Cronaca

Guidonia da l’ultimo saluto al comandante Paolo D’Alessandris

Si terrannno oggi, giovedì 5 maggio, i funerali di Paolo D’Alessandris, il comandante del Nucleo tutela ambiente del Comune di Guidonia. La scomparsa, martedì 3 maggio. I funereli si svolgeranno a partire dalle 11 nella Chiesa degli Angeli di Colle Fiorito.
 

Dopo 30 anni ritrova gli alunni su Fb Il tuffo nel passato di Giulia Ferrini

E’ in pensione dal 2004 e da allora aveva chiuso nel cassetto dei ricordi i tre decenni di insegnamento trascorsi coi bambini di Villalba. E’ bastato un click su Facebook, un messaggio in privato, una richiesta di amicizia e un’altra ancora per riaprire una finestra nella memoria del cuore e ritrovare uno ad uno i bambini di allora oggi adulti.Lei è Giulia Ferrini, 70 anni, guidoniana doc trapiantata a Villanova, storica maestra di scuola elementare di Villalba che in trentun’anni di servizio ha cresciuto generazioni di alunni e che oggi vuole incontrarli uno ad uno a distanza di tempo.

Mentana – Elezioni, Rendini su viabilità e mobilità: “Un nuovo piano condiviso con i cittadini”

Un piano per la viabilità, e la mobilità di Mentana, completamente da rivedere. “Meglio se venga condiviso con i cittadini”. Questo l’oggetto del convegno organizzato dal comitato elettorale per Maria Rendini sindaco che si è svolto lunedì 2 maggio alla Galleria Borghese. Tra i presenti, anche l’assessore regionale alla Mobilità, Michele Civita.
 

Guidonia – Vestiti fatti di fiori alla sfilata di primavera di Villanova

La sfilata di primavera organizzata dall’associazione commercianti di Villanova lo scorso 29 aprile in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono, è stata un successo. Protagonisti indiscussi: i fiori. Ma non solo sotto forma di allestimento, di fiori erano fatti anche i vestiti.
 
 
 
 

A Casa di: Michele Cacciaguerra -“Benvenuti nella mia antica dimora scavata nella roccia”

Nel piccolo e caratteristico paesino di Gerano l’arrivo della primavera preannuncia l’atmosfera festosa e variopinta dell’ evento artistico e religioso dell’Infiorata più antica d’Italia. Il presidente del Gruppo Infioratori, l’imprenditore Michele Cacciaguerra, seguito dall’inseparabile cagnolina Zoe, ci apre le porte della sua dimora storica  come è abituato a fare con tutti gli amici che ogni anno si ritrovano in piazza per celebrare la festa della Madonna del Cuore. “La nostra casa diventa un punto di riferimento ed è sempre aperta a tutti – racconta. E si può ben dire che i nostri ospiti sono molto fortunati perché mia moglie, Silvia, è una cuoca bravissima e prepara dei dolci fantastici” . 

Villanova – Il 21 maggio gara di bocce in ricordo del pediatra Cutuli

Ha dedicato una vita ai pazienti e in particolar modo ai bambini. Giovanni Maria Cutuli, medico di base e pediatra, morto a 64 anni il 30 novembre scorso ha lasciato il segno a Villanova. A lui è intitolata la gara di bocce a coppia per i diversamente abili organizzata dal locale circolo bocciofilo di via Cavour per il 21 maggio a partire dalle 9,30.