Cronaca

Subiaco – Trova soldi in strada e li consegna ai carabinieri, restituiti al proprietario

Non capita tutti i giorni di camminare per strada e trovarsi davanti i piedi duecento euro in contanti. E probabilmente è ancora più raro che dopo il colpo di fortuna si decida di raccogliere i soldi e portarli dai carabinieri per restituirli al proprietario. E’ successo a Subiaco dove protagonista di un bell’esempio di onestà è stato un 67enne impiegato del posto.

Monterotondo – Dodici tonnellate di tonno avariato sequestrate dai carabinieri

Dodici tonnellate di tonno qualità pinna gialla. Tutto avariato. E’ questo il risultato delle indagini avviate dai carabinieri di Vibo Valentia, che hanno portato al sequestro dell’ingente quantità di pesce a Monterotondo e alla denuncia in stato di libertà di un imprenditore romano 37enne per violazione della disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande.

Tivoli – Presentato ‘Numero 10’: la Tibur Film Commission alla Berlinale con uno stand

Numero 10. E’ questo il nome della prima opera realizzata in collaborazione con la nuova Tibur Tivoli Film Commission. Presentato il 30 gennaio all’interno della Sala Vesta del Teatro Giuseppetti, il film è diretto da Patrizio Trecca e prodotto da Paolo Zanotti per Tauron Entertainment con la partecipazione di Giorgio Colangeli, Francesco Apolloni, Elisabetta De Vito, Giacomo Ferrara, Vincitore dell’Oscar dei Giovani 2015.

Mandela – Porta a porta, fase uno: parte la consegna dei kit ai cittadini

Con l’imminente avvio della raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti solidi urbani, Mandela si organizza. Prende infatti il via martedì 2 febbraio la fornitura ai cittadini dei materiali necessari, a cominciare dalle buste per arrivare all’assistenza da parte del comune. Giorni e orari sono il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 e 30 alle 17 e 30, e il sabato dalle 10 alle 12.

Palombara – Un defibrillatore semiautomatico per le squadre del volley

La normativa prevede il mese di luglio 2016 come termine ultimo, ma a Palombara il defibrillatore semiautomatico è già arrivato, per far giocare in assoluta sicurezza i ragazzi e le ragazze della società sportiva di volley GSD. Un importante obiettivo raggiunto, voluto fin dall’inizio della stagione.

Fonte Nuova – Fosso Marco Simone, i rischi esondazione in una tesi di laurea

Una tesi di laurea sulle criticità ambientali ed idrogeologiche del fosso Marco Simone. L’autrice è la neodottoressa in Ingegneria Ambientale Alessandra Rossi che ha discusso la tesi frutto di un intenso lavoro di ricerca portato avanti nell’ambito di un progetto che ha visto la collaborazione tra Comune di Fonte Nuova, l’Università Sapienza di Roma e Consorzio di Bonifica del Tevere e dell’Agro Romano.