Cronaca

Monterotondo – Truffe alle Poste da 100mila euro: preso l’uomo dalle mille identità

Ogni volta si presentava all’ufficio postale di turno spacciandosi per una persona diversa. Alla fine ha messo insieme una serie di truffe per un totale di centomila euro. I carabinieri di Monterotondo hanno fermato un italiano di 46 anni, originario della Campania, con l’accusa di ricettazione, possesso di documento d’identità falso, sostituzione di persona e truffa.

Lancetteavanti di un’ora, domenica 29 marzo torna l’ora legale

Scatterà alle 2 di domenica 29 marzo l’ora legale, che obbligherà gli italiani a spostare in avanti di 60 minuti le lancette dell’orologio. Quindi dalle 2 l’orario di sposterà alle 3.
Resterà in vigore per sette mesi, fino alle 3 della notte tra il 24 ed il 25 ottobre quando tornerà in vigore l’ora solare.
Sabato 28 marzo andremo a dormire con il vecchio orario e ci sveglieremo domenica dormendo in pratica un’ora in meno ma guadagnando un’ora di luce in più. Quindi non dimenticate di aggioranre orologi e sveglie, anche se molti dipositivi come computer smartphone e tablet non bisognerà farlo perchè il cambio sarà automatico.

Palombara – Castiglione, al via i lavori di riqualificazione

Lavori di manutenzione straordinaria nell’area di Castiglione a Palombara Sabina. I tecnici del Parco dei Monti Lucretili hanno provveduto a riqualificare alcuni punti dell’antico borgo per permettere una maggiore fruibilità ai visitatori.

Tivoli – Ospedale, nuovi ecografi per Oncologia e Screening

Il reparto di Oncologia dell’ospedale di Tivoli avrà finalmente il suo primo ecografo. Il macchinario entrerà in servizio al San Giovanni Evangelista e fa parte del “pacchetto” di quattro ecografi acquistati dalla Asl RmG. Uno sarà messo a disposizione del distretto di piazza Massio a Tivoli, uno allo Screening dell’ospedale tiburtino e l’ultimo al polo ospedaliero di Colleferro per far fronte alle esigenze del reparto di Ostetricia e Ginecologia.

VIDEO Roma Est – Tentano furto in casa: da WhatsApp scatta l’allerta e i residenti vanno a caccia dei ladri

Le immagini della video sorveglianza, servono solo a confermare i dubbi degli abitanti nella zona di Colle degli Abeti, quartiere limitrofo a Ponte di Nona, e che negli ultimi mesi vive un vero e proprio attacco da parte di “topi d’appartamento” e ladri d’auto. Per questo, ormai da diverse settimane, i residenti si sono organizzati con gruppi “Allert” su WhatsApp e vigilanza volontaria del quartiere, soprattutto in orario notturno.
 

Subiaco – Domenica 29 alla scoperta del “tour dei vicoli”

E’ stata denominata “tour dei vicoli” la manifestazione turistico – sportiva in programma domenica 29 marzo a Subiaco, alla cui organizzazione ha provveduto l’Asd Antares Sporting Club Subiaco, con la collaborazione del Parco dei Monti Simbruini e con la presenza di guide escursionistiche.

Guidonia – Buzzi, Rubeis: “Da Fonte Nuova allarmismo, gli amministratori smettano di fare i capipopolo”

No ad allarmismi ingiustificati e soprattutto no a chi riveste i panni dell’amministratore pubblico ma si erge a capopopolo. Il sindaco di Guidonia Montecelio Eligio Rubeis è un fiume in piena contro le voci che si diffondono sulla questione Buzzi Unicem, soprattutto quando a fomentare gli animi sono rappresentanti delle istituzioni come, è questo il caso contro cui si scaglia Rubeis, l’assessore all’Ambiente del Comune di Fonte Nuova Donatella Ibba.

Tivoli – E’ morto ad 83 anni Andrea Agnaletti, ex deputato Ccd e storico presidente Lions Club

E’ morto ad 83 anni Andrea Agnaletti, deputato eletto con il Ccd nel primo Governo Berlusconi, fondatore e primo presidente del Lions Club Tivoli Host. A tutti gli effetti un personaggio di spicco del panorama politico tiburtino dove è stato grande protagonista fino a metà anni Novanta quando fu eletto alla Camera dei Deputaticon la coalizione della Casa delle Libertà, insieme al “collega” senatore Piergiorgio Gallotti. Epoca d’oro per il centrodestra tiburtino rappresentato a Roma da ben due parlamentari.