Cronaca

Guidonia, TMB. Assessore e commissione ambiente in visita alla Rida di Aprilia

Il Sindaco Michel Barbet, l’Assessore all’Ambiente Antonio Correnti e la Commissione Ambiente, presieduta dal Consigliere Comunale Alessandro Cocchiarella, sono stati ricevuti stamattina dall’Ing. Altissimi della RIDA Ambiente di Aprilia. Lo scopo della visita all’impianto di trattamento dei rifiuti indifferenziati è stato quello di capire una volta per tutte se la minacciata apertura del problematico impianto …

Guidonia, TMB. Assessore e commissione ambiente in visita alla Rida di Aprilia Leggi altro »

A Tivoli il 20° anniversario della prima donna nelle Forze Armate

In un tempo non molto lontano, per secoli e secoli, la divisa è stata esclusivamente una prerogativa degli uomini e in occasione della ricorrenza dei 20 anni dell’ingresso della prima donna nelle forze armate, Assoarma (consiglio periferico di Tivoli, Fonte Nuova, Marcellina, Subiaco, Olevano Romano) ha organizzato una serie di eventi nelle giornate di venerdì 24 e sabato …

A Tivoli il 20° anniversario della prima donna nelle Forze Armate Leggi altro »

Fiano Romano e l’acqua dura

Rovina caldaie, scaldabagni, lavatrici, lavastoviglie e ferri da stiro, ma pure rubinetterie e lavabi. Per non parlare dell’incidenza sui consumi energetici, sull’utilizzo di detergenti e detersivi e l’impatto su pelle e capelli. Il calcare, è un problema molto diffuso sul territorio italiano con eccessi in ben 883 i Comuni nell’acqua ad uso domestico. A tracciare il quadro …

Fiano Romano e l’acqua dura Leggi altro »

Tivoli. Rischio assembramento all’ospedale   

L’utilizzo di mascherine, gel igienizzante e il distanziamento sono il mantra che siamo chiamati ad osservare quotidianamente per contrastare il Covid. Pare che nell’antica Tibur queste utili norme di comportamento non sempre trovano riscontro nella quotidianità. In attesa per fare le analisi presso l’ospedale locale il tiburtino F. M. segnala che alla :”faccia del distanziamento …

Tivoli. Rischio assembramento all’ospedale    Leggi altro »

panino

Mensa scolastica a Monterotondo: fumata grigia

Trovata una soluzione definita “provvisoria”, decisa in accordo con le dirigenze scolastiche cittadine, per la mensa scolastica dei quattro istituti comprensivi di Monterotondo: la partenza è per il 4 Ottobre con il pasto domestico, in concomitanza con il previsto avvio del tempo pieno. Insomma, una sorta di “fumata grigia” che non risolve in pieno la …

Mensa scolastica a Monterotondo: fumata grigia Leggi altro »

GUIDONIA – Blitz di Brumotti alle case popolari

Il copione è sempre lo stesso: mountain byke, tenuta d’assalto e cameraman al seguito per documentare le piazze di spaccio alla luce del sole. Oggi pomeriggio, giovedì 23 settembre, l’inviato di “Striscia la notizia” Vittorio Brumotti ha scelto Villalba di Guidonia. Lo showman è stato avvistato nel complesso di case popolari del Comune di largo …

GUIDONIA – Blitz di Brumotti alle case popolari Leggi altro »

Scuola, previsto sciopero per il 27 settembre A renderlo noto una circolare ministeriale

L’Ufficio Gabinetto del Ministero dell’istruzione ha reso noto che – scrivono dalla scuola – la CSLE ossia la confederazione sindacato lavoratori europei ha proclamato uno sciopero di tutto il personale docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato, per l’intera giornata di lunedì 27 settembre 2021”. In riferimento allo sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali – …

Scuola, previsto sciopero per il 27 settembre A renderlo noto una circolare ministeriale Leggi altro »

CASTEL MADAMA – Acqua arancione, scarichi nel fosso Empiglione

A notare che avevano cambiato colore è stato un passante, le acque erano diventate misteriosamente arancioni. E’ iniziata così l’indagine dei Carabinieri Forestali di Ciciliano sugli scarichi all’interno del Fosso dell’Empiglione, il corso d’acqua che scorre tra Castel Madama e Tivoli parallelo alla via Empolitana e confluisce nel fiume Aniene. Indagine iniziata nel primo pomeriggio …

CASTEL MADAMA – Acqua arancione, scarichi nel fosso Empiglione Leggi altro »

VICOVARO – Omaggio al milite ignoto

Nel centenario della traslazione del Milite Ignoto nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma, in vista della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate” (04.11.21), sabato pomeriggio, a partire dalle ore 16:00 in Piazza S. Pietro, l’Amministrazione Comunale terrà una cerimonia ufficiale e pubblica in omaggio al Milite Ignoto, ai Caduti e ai Martiri di …

VICOVARO – Omaggio al milite ignoto Leggi altro »