redazione redazione

Castelverde – Infrange i domiciliari utilizzando la figlia. Pregiudicato finisce a Rebibbia

Prima ha giurato che la figlioletta aveva una mano fratturata, poi ha detto che l’infortunato era lui. Giustificazioni inutili per evitare di finire dietro le sbarre, visto che si era allontanato dall’abitazione e aver raggiunto l’ospedale pur essendo ai domiciliari. Così Giuliano Petrov, pregiudicato 27enne di Castelverde, è finito a Rebibbia per evasione.
 

Cervara e Camerata Nuova: un patto per decidere insieme su ambiente e paesaggio

Il Consiglio comunale di Cervara di Roma, riunito sotto la presidenza del sindaco, Giovanni Mitelli, ha approvato la deliberazione relativa alla istituzione in forma associata con il confinante comune di Camerata Nuova (entrambi nel Parco dei Monti Simbruini) di una Commissione intercomunale competente in materia di istruttoria paesaggistica.

Parco dell’acqua e del vino: a due mesi dalla riqualificazione è già degrado

Con l’inaugurazione “in pompa magna” dello scorso 5 luglio, in molti pensavano ad una concreta, e reale, rinascita del Parco dell’acqua e del vino, a Prato Fiorito. Ma dopo il “taglio del nastro” effettuato direttamente dall’assessore alle Periferie e lavori pubblici di Roma Capitale, Paolo Masini, quello che resta è un quadro desolante composto da fontane rotte e colme di rifiuti, erba alta e degrado. Un polmone verde voluto fortemente dai residenti, lasciato in abbandono per oltre due anni e che è composto da sette ettari di vigna da cui si potrebbero ottenere 10mila bottiglie di vino all’anno.
 

A24, fino al 4 settembre chiusura notturna per lo svincolo di via Togliatti

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per esigenze di manutenzione, dalle ore 22 dei giorni 1, 2, 3 e 4 settembre alle ore 6 dei giorni successivi, sarà disposta la chiusura della rampa di uscita dello svincolo di via Palmiro Togliatti limitatamente al traffico proveniente dal Gra e diretto verso la viabilità ordinaria.

Altipiani di Arcinazzo – Apre la Via Lucis, percorso religioso fino a Monte Retafani

Cerimonia di inaugurazione oggi lunedì 18 agosto agli Altipiani di Arcinazzo della “Via Lucis”. Si tratta di un percorso religioso, lungo il quale sono state posizionate tredici sculture in ferro realizzate dal maestro Ernesto Gentilini, e distribuite in cinque gruppi, partendo da via Calvosa fino alla cima del Monte Retafani, lungo la strada provinciale per Piglio.

Jenne – Paolo Gramiccia nuovo direttore del Parco dei Simbruini

Cambio della guardia alla direzione del Parco Regionale dei Monti Simbruini, la più estesa area protetta del Lazio con i suoi 30 mila ettari di territorio. Con decreto presidenziale è stato nominato nella carica con pieni poteri il dottor Paolo Gramiccia, ponendo così termine a quattro anni di interim, con funzioni svolte da Alberto Foppoli.