Cultura

TIVOLI – Il Comune revoca il patrocinio: annullati gli eventi culturali alle Scuderie Estensi

Avrebbero dovuto essere 4 giornate all’insegna di mostre, cultura, arte e musica in uno dei luoghi simbolo della città. Ma gli eventi di “TIVOLIcult” alle Scuderie Estensi non ci saranno. Ad annunciarlo in un comunicato stampa diffuso ieri, mercoledì 24 settembre, è la Libera Università Igino Giordani – APS che ha annullato gli appuntamenti in programma da …

TIVOLI – Il Comune revoca il patrocinio: annullati gli eventi culturali alle Scuderie Estensi Leggi altro »

TIVOLI - Visita guidata gratuita al Mausoleo dei Plautii

Domenica 28 settembre apertura straordinaria del Mausoleo dei Plautii, la tomba monumentale risalente ai primissimi anni del I secolo dopo Cristo ubicata in via Maremmana a Ponte Lucano, a Villa Adriana di Tivoli. In occasione delle Giornate Europee Patrimonio 2025, il monumento – uno dei monumenti più affascinanti del territorio tiburtino – sarà aperto dalle …

TIVOLI - Visita guidata gratuita al Mausoleo dei Plautii Leggi altro »

TIVOLI – Un libro sul percorso giubilare delle sette chiese della Città

Sabato 27 settembre 2025, alle ore 17:00, nella Sala Conferenze del Museo della Città di Tivoli, sarà presentato il volume “Tivoli. Crocevia di Storia e Fede”, edito dalla Casa Editrice Vision srl con il contributo della Regione Lazio. Il libro ripercorre il tradizionale percorso giubilare delle sette chiese di Tivoli, che prende avvio dalla Basilica …

TIVOLI – Un libro sul percorso giubilare delle sette chiese della Città Leggi altro »

PALOMBARA SABINA – Premiere dei cortometraggi ispirati alla tradizione enogastronomica locale

Nella cornice del Polo Culturale Matteo Quaglini, sito in Via Dei Sabini 49 a Palombara Sabina, il prossimo venerdì 19 settembre a partire dalle ore 17:00, cultura cinematografica, enogastronomia locale e sostenibilità ambientale, si ritroveranno in un unico appuntamento. Il progetto “Sapori di Cinema: Racconti di Gusto e Territorio”, promosso dall’Associazione CiaoLab, realizzato con il …

PALOMBARA SABINA – Premiere dei cortometraggi ispirati alla tradizione enogastronomica locale Leggi altro »

PALOMBARA SABINA – “Sapori di Cinema”, trionfo della cultura cinematografica e dell’enogastronomia locale

Il prossimo venerdì 19 settembre, a partire dalle ore 17:00, Palombara Sabina ospiterà presso il Polo Culturale Matteo Quaglini “Sapori di Cinema – Racconti di gusto e territorio”, un evento che intreccia cultura cinematografica, enogastronomia locale e sostenibilità ambientale, per valorizzare le eccellenze del territorio e promuovere un consumo consapevole. L’iniziativa – promossa da CIAO …

PALOMBARA SABINA – “Sapori di Cinema”, trionfo della cultura cinematografica e dell’enogastronomia locale Leggi altro »

MONTEROTONDO – Sergio Benassai presenta il romanzo su Federico Cesi e Galileo Galilei

Sabato 13 settembre a Monterotondo, alle ore 18, presso la libreria Ubik, in Via Adige 2/2A, sarà presentato il romanzo “1614-1617 Con Federico Cesi e Galileo Galilei. Fra Acquasparta e Roma, Riano e Monterotondo, Prato e Firenze” di Sergio Benassai, edito da EMIA Edizioni. Il libro di Sergio Benassai è un romanzo dentro la storia. …

MONTEROTONDO – Sergio Benassai presenta il romanzo su Federico Cesi e Galileo Galilei Leggi altro »

TIVOLI - Studenti-registi, il corto dell’Istituto “Volta” sbarca a Venezia

Non hanno indossato abiti firmati e non hanno sfilato sul red carpet. Eppure si sono presentati con la stessa passione per la settima arte che anima le grandi star del cinema, ma soprattutto hanno visto le loro opere proiettate sullo stesso schermo. Si chiamano Tommaso Badaracco, Daniel Caon e Nahuel Rosati, sono tre studenti della …

TIVOLI - Studenti-registi, il corto dell’Istituto “Volta” sbarca a Venezia Leggi altro »

GUIDONIA - “Antonio Achilli: dai bozzetti agli affreschi”, mostra d’arte al Museo

Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle ore 17 nel prestigioso Museo Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Montecelio la mostra d’arte “Antonio Achilli: dai bozzetti agli affreschi” dedicata al pittore, disegnatore e decoratore attivo dagli anni Trenta fino agli anni Ottanta. La mostra d’arte su Antonio Achilli (Roma 1903-1993) sarà aperta fino a domenica 21 settembre con …

GUIDONIA - “Antonio Achilli: dai bozzetti agli affreschi”, mostra d’arte al Museo Leggi altro »

Villa Adriana by night, una serata tra storia e stelle

L’agosto nelle ville tiburtine si chiude con un appuntamento speciale: sabato 30 agosto, per l’ultimo appuntamento di VillaEstate 2025, Villa Adriana torna ad accendersi di magia in una suggestiva apertura serale. Sarà l’ultima occasione del mese per scoprire il fascino notturno del sito UNESCO, passeggiando tra le antiche rovine illuminate da luci soffuse e immerse …

Villa Adriana by night, una serata tra storia e stelle Leggi altro »

TIVOLI – Villa d’Este e Villa Adriana di notte, aperture straordinarie a 1 euro

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), l’appuntamento culturale più partecipato d’Europa, promosso in Italia dal Ministero della Cultura. Il tema di quest’anno è “Architetture: l’arte di costruire”, un invito a riscoprire il valore del patrimonio costruito attraverso visite, eventi e aperture straordinarie in tutta la penisola. In occasione …

TIVOLI – Villa d’Este e Villa Adriana di notte, aperture straordinarie a 1 euro Leggi altro »