Cronaca

Incendio riserva di Monte Catillo: aperta l’unità di crisi locale

    Ancora una giornata difficile per le squadre di soccorso impegnate nella lotta contro il fuoco che da ieri sta devastando la vegetazione e il bosco dell’area che va dalla riserva di monte Catillo, sino alla zona del quartiere del bivio di San Polo. Tre gli elicotteri e due i canadair che hanno coadiuvato …

Incendio riserva di Monte Catillo: aperta l’unità di crisi locale Leggi altro »

Cinghiali sì, cinghiali no

Per L’Oipa, l’Organizzazione internazionale protezione animale, l’art.72 della legge regionale n.14 del 11 agosto 2021, pubblicata ieri nel Bollettino ufficiale della Regione Lazio, dichiara guerra ai cinghiali, dunque sarebbe incostituzionale, andando in conflitto con la legge nazionale n.157/92. “La Regione Lazio apre la caccia al cinghiale in aree finora vietate, cioè nei parchi, nelle riserve e nei …

Cinghiali sì, cinghiali no Leggi altro »

Deve stare in quarantena ma serve ai tavoli

Il caso rovigino deve illuminare sull’inosservanza delle prescrizioni di isolamento di coloro che sono stati coinvolti nel contagio come possibile causa della sua forte diffusione   Si tratta di un lavoratore di 48 anni operativo nella pizzeria gestita dal padre. Serviva ai tavoli nella ristorazione di Rosolina, in provincia di Rovigo. I carabinieri lo scoprono …

Deve stare in quarantena ma serve ai tavoli Leggi altro »

incendi: zingaretti firma dichiarazione di calamità su lazio fino a 30 settembre

  Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha firmato oggi la dichiarazione dello stato calamità naturale sull’intero territorio regionale per la grave recrudescenza degli incendi di questi ultimi giorni, fino al 30 settembre. Dal 2 agosto, infatti, sono stati gestiti dalla sala operativa regionale, coordinata nella campagna antincendio boschivo, dall’Agenzia Regionale di Protezione civile …

incendi: zingaretti firma dichiarazione di calamità su lazio fino a 30 settembre Leggi altro »

TIVOLI - Riserva in fiamme, salvati un anziano e i suoi animali

Un uomo e una decina di animali messi in salvo. E’ il parziale bilancio degli interventi effettuati all’alba di oggi, venerdì 13 agosto, nell’ambito del rogo che ha divorato la Riserva naturale di Tivoli da parte dei Carabinieri Forestali di Guidonia insieme alla Polizia Provinciale e ai volontari delle associazioni di Protezione Civile Nvg Guidonia …

TIVOLI - Riserva in fiamme, salvati un anziano e i suoi animali Leggi altro »

Subiaco ridiventa città

Subiaco ridiventa città. Col decreto del Presidente della Repubblica, consegnato oggi a Roma nelle mani del sindaco Francesco Pelliccia, presso palazzo Valentini, Subiaco è stata infatti elevata a rango di Città, come lo era più di due secoli fa. Un traguardo frutto di un iter lungo oltre tre anni, nei quali, i vari organi aditi, …

Subiaco ridiventa città Leggi altro »

L’appello alla cittadinanza del sindaco Giuseppe Proietti per aiutare le indagini

Il sindaco Giuseppe Proietti – sul posto dal primo pomeriggio di ieri – e il responsabile della protezione civile comunale Andrea Di Lisa fanno un appello alla cittadinanza a collaborare nelle ricerche dei responsabili del vasto incendio, in particolare segnalando alle forze dell’ordine movimenti particolari, oggetti, elementi o tutto quanto possa essere utile alle indagini. «E’ importante che tutti i cittadini …

L’appello alla cittadinanza del sindaco Giuseppe Proietti per aiutare le indagini Leggi altro »

Videosorveglianza nella ZSC Acque Albule di Tivoli

Sono cominciati stamane i lavori previsti dalla convenzione tra il Parco dei Monti Lucretili e la proprietà Polverificio Stacchini finalizzati alla realizzazione della videosorveglianza all’interno della ZSC Acque Albule di Tivoli. ” Come promesso durante l’audizione in Commissione Ambiente del Comune di Tivoli del 3 agosto scorso, l’Ente Parco ha stipulato la convenzione che ha …

Videosorveglianza nella ZSC Acque Albule di Tivoli Leggi altro »