Cronaca

Vento e temporali: allerta per sabato e domenica

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che dal tardo pomeriggio di sabato 21 febbraio e per le successive 24-30 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, e forti raffiche di vento.

Marcellina – Un paese in lacrime per l’ultimo saluto ad Andrea

Erano millecinquecento, forse duemila ma anche di più. Una folla oceanica per Marcellina, probabilmente come il paese non ha mai visto prima. Tutti, tra lacrime e commozione, per l’ultimo saluto ad Andrea Giosi, il 30enne rimasto ucciso nel tragico incidente all’alba di domenica 15 febbraio sulla Maremmana Inferiore. Una folla immensa ha voluto così rendere omaggio giovedì pomeriggio ad Andrea partecipando al funerale nella chiesa Cristo Re. Tutti stretti attorno alla famiglia in un momento così doloroso destinato a cambiare pensieri e vite di tante persone.

San Polo – Rifiuti, porta a porta da record: la raccolta è all’80%

Ampiamente superato e raggiunto il traguardo del 65% di raccolta differenziata che si era imposta l’amministrazione comunale di San Polo dei Cavalieri. Ad oggi infatti i dati raccolti parlano di una percentuale pari al 79,37% di differenziazione su tutto il territorio del Comune.

Tivoli – Incendio al Ponte della Pace, chiuso per i danni riportati

Il Ponte della Pace in fiamme. L’incendio è divampato alle prime luci del mattino di venerdì 20 febbraio, nella parte centrale, provocando danni soprattutto al passaggio in legno. Proprio per questo stamattina sono stati apposti i sigilli di chiusura del ponte per sicurezza. Le indagini sono in mano al comando dei Carabinieri di Tivoli. L’amministrazione comunale ha istituito un servizio di navetta per collegare l’area del Lunganiene Impastato con la stazione ferroviaria. Disposta anche la posticipazione alle 8:30 dell’attivazione dei varchi della zona a traffico limitato.

Simbruini – Arriva l’orso bruno marsicano: tracce trovate in allevamenti di api

Un esemplare maschio, che durante la permanenza nel Parco dei Monti Simbruini ha peraltro lasciato tracce della sua presenza in due allevamenti di api, oltre che all’interno delle secolari faggete alla ricerca di cibo. Sarebbero questi alcuni elementi che, pure in base alle risultanze di specifiche indagini genetiche, confermerebbero la presenza in momenti diversi dell’Orso Bruno Marsicano anche in alcune aree centrali della più estesa area protetta del Lazio (30mila ettari).

VIDEO Ponte di Nona come Gomorra, dieci arresti e un giro d’affari da 15mila euro al giorno

Ponte di Nona come Gomorra. Un paragone che viene atribuito dagli stessi inquirenti che hanno seguito le indagini del corso dell’ultimo anno. Dieci arresti, tutti italiani con diversi precedenti penali legati al traffico di stupefacenti e resenti nella zona popolare, nei pressi della piazza di spaccio. Un’intera banda criminale sgominata che gestiva un giro d’affari di 15mila euro al giorno, grazie ad una maxi operazione partita all’alba di oggi, venerdì 20 febbraio, dai carabinieri della Compagnia di Tivoli diretta dal Capitano Andrea Cinus, con l’ausilio dei militari della stazione di Settecamini guidata dal Maresciallo Giovanni Giraldi che ha seguito le indagini dall’inizio.