madre del Redentore

Gli ultimi preparativi per la visita del Papa a Tor Bella Monaca, un quartiere in festa

A poche ore dalla visita di Papa Francesco a Tor Bella Monaca, fremono gli ultimi preparativi. Tra la pulizia straordinaria da parte dell’Ama, le postazioni di Polizia, Carabinieri e Vigili Urbani, e gli interventi dei volonari e degli addetti ai lavori. E’ un quartiere in festa. Una domenica speciale per le migliaia di persone che vivono qui, ma non solo. Una periferia difficile che solitamente sorge agli onori della cronaca per lo spaccio e le sparatorie in pieno giorno.

Attentati ai politici, ricercato si era nascosto nella Valle dell’Aniene

Si era nascosto a Ciciliano da alcuni conoscenti, nella speranza che il rifugio nel paesino della Valle dell’Aniene potesse garantirgli di sfuggire all’arresto. Invece Francesco Benedetto Russo, 58 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Taranto in una maxi operazione che ha portato ad otto arresti per associazione a delinquere, attentati incendiari ed esplosivi, estorsione, ricettazione, spaccio di droga, rapine, detenzione illegale di armi e materiali esplodente.

Arcinazzo Romano – Riduzione ufficio postale, la battaglia arriva in Consiglio

Ha assunto il carattere dell’ufficialità istituzionale, la protesta degli oltre duemila abitanti del Comune di Arcinazzo Romano nei riguardi di Poste Italiane spa, a seguito della disposizione secondo la quale si procederà, con decorrenza 15 aprile 2015, alla modifica dell’orario di apertura al pubblico dell’ Ufficio postale del paese.

Ponte di Nona – Era sfuggito alla maxi retata, arrestato a Fiumicino l’ultimo componente della banda

Pensava di averla fatta franca. Invece la sorpresa gli è arrivata fuori dall’aeroporto di Fiumicino giovedì sera, 5 marzo, di ritorno a Roma con un volo dal Cairo, quando ad attenderlo c’erano due Carabinieri in borghese della stazione di Settecamini. H. T., 21 anni, era l’ultimo della banda che gestiva traffico di droga e il racket delle case popolari di Ponte di Nona. Uno di quelli che avevano siglato il “patto criminale” sopra il disegno di un campo da calcio e che con una maxi retata i militari lo scorso 20 febbraio hanno spazzato via tutta l’organizzazione criminale di questa zona popolare, che faceva affari d’oro tra via Don Primo Mazzolari e via della Riserva Nuova.