Cronaca

TIVOLI – Cosa Nostra Tiburtina, in 18 finiscono in cella

Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Compagnia di Tivoli, unitamente a quelli delle Compagnie di Alba Adriatica, Roma Eur, Montesilvano, Grosseto e Spoleto, hanno dato esecuzione a ordinanze di esecuzione pena definitiva, da scontare in carcere, a carico di 18 persone, a seguito di provvedimento emesso dalla terza sezione della Suprema Corte di Cassazione, dovendo le …

TIVOLI – Cosa Nostra Tiburtina, in 18 finiscono in cella Leggi altro »

GUIDONIA – Ladre beccate all’isola ecologica, sono bambine rom

Più che un’isola ecologica è una specie di isola del tesoro. Soprattutto per chi ha età compresa tra i dieci e i quindici anni, agili come gatti nello scavalcare la recinzione, rapidi come lepri nel razziare la refurtiva. Proprio come le tre ragazzine di etnia rom sorprese ieri pomeriggio, venerdì 18 febbraio, all’interno dell’isola ecologica …

GUIDONIA – Ladre beccate all’isola ecologica, sono bambine rom Leggi altro »

Caro pedaggi – Volantinaggio dei sindaci sugli snodi dell’A24 “Basta, vogliamo certezze”

No ai rincari autostradali, sì alla sicurezza, stop alle prese in giro. Stamattina oltre sessanta sindaci o di delegati hanno presidiato gli snodi a ridosso di 12 caselli dell’A-24 e dell’A-25, tra Lazio e Abruzzo, da Tivoli a Tornimparte, per chiedere stop ai rincari per il pedaggio del 34 per cento, nella tratta già esageratamente alto. …

Caro pedaggi – Volantinaggio dei sindaci sugli snodi dell’A24 “Basta, vogliamo certezze” Leggi altro »

TIVOLI – Emilio Segrè, il parco del Rosmini dedicato al Premio Nobel

Il parco giochi del “Rosmini” sarà intitolato al premio Nobel Emilio Segrè, l’insigne scienziato nato a Tivoli nel 1905 e deceduto a Lafayette nel 1989, oggi tumulato nel cimitero di Tivoli. Lo ha deciso mercoledì 16 febbraio la giunta comunale del sindaco Giuseppe Proietti con la delibera numero 34 attraverso la quale viene dato mandato …

TIVOLI – Emilio Segrè, il parco del Rosmini dedicato al Premio Nobel Leggi altro »

TIVOLI – Asl morosa, il Comune recupera un milione di euro di Imu

Finora nessuno aveva mai chiesto un centesimo, eppure i soldi da incassare non erano pochi: qualcosa come mezzo milione di euro all’anno. Oggi, per la prima volta nella storia, il Comune di Tivoli ha presentato il conto alla Asl Roma 5 chiedendo di pagare l’Imu, l’imposta municipale unica sugli immobili, in particolare sui terreni edificabili …

TIVOLI – Asl morosa, il Comune recupera un milione di euro di Imu Leggi altro »

TIVOLI – Si è vaccinato, riammesso l’impiegato sospeso

E’ tornato in servizio ieri l’impiegato ultracinquantenne del Comune di Tivoli allontanato martedì 15 febbraio perché non vaccinato. Lo stabilisce la determina numero 324 firmata ieri, giovedì 17 febbraio, dal dirigente ai Servizi sociali Maria Teresa Desideri. Dall’atto emerge che il dipendente pubblico è in possesso del super green pass da mercoledì 16, pertanto il …

TIVOLI – Si è vaccinato, riammesso l’impiegato sospeso Leggi altro »

TIVOLI – Scoppia un tubo, si allaga la scuola

Tubo rotto e lezioni sospese alla scuola “Gianni Rodari” di Tivoli Terme. Stamane, venerdì 18 febbraio, il sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti ha dovuto disporre la chiusura del plesso di via Carlo Collodi per consentire l’intervento urgente di riparazione del guasto idrico e il ripristino delle normali condizioni igienico sanitarie di fruibilità degli spazi scolastici.

TIVOLI - Cosa Nostra Tiburtina, la Cassazione conferma: era una banda

C’era una banda che per anni ha controllato le piazze di spaccio di Tivoli e Villanova di Guidonia e che riforniva pusher e consumatori di cocaina, hashish e marijuana. Era capeggiata da Giacomo C., il pregiudicato residente a Cesurni morto il 26 agosto 2018 nel Reparto detentivo dell’ospedale Molinette di Torino. Ed era strutturata con …

TIVOLI - Cosa Nostra Tiburtina, la Cassazione conferma: era una banda Leggi altro »

Monterotondo – Pnrr e ospedale, la Cgil non vuole essere lasciata fuori

I sindacati, pochi cittadini e il sindaco Riccardo Varone. Ieri nella Sala Consiliare di Monterotondo si è svolta una assemblea per discutere delle criticità dell’ospedale e il futuro della sanità territoriale. Lo scopo era quello di chiedere un maggiore coinvolgimento ai sindacati sulle scelte relative al Pnrr e ospedale. “Come Cgil siamo convinti che l’importante …

Monterotondo – Pnrr e ospedale, la Cgil non vuole essere lasciata fuori Leggi altro »