Crisi olio senza precedenti. I comuni chiedono stato di calamità, Comunità montana offre aiuto ai coltivatori

I Comuni chiedobo lo stato di calamità e la IX Comunità Montana si attiva per incentivare la reimpiantazione di piante di ulivo. Sono le iniziative scattate nell’immediatezza della crisi che ha colpito la produzione di olio sul territorio a nordest della provincia di Roma e che rispecchia un andamento nazionale. Crisi che ha fatto registrare crolli anche fino all’80% della produzione con l’impennata dei costi del prodotto finito, che mai come quest’anno può essere chiamato “oro verde”. Si parla di un costo massimo che può arrivare fino a 9 euro per un litro di extravergine.

Tivoli – Tutto pronto per il Capodanno in piazza Garibaldi con gli Stadio

Si chiama “Happy New Tivoli”, l’evento organizzato dal comune in collaborazione con la divisione eventi “Sold-Out” della Intrasecur Group, che accompagnerà i tiburtini verso l’anno nuovo. Piazza Garibaldi si prepara quindi alla grande festa. Ospiti d’onore gli Stadio, che si esibiranno con un concerto gratuito.

Guidonia – “Mondo di mezzo” e gestione immigrati, il sindaco chiede una ispezione al Prefetto

Una verifica urgente dei requisiti degli operatori demandati alla gestione degli immigrati ospitati in alcune strutture cittadine, una ispezione affidata direttamente dalla Prefettura di Roma a propri esperti a seguito anche “di qualche episodio recente di violenta protesta delle persone immigrate che lamentavano un’assistenza scadente”. Così il sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis, in una nota indirizzata al Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro.

Jenne – Gli appuntamenti con il presepe storico e quello francescano

In occasione del prossimo periodo natalizio, rivivono  anche quest’anno a Jenne, per iniziativa della Pro Loco, l’allestimento del Presepe Storico (visitabile dal 24 dicembre al 6 gennaio) e la rappresentazione (il  26 dicembre e 3 gennaio) del Presepe Francescano, ispirato cioè al Presepe che nella notte del Natale del 1223 Francesco d’Assisi  realizzò in una grotta nei pressi di Greccio.

A24, da Vicovaro verso l’Abruzzo scatta l’obbligo di catene per la neve

Obbligo di catene per la neve a bordo per tutti i veicoli che transitano sull’A24, dallo svincolo di Vicovaro Mandela a quello di Teramo.L’obbligo di transito con attrezzature invernali, una delle disposizioni previste dal Piano Neve, vale fino al 15 aprile 2015 e riguarda tutti i veicoli a motore esclusi i ciclomotori a due ruote …

A24, da Vicovaro verso l’Abruzzo scatta l’obbligo di catene per la neve Leggi altro »