Cronaca

I Kalanera da Fonte Nuova al palco di Sanremo doc: scelti tra oltre duemila gruppi

L a loro canzone è stata scelta tra oltre duemila arrivate al concorso dedicato ai gruppi musicali emergenti e durante il periodo del Festival, hanno avuto l’onore di esibirsi a Sanremo Doc. I Kalanera sono un gruppo musicale nato 4 anni fa, di cui fa parte anche Paolo Cerrato, 38 anni, personaggio conosciuto a Tor Lupara soprattutto per il suo passato di gestore de “L’altro bar” a fianco a piazza Varisco dal 1999 al 2011.

Marcellina – Donna ustionata, la Asl RmG: “Complimenti a personale pronto soccorso”

“Non posso che complimentarmi con il personale del pronto soccorso del San Giovanni Evangelista – ha commentato il direttore generale dell’Asl RmG, Giuseppe Caroli – per come hanno curato la paziente e per il grande lavoro svolto nel trovargli un posto letto in un centro specializzato”. Parole di gratitudine per il lavoro svolto da medici ed infermieti del pronto soccorso dell’ospedale che hanno medicato la 49enne rimasta gravemente ustionata sul 40% del corpo a causa di un incidente domestico a Marcellina.

Salone – Vigilessa colpita da sassata. Il Caop: “Chiudere il campo nomadi”

Un sampietrino che diventa un sasso, anche di piccole dimensioni. Un’aggressione che si trasforma in “bravata”. A distanza di poche ore dalla denuncia dell’Ospol (organizzazione sindacale delle polizie locali) circa la disavventura vissuta da una vigilessa all’interno del campo nomadi di Salone martedì 3 marzo, emerge sempre più una ricostruzione più tenue dell’accaduto. Da parte di collegi e funzionari del corpo. Anche se resta, ovviamente, la condanna forte al gesto e i cinque giorni di riposo dal lavoro per R.D., la quarantenne vigilessa del gruppo Spe rimasta coinvolta.

Tivoli – “Vampiri” di benzina: bucano i serbatoi per rubare carburante

Vampiri di benzina in azione a Tivoli. Nella notte tra martedì 3 e mercolerdì 4 marzo, a finire nel mirino dei ladri di carburante è stata una Fiat Panda Hobby parcheggiata nella centralissima via Roma, ironia della sorte a poca distanza dal distributore di benzina, ritrovata il giorno dopo dalla proprietaria con il serbatoio svuotato dei venti euro di carburante con cui era stata lasciata.

Pesce non a norma: sequestri e multe al ristorante cinese

Blitz del personale militare della Capitaneria di Porto di Roma in un noto ristorante cinese di via Aurelia a Roma.Contestate infrazioni in materia di etichettatura di prodotti ittici alimentari e leggi sanitarie in relazione alle quali sono stati redatti due verbali amministrativi, per un totale di circa 2.500 euro. Sotto sequestro un ingente quantitativo di prodotto ittico privo delle informazioni obbligatorie in materia di rintracciabilità.

Con la primavera arriva la Processionaria, un grave pericolo per i cani

In primavera, ai primi caldi, la Processionaria riprende l’attività e i bruchi si alimentano nuovamente di aghi nel periodo notturno e completano il loro ciclo. Prende il nome dalla caratteristica abitudine di muoversi sul terreno in fila, formando una sorta di “processione”. E’ uno degli insetti più distruttivi per le foreste, ma rappresenta anche un pericolo per l’uomo, ma soprattutto per cavallli e cani, data la loro natura di brulicare l’erba che, anche solo annusandola, possono inavvertitamente ingerire i peli urticanti che ricoprono il corpo dell’insetto.