Cotral – Vandali danno fuoco ai sedili della Roma-Tivoli e scappano
Nel primo pomeriggio del 7 marzo, intorno alle ore 14, alcuni ragazzi hanno dato alle fiamme una fila di sedili all’interno di un bus Cotral della linea Tivoli-Roma.
Nel primo pomeriggio del 7 marzo, intorno alle ore 14, alcuni ragazzi hanno dato alle fiamme una fila di sedili all’interno di un bus Cotral della linea Tivoli-Roma.
Ha 28 anni ed è originario della Sicilia, il rapinatore che i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Monterotondo hanno arrestato e trasferito a Regina Coeli. L’accusa è rapina aggravata.
Nella giornata internazionale dedicata alle donne, ricordiamo alcune figure che hanno costruito alcuni grandi cambiamenti della nostra società.
Sabato 11 marzo alle ore 17 presso i locali dell’Associazione Raffaela D’Angelo, in via Rieti a Palombara, si inaugura il nuovo sportello antiviolenza “A casa di Rosa”.
A dicembre è stata disposta dalla Regione Lazio la liquidazione per il 2014 ma le famiglie non hanno visto ancora niente.
L’8 marzo si preannuncia già come una giornata complicata per i trasporti, è infatti confermato un grande sciopero che interesserà gran parte dei trasporti pubblici romani e anche le linee extraurbane. Di seguito i dettagli.
Nella tarda mattina del 7 marzo, intorno alle ore 13, si è consumato un terribile schianto sulla Nomentana Bis, all’altezza dell’uscita di Colleverde. In una delle due auto coinvolte viaggiavano Gauro Bacci, classe 1928 e Susanna Hardage, classe 1937, marito e moglie, che purtroppo non ce l’hanno fatta.
Desireé Giudici ha sedici anni e da sette giorni manca da casa: la ragazza è sparita e la madre spera che sia solo una “fuga d’amore”.
Sono partiti ieri da San Pietro e nella mattina del 7 marzo, intorno alle 8:45, percorrevano già via Tiburtina nel tratto adiacente al Bivio di S. Polo, all’altezza di un noto ristorante. Con i sandali ai piedi e una grande croce sulla spalla, Frate Biagio Ponte e Frate Martino raccontano il loro lungo viaggio: “Quella di oggi è solo una tappa di un percorso che dura da oltre un anno e mezzo. Siamo appena ripartiti da Roma e siamo diretti verso i luoghi del terremoto”.
Da due settimane si sentono in modo distinto dei boati, intorno alle 23 di sera, nella zone di Quarta Conca e via Salvatoretto a Tor Lupara.