redazione redazione

Ponte di Nona – Ancora furti nei parcheggi sotterranei. Colpite otto auto in una notte

Otto auto colpite. Vetri in frantumi, pneumatici e cerchi in lega rubati. Questo il bilancio della razzia che hanno subito alcuni abitanti di via Luciano Conti, a Ponte di Nona. Tutti in una notte, all’interno dei parcheggi privati sotterranei delle palazzine, come non capitava ormai da tempo. Un triste risveglio per chi doveva portare i figli a scuola o andare al lavoro, convinti che il loro problema principale della giornata sarebbe stato il maltempo.

Maltempo, Corcolle invasa dall’acqua. Case allagate e strade chiuse. Protezione civile al lavoro

Nella mattinata del 7 novembre le cose non sono migliorate. Se da una parte il contributo di alcuni residenti e della Protezione Civile ha saputo bloccare gli allagamenti nella tarda serata di ieri, il temporale di questa notte ha riportato il quartiere in pieno allarme. Tre le zone più colpite ci sono via Castelbellino, chiusa al traffico per tutta la mattinata, piazza Mondavio e via Cantiano, mentre per via Sant’Elpidio a Mare l’emergenza non si è presentata grazie ai lavori di pulizia delle caditoie di qualche tempo fa.

Roma Est – Dopo il sequestro a Lunghezzina, sigilli ad un campo agricolo di Rocca Cencia

Ancora una discarica abusiva. Ancora rifiuti ospedalieri. Dopo il caso del campo sequestrato in zona Lunghezzina, vengono posti i sigilli anche in un terreno agricolo in via di Rocca Cencia, all’altezza del civico 313, a pochi passi dall’impianto di trattamento rifiuti. Lo scenaio è identico: boccette in vetro, scatole di farmaci, flebo, siringhe e garze. E anche in questo caso  l’appezzamento di terra era destinato alla coltivazione.

VIDEO Università di Tor Vergata: resta aperta malgrado l’ordinanza e si allaga. Le immagini degli studenti

Malgrado l’ordinanza del prefetto, Giuseppe Pecoraro, che imponeva la chiusura degli edifici scolastici a causa dell’allerta meteo, l’Università di Tor Vergata di Roma è rimasta aperta. La pioggia è entrata negli edifici e si sono allagate aule e laboratori. Le immagini sono state pubblicate da alcuni studenti sulla pagina facebook “Altro Ateneo Tor Vergata”.

Roma Est – Nel IV municipio la maggioranza si spacca: fuori la Lista civica Marino

“Usciamo dalla maggioranza perché questa politica della giunta del municipio IV  non ci appartiene. Non la condividiamo”. Con queste parole i tre consiglieri della Lista civica Marino (Loredana Vasselli, Annarita Leobruni e Adriano Brescia) escono dalla maggioranza composta anche dal Pd e da Sel. Le dimissioni sono state presentate stamattina durante il comusiglio municipale.

Ponte di Nona – Ancora topi a scuola. Avvistati dai bambini in bagno e negli armadi

A poco è servita la deratizzazione fatta nei giardini della scuola di via Gastinelli, a Ponte di Nona, nelle scorse settimane. I roditori ormai sono all’interno dei locali. Avvistati nei bagni e negli armadi. Alcuni bambini raccontano ai genitori di come anche durante le lezioni, si muovono tra i banchi e facendo slalom tra gli zaini. “Versione confermata anche dalle insegnanti”, dice Silvia Furfaro, una mamma. I genitori esasperati fanno una richiesta di accesso agli atti per visionare il verbale dei Carabinieri del Nas.

Colle degli Abeti – Ennesimo incidente su via Saliola. Messa in sicurezza non più rinviabile

Ancora una volta, via Saliola è stata teatro di un incidebnte stradale. Per l’esattezza, ieri pomeriggio, martedì 4 novembre, intorno alle 16:30 sisono verificati due sinistri. Un tamponamento a catena che ha coinvolto cinque auto, sulla carreggiata in discesa. Scongiurata la chiusura di quella che è ormai conosciuta con il nome di “via mejo de gnente”, le istituzioni si erano prese l’impegno di metterla in sicurezza. Ma a distanza di più di un mese, non è stato ancora fatto nessun intervento.

Ponte di Nona – Due baracche in mezzo al nulla diventano la casa di Dragos e Giovanni

Basta addentrarsi all’interno del fosso che separa il quartiere di Ponte di Nona da Colle Degli Abeti, per scontrarsi con una realtà al limite dell’immaginazione. Tra il verde ed un panorama più bucolico ed incontaminato. Circondate dalla vegetazione, a due passi da un laghetto, sorgono due piccole baracche, costruite con materiale raccattato qua e là tra i cassonetti, abitate da Dragos, 57 anni, e Giovanni, 69 anni. La triste scoperta è stata fatta da Bruno Foresti, presidente del comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona, durante le sue lunghe passeggiate nella zona.

Roma Est – Basf, i cittadini vincono il ricorso al Tar. “Ora la devono delocalizzare”

Il Tribunale amministrativo di Roma, ha deciso. Hanno ragione i cittadini, riuniti all’interno del comitato di quartiere Case Rosse. Lo scorso 31 ottobre è stato accolto il ricorso presentato insoeme all’associazione Raggio Verde, annullando la determinazione 6593 del 20 Novembre 2013 nel punto in cui la “Provincia di Roma autorizzava la Basf ad incrementare la quantità di rifiuti pericolosi destinati all’inceneritore, passando da 240 tonnellate all’anno a 450, e ad aumentare tutti i rifiuti fino a 500 tonnnellate”.

Roma Est – Adolescenti in delirio per Alessandro Casillo

Il secondo piano di Roma Est era invaso dalle urla di centinaia di ragazze, giovanissime, dai 13 ai 17 anni di età, accorse per incontrare il proprio idolo. Alessandro Casillo, a volte definito il “Justin Bieber italiano”, è un adolescente di 17 anni, divenuto famoso a seguito della partecipazione al programma “Io canto”, show di Canale 5.