redazione redazione

Emergency sbarca a Corcolle: “Qui per unire i cittadini agli immigrati”

Corcolle non è razzista. A far scrollare di dosso quest’etichetta, affibbiata a seguito della notte di proteste contro il centro d’accoglienza del 21 settembre scorso, ci pensa la nuovissima associazione ‘MenteLocale’. E lo fa il 24 febbraio con l’aiuto di Emergency, nella figura del coordinatore regionale per il Lazio, Marco Rossi, e con Aboubakar Soumahoro, dell’esecutivo nazionale Usb. “I fatti hanno dimostrato come quella protesta non avesse avuto motivo di scoppiare – afferma Barbara Oioli, presidente dell’associazione –. Nessuno dei rifugiati ha mai creato problemi. La nostra associazione è nata proprio per contrastare simili eventi”.

Roma Est – Emergenza scuole, aprono due nidi a settembre ma è caos per la materna di Lunghezzina

Nel territorio con il record negativo per le liste d’attesa ai plessi pubblici (circa mille bimbi), dalla commissione municipale congiunta alla Scuola e ai Lavori pubblici, arrivano buone notizie. Più o meno. A settembre 2015 è prevista l’apertura dell’asilo nido di via Crocco a Ponte di Nona e quello di Villaggio Prenestino a via Montagano. Problemi invece per la materna di Lunghezzina, pronta ormai dal 2011, vandalizzata, a cui al momento manca ancora una strada adeguata d’accesso. Giusto perchè i problemi non mancano mai.

Marano Equo – Coltivava marijuana, 25enne scoperto dai carabinieri

Alcune foglie di marijuana erano già tritate e pronte per essere confezionate in dosi. Altre ancora non erano pronte per essere colte dalle piantine coltivate. E’ quello che hanno trovato i carabinieri della Compagnia di Subiaco quando hanno sequestrato in tutto un chilogrammo tra marijuana ed hashish trovate in possesso di un 25enne di Marano …

Marano Equo – Coltivava marijuana, 25enne scoperto dai carabinieri Leggi altro »

Valle dell’Aniene – Uffici postali, nuovi tagli: aperture a giorni alterni in 11 comuni

Protestano le Amministrazioni comunali e i circa dieci mila abitanti di 11 dei 33 Comuni della Valle dell’Aniene, per l’arrivo di una ulteriore penalizzazione del territorio, in aggiunta al progressivo ridimensionamento dell’ospedale Angelucci di Subiaco, effettuato dalla Direzione generale della Asl RmG. Si tratta della disposizione di Poste Italiane, riguardante l’apertura a giorni alterni degli uffici postali nei Comuni di Agosta, Arcinazzo Romano, Cineto Romano, Jenne, Licenza, Madonna della Pace, Mandela, Riofreddo, Rocca Canterano, Rocca Santo Stefano e Roiate.

Sanremo 2015: tutti i look della 65esima edizione del Festival

Si è appena conclusa la 65esima edizione del Festival di Sanremo al Teatro Ariston, presentato per la prima volta dall’impeccabile Carlo Conti e vinto dal gruppo musicale lanciato dal programma tv “Ti lascio una canzone”:Il Volo. Certo, come accade ogni anno, non sono mancate le critiche, rivolte in particolar modo ai look sfoggiati dai 20 cantanti in gara.Le vere cadute di stile sono state quelle dei look sciatti e inadatti di Marco Masini, così come quelli di Nek e Gianluca Grignani, Grazia Di Michele e la dama di altri tempi che era in lei, il completo rosso di Nesli, il vestito marinaresco adatto ad una passeggiata in riva al mare indossato da Annalisa e il premio per il peggior vestito va a Raf, con la giacca ricca di applicazioni e le rose rosse sbocciate sfortunatamente sul suo completo. Aiuto! Ora andiamo a scoprire insieme tutti gli outfits più chiacchierati di questa edizione 2015!.
 

Bellegra – Il sindaco fa battute sul Duce, scontro con Alessandra Mussolini

Tweet al veleno tra il sindaco di Bellegra, Domenico Moselli e l’europarlamentare Alessandra Mussolini. Lo scontro diplomatico dopo una frase del primo cittadino del paese della Valle dell’Aniene quando lo scorso 5 febbraio ha postato sul suo profilo Twitter, indirizzando il messaggio proprio alla Mussolini e a Maurizio Gasparri, il testo “Un Mussolini appeso è sempre una soddisfazione” commentando la foto di una quadro di Benito Mussolini.

Simbruini – Arriva l’orso bruno marsicano: tracce trovate in allevamenti di api

Un esemplare maschio, che durante la permanenza nel Parco dei Monti Simbruini ha peraltro lasciato tracce della sua presenza in due allevamenti di api, oltre che all’interno delle secolari faggete alla ricerca di cibo. Sarebbero questi alcuni elementi che, pure in base alle risultanze di specifiche indagini genetiche, confermerebbero la presenza in momenti diversi dell’Orso Bruno Marsicano anche in alcune aree centrali della più estesa area protetta del Lazio (30mila ettari).

VIDEO Ponte di Nona come Gomorra, dieci arresti e un giro d’affari da 15mila euro al giorno

Ponte di Nona come Gomorra. Un paragone che viene atribuito dagli stessi inquirenti che hanno seguito le indagini del corso dell’ultimo anno. Dieci arresti, tutti italiani con diversi precedenti penali legati al traffico di stupefacenti e resenti nella zona popolare, nei pressi della piazza di spaccio. Un’intera banda criminale sgominata che gestiva un giro d’affari di 15mila euro al giorno, grazie ad una maxi operazione partita all’alba di oggi, venerdì 20 febbraio, dai carabinieri della Compagnia di Tivoli diretta dal Capitano Andrea Cinus, con l’ausilio dei militari della stazione di Settecamini guidata dal Maresciallo Giovanni Giraldi che ha seguito le indagini dall’inizio.

Roma Est – Da Sanremo alla Capitale, i Dear Jack incontrano i fan al centro commerciale

Martedì 24 Febbraio, alle ore 17:30, presso il Centro Commerciale Romaest (2° piano, ingresso nord), i Dear Jack incontreranno il pubblico e firmeranno le copie del loro nuovo album “Domani è un altro film (seconda parte)”. La band è reduce dal successo ottenuto con la partecipazione alla 65° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Il mondo esplode tranne noi” dove si è aggiudicata il settimo posto della classifica generale e la seconda posizione nella classifica dei televoto.