Cronaca

Fonte Nuova – Fogne di Santa Lucia, approvato nuovo progetto: “Si parte tra 25 giorni”

Si sarebbe trovata una soluzione definitiva al problema delle fogne di Santa Lucia. L’Acea Ato 2, durante la riunione tecnica di ieri mattina, 22 marzo, ha reso noto di aver approvato il progetto proposto dal comune di Fonte Nuova, secondo il quale verranno installati degli scolmatori lungo la via Palombarese. “Questo consentirà di sanare una volta per tutte la condizione igienico sanitaria del territorio”, spiega l’assessore alle Opere pubbliche di Santa Lucia, Anna Piconi.
 

Uova di Pasqua in dono dagli alunni di Marcellina, i pompieri le consegnano ai meno fortunati

Sessanta uova di Pasqua consegnate ad altrettanti bambini meno fortunati. Ieri mattina i vigili del fuoco del distaccamento di Villa Adriana, in collaborazione con gli alunni dell’Istituto comprensivo di Marcellina, hanno donato il classico dolce pasquale ai bimbi del reparto pediatrico dell’ospedale di Tivoli, del centro diurno di Bagni e di due case famiglia di Villanova di Guidonia. Un gesto di generosità a cui i pompieri, hanno partecipato con gioia.
 

LA FOTO Corcolle – La raccolta porta a porta si fa, ma intorno alla campana

I cittadini di Corcolle, quelli che la raccolta porta a porta la fanno davvero, non si rassegnao. Questa immagine, con i cumuli di rifiuti intorno alle campane del vetro, disseminate in diversi punti del quartiere, è infatti ormai all’ordine del giorno. Insomma, a chi la raccolta differenzianta proprio non va giù, rimedia così. Con il gesto più incivile che c’è.
 

Fonte Nuova – Palestra di via Appennini, installate balaustre permanenti come misura di sicurezza

Via le transenne provvisorie, per dar posto a balaustre permanenti in grado di garantire maggiore sicurezza alla struttura. Questo l’ntervento che ha interessato la palestra della scuola media di via Appennini, a Fonte Nuova nella giornata di mercoledì 16 marzo. Intervento mesos a punto seguendo le normative vigenti. (nella foto, un’immagine dell’inaugurazione dello scorso 26 gennaio)
 

La memoria del cervello espandibile come quella del pc, lo studio dei ricercatori di Monterotondo

Il cervello umano paragonato alla funzionalità di un hard disk. Cosa li accomuna? La memoria. Da un recente studio pubblicato su Nature Communications, portato avanti da un gruppo di ricerca internazionale coordinato da Cornelius T. Gross, del Laboratorio europeo di biologia molecolare (Embl) di Monterotondo, si sta dimostrando come la memoria del nostro cervelo, ampia ma limitata, in futuro potrà essere anche espandibile, proprio come un pc. Ecco come.
 

Monterotondo – Muore a seguito di un malore Gerardo Casamenti, stimato politico e imprenditore

Stamattina, martedì 22 marzo, a seguito di un malore è morto prematuramente Gerardo Casamenti. Aveva 68 anni. Era un rispettato politico e imprenditore di Monterotondo, aveva ricoperto la carica di assessore e vice sindaco, era dotato di grande impegno civico. Fino a ieri sera era infatti con i militanti del coordinamento “No Trivelle” con cui stava portando avanti le iniziative per promuovere l’adesione al referendum del 17 aprile.