Tivoli – Sindaco e assessore falsi disabili per dire no alle barriere architettoniche

Per un’ora sulla sedia a rotelle, per rendersi conto in prima persona delle difficoltà che tutti i giorni vivono le persone che hanno a che fare con la disabilità per le strade di Tivoli. A “sperimentare” il disagio è stato il sindaco Giuseppe Proietti (nella foto) che ha partecipato all’iniziativa promossa sabato 11 ottobre dalla Lega Arcobaleno per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Famiglia De Bonis: “Nello sport troviamo la ricetta del benessere”

Una bella famiglia di Montecelio sportiva, salutista e sempre in movimento. Sottufficiale dell’Aeronautica Militare ed istruttore in sala pesi, il capofamiglia Claudio De Bonis, 51 anni, si definisce molto pignolo, ma sempre determinato a raggiungere anche gli obiettivi più difficili. Oltre ad essere il direttore tecnico di una grande palestra della zona, sua moglie Maria Vittoria Bernardi, 49 anni, insegna ginnastica posturale ed acquagym: la pazienza e la creatività sono il suo punto di forza. I due figli non sono da meno.   Claudia , 22enne ed   ex ballerina di danza classica, frequenta la facoltà di Scienze Motorie presso l’Università dell’Aquila e, nel frattempo tiene un corso di ginnastica a corpo libero. Il secondogenito Riccardo, dopo il nuoto e il karate, ha scelto di seguire la strada di casa e, per ora, si allena in sala pesi. Diventerà un istruttore anche lui?

Corcolle – Nuova aggressione ad autista Atac, arrestato 43enne romeno

Ancora un’aggressione ai danni di un autista dell’Atac a Corcolle. E’ successo domenica 12 ottobre intorno alle 22 quando un 43enne romeno che si trovava a bordo del bus 042 si è scagliato contro il conducente colpevole, secondo la versione dell’aggressore, di non averlo fatto scendere alla fermata richiesta.

Sindrome metabolica: cos’è e come puoi prevenirla

Parliamo di   una condizione clinica meritevole di particolare attenzione   per via della sua gravità  e per la sua incidenza allarmante che verosimilmente crescerà nei prossimi anni sulla scia del dilagare dell’obesità infantile. Il principale fattore predisponente è, infatti, il sovrappeso: tanto più questo è accentuato tanto maggiori sono le probabilità in età adulta di  soffrire di questa patologia con la conseguenza di essere esposti ad un più elevato rischio di diabete di tipo2, problemi cardiovascolari e ictus.  

La top 5 dei cibi della salute La prevenzione? Comincia a tavola

E’ risaputo, la cucina italiana vanta il primato di essere una tra le più squisite al mondo, con le sue tradizioni secolari e i suoi manicaretti che l’hanno resa tanto famosa anche all’estero: la pizza, i cannelloni, le orecchiette con le cime di rapa, la polenta… Per non parlare della pasticceria, tra babà e maritozzi alla panna, l’italiano medio non si fa mancare proprio nulla! E’ bene però mettere da parte il nostro lato goloso e concederci queste prelibatezze una volta ogni tanto, concentrandoci su un’alimentazione sana e corretta, ma soprattutto volta alla prevenzione.Vi proponiamo allora 5 alimenti di uso quotidiano che sono ricchi di proprietà energizzanti e antitumorali. Perché è vero che a tutti piace mangiar bene, ma non sarebbe ancora meglio farlo in modo sano e salutare?     (Ra.Pi.)