redazione redazione

Roma Est – Ecodistretto di Rocca Cencia: tratterà 400mila tonnellate di rifiuti differenziati

Il primo ecodistretto di Roma Capitale sarà a Rocca Cencia. A dicembre parte la progettazione, mentre in primavera i lavori. La conferma arriva direttamente dal numero uno di Ama, Daniele Fortini, durante la commissione Ambiente del Campidoglio di venerdì 24 ottobre, in cui è stato presentato il piano industriale della municipalizzata. Avrà un costo stimato in cento milioni di euro, tratterà fino a 400mila tonnellate di rifiuti differenziati al giorno, multimateriale leggero (plastica, e alluminio) e vetro. Tutto di proprietà e gestione pubblica di Ama. 

Jenne – Un’associazione per promuovere il territorio, nasce Jenne 2099

Nasce a Jenne, nel Parco dei Monti Simbruini, l’Associazione di Promozione Sociale Jenne 2099, la cui presentazione ufficiale è in programma per sabato 1 novembre (ore 11) presso la Sala Polifunzionale – Centro Visita del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, in Corso Cesare Battisti 71, a Subiaco.

Ponte di Nona – Va a cena dalla madre e le occupano la casa. Arrestata coppia di romani

Sono state ora di panico e paura per Luana, assegnataria di un appartamento popolare al civico 53 di via Caterina Usai, a Ponte di Nona vecchia. Dopo una giornata trascorsa al lavoro, va a cena dalla madre. Rientra a casa intorno alle 22:30 e la serraturra è bloccata. Una coppia di romani gli avevano occupato casa, lei dice di essere incinta.

Ponte di Nona – Roghi, il comitato incontra in Campidoglio la Matarazzo: “Abbiamo fallito”

“Malgrado il forte impegno, con rammarico, devo ammettere il mio fallimento”. Con queste parole, Rossella Matarazzo, delegata alla Sicurezza del Comune di Roma, inizia la riunione organizzata ieri pomeriggio con il comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona (rappresentato da Elisa Cherubini e Chiara Del Guerra), il vicecomandante dei Vigili urbani Antonio Di Maggio e due funzionari delle Politiche sociali di Roma Capitale.

Roma Est – Lunghezzina: un weekend tra ecologia, sociale ed archeologia

“L’est romano: esempio di una città maltrattata e sacrificata per il Dio Denaro” è stato un convegno organizzato dall’associazione Nuova Urbe nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre. Giunto alla seconda edizione, l’evento ha voluto offrire un’ampia visione del territorio, scavando a fondo per scoprirne la vera identità: dal passato al presente, dall’archeologia ai problemi socio-ambientali.

Arcinazzo Romano – Dal Consiglio l’ok per il trasferimento della caserma dei carabinieri di Affile

Trasferimento in arrivo per la caserma dei carabinieri di Affile. Il Consiglio comunale di Arcinazzo Romano (paese distante un paio di chilometri da Affile), ha approvato con 7 voti favorevoli e 4 voti contrari, il progetto preliminare denominato “Nuova Stazione Carabinieri sulla S.S. 411 Sublacense”.”Finalmente – ha commentato in apertura di seduta il sindaco di Arcinazzo Romano, Giacomo Troja – ci hanno autorizzato a costruire la caserma”.

Roma Est – Un casinò nel Punto verde qualità. Documenti spariti dal Comune

Cento metri quadri di terreno comunale. Questa la vasta area oggetto della convenzione che il Comune di Roma ha stipulato con la Euro Vivai srl (prima concessa alla Boccon divino srl, poi andata fallita) dell’ingegner Fabrizio Moro, per il Punto verde qualità, che sorge tra via Don Primo Mazzolari e via Prenestina. E al posto di centro anziani e punti ristoro, c’è la grande sala slot.

Roma Est – Sabato 25, proiezione “Anello di fumo”. Racconta la “terra dei fuochi” dell’est romano

“Anello di fumo” è stato realizzato da quattro giovani aspiranti giornalisti, con il quale si sono aggiudicati ad ex equo il Premio Roberto Morrione 2014. Dopo la messa in onda su Rainews24, in prima serata, sabato 25 ottobre sarà proiettato a Roma nell’ambito del programma di Contromafie, la quattro giorni organizzata dall’associazione Libera. Tibuno ha incontrato e intervistato gli autori.