Fonte Nuova e Monterotondo: due arresti per spaccio
I carabinieri della compagnia di Monterotondo, nell’ambito di due diverse operazioni sul territorio, hanno arrestato due persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I carabinieri della compagnia di Monterotondo, nell’ambito di due diverse operazioni sul territorio, hanno arrestato due persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Da Lunedì 16 fino a venerdì 20 ottobre a Monterotondo verranno eseguiti lavori di asfaltatura in alcune strade facenti parte del territorio comunale. Per permettere lo svolgimento dei lavori, saranno istituiti dei cambiamenti alla viabilità provvisori.
L’ha spuntata Dario Saccoccia, 30 anni geologo, e ora è il presidente di UnaNuovaStoria.
La segnalazione si sta diffondendo rapidamente sui social: un cavallo, con una ferita alla zampa, si trova su strada a Marcellina. Ha un collare e una campana, probabilmente è di qualcuno che lo sta cercando.
Viveva in un capannone abbandonato di Monterotondo Cristi P., 25enne originario della Romania e, come anticipato su Tiburno di martedì 10 ottobre, l’uomo era stato fermato dopo un lungo appostamento della Polizia per aver violentato e derubato prostitute: almeno tre.
Alle 12:17 Astral, Azienda Strade Lazio Spa, segnala un brutto incidente sull’A24.
800 legali sono chiamati alle urne oggi, venerdì 13 ottobre, e domani, sabato 14 ottobre, dalle 9:30 alle 14:30 per scegliere il nuovo Consiglio direttivo e il futuro Presidente. E’ sfida aperta tra la “vecchia guardia” con “Rinnovamento Progressivo” che sostiene la rielezione a Presidente di Simone Ariano e “Cambiare Insieme”, uniti per l’elezione a Presidente di David Bacecci.
La segnalazione è arrivata dal gruppo Facebook “L’eco di Tivoli Terme”, una foto schiacciante e non molto da dire perché l’immagine parla chiaro: ci sono siringhe in strada, a ridosso di un marciapiede.
Lo ha annunciato sulla sua pagina Facebook Ottorino Ferilli, sindaco di Fiano Romano: “Sono arrivate le fototrappole”.
Camion e grandi furgoni da set cinematografico riempiono piazza Trento a Tivoli, non è un caso perché ci troviamo di fronte all’entrata di Villa d’Este dove pare che sia tornata la grande fiction.