Guidonia, 23 luglio – Cambia l’orario di apertura dell’ecosportello in via Lago dei Tartari
L’assessore all’Ambiente di Guidonia Tiziana Guida informa i cittadini in merito al cambiamento degli orari dell’Ecosportello in via Lago dei Tartari, 24.
L’assessore all’Ambiente di Guidonia Tiziana Guida informa i cittadini in merito al cambiamento degli orari dell’Ecosportello in via Lago dei Tartari, 24.
Nazzano è un bellisiimo paese della Città Metropolitana a est del lago di Bracciano. Sabato 28 luglio l’appuntamento è in località Casaletto con la Sagra del Pesce a partire dalle ore 20,30 con l’apertura degli stand gastronomici. Ricca scelta per gli amanti del pesce: spaghetti zucchine e vongole, risotto alla pescatora, frittura di paranza calamari e gamberi, filetti di baccalà, patatine fritte, insalata.
Sciopero dei trasporti previsto per giovedì 26 luglio 2018 nella Capitale.
A Micigliano è il momento del tartufo
La Proloco di Micigliano, un piccolo paese della Provincia di Rieti organizza la Sagra del tartufo. Lappuntamento è per il 29 luglio 2018, a ora di pranzo: la manifestazione è soltanto diurna, ed è unoccasione per assaggiare il prezioso prodotto tipico del territorio. Il menù prevede: cavatelli con tartufo, uovo alla coque con tartufo macedonia vino e acqua. La giornata sarà allietata da musica dal vivo animazione e balli popolari
Birre artigianali e oltre 30 tipi diversi di bruschetta: è questo il segreto del festival della birra e sagra della bruschetta di Allumiere che è ormai un appuntamento imperdibile per i buongustai della zona da 25 anni.
Sono in corso le operazioni di spegnimento dell’incendio che ha invaso un’abitazione in via Bologna a Casali di Mentana.
E’ stata una segnalazione per schiamazzi al 112 a far intervenire in via Platani a Fonte Nuova i carabinieri della stazione di Mentana.
Notte di sangue in via Tevere a Fiano Romano.
Una tradizione che attrae turisti da Roma e provincia e che per la prima volta ha proposto la confettura del famoso frutto castellano, così sabato 21 e domenica 22 si è tenuta con successo la 59esima “Sagra della Pera Spadona – La classica pera del Lazio”.
La segnalazione arriva da via Antonio del Re a Tivoli dove per l’inciviltà di alcuni, altri residenti sono costretti ad avere a che fare con strade pieni di rifiuti.