Cultura

MORLUPO – Giorgia Valeri presenta “L’ansia mi ha salvato la vita”

Domani, sabato 17 maggio, a Morlupo, presso la Sala della Bottega d’Arte, in via Cesare Battisti 23, alle ore 18, sarà presentata l’opera prima di Giorgia Valeri, dal titolo “L’ansia mi ha salvato la vita”. Giorgia Valeri, nata a Roma nel 2000, vive a Riano. Dopo la maturità linguistica, consegue il diploma di Laurea Triennale …

MORLUPO – Giorgia Valeri presenta “L’ansia mi ha salvato la vita” Leggi altro »

TIVOLI – Un euro per visitare le Villae e il Santuario di notte

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ (Tivoli, MiC) aderisce 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟕 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐢, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge contemporaneamente in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale …

TIVOLI – Un euro per visitare le Villae e il Santuario di notte Leggi altro »

TIVOLI - “Tasto Dolente”, un corto sulla violenza di genere firmato dagli studenti

L’Istituto tecnico “Alessandro Volta” di Tivoli ancora una volta protagonista nelle attività extra-scolastiche. Ieri, lunedì 12 maggio, gli studenti della terza C Informatica della sede di via Sant’Agnese sono stati premiati nella splendida cornice del Teatro Argentina di Roma, nell’ambito del Progetto Cinema Storia & Società (Progetto cultura Zetema, Arte Bellezza e Cultura, Regione Lazio). …

TIVOLI - “Tasto Dolente”, un corto sulla violenza di genere firmato dagli studenti Leggi altro »

MORLUPO – Erri De Luca presenta “L’età sperimentale”

Giovedì 15 maggio alla Bottega d’Arte di Morlupo, alle ore 18, Erri De Luca presenterà il libro “L’età sperimentale”, edito da Feltrinelli. “Nessuna generazione prima di questa ha raggiunto la vecchiaia in così numerosa formazione e in uno stato così attivo, e questo – scrive Erri De Luca – la rende oggi un’età sperimentale. Un’occasione, …

MORLUPO – Erri De Luca presenta “L’età sperimentale” Leggi altro »

TIVOLI – Dedicare un luogo pubblico all’agente Antonio Marino, ucciso dai neofascisti

“La città di Tivoli dedichi un luogo pubblico alla memoria dell’agente Marino”. E’ l’appello lanciato dal giornalista e saggista Gianni Cipriani in chiusura della cerimonia dedicata al “Giorno della memoria per le vittime del terrorismo”, celebrato il 9 maggio scorso, nell’ambito della quale sono stati ricordati – tra gli altri – il generale dei Carabinieri …

TIVOLI – Dedicare un luogo pubblico all’agente Antonio Marino, ucciso dai neofascisti Leggi altro »

RIANO – Domani la presentazione del volume sulla storia del borgo

Domani, domenica 11 maggio, a Riano, alle ore 17, in piazza Piombino, nel cuore del centro storico del paese, sarà presentato il libro “Riano. Luoghi e Memorie”, promosso da “Riano Imprese Riunite”, la Rete di impresa costituita nel 2017 con l’adesione di attività presenti nel territorio di Riano. L’elegante e sostanzioso volume, impreziosito da foto, …

RIANO – Domani la presentazione del volume sulla storia del borgo Leggi altro »

MONTEROTONDO – A palazzo Orsini riapre il museo: tesoro di storia, arte e cultura

Ampliato e rinnovato negli spazi espositivi, impreziosito da importanti reperti rinvenuti nel corso di scavi archeologici nel territorio, più interattivo grazie a nuove installazioni multimediali, proiezioni ad alta definizione di ultima generazione e pannelli digitali. È il “nuovo” Museo Archeologico e Multimediale di Monterotondo, che riapre al pubblico dopo gli importanti lavori di ampliamento che …

MONTEROTONDO – A palazzo Orsini riapre il museo: tesoro di storia, arte e cultura Leggi altro »

MONTEROTONDO – Teresa Cuparo presenta il romanzo “Figlia della terra”

Sabato alla Ubik di Monterotondo Teresa Cuparo presenta “Figlia della terra” Sabato 10 maggio a Monterotondo, presso la libreria Ubik, in via Adige 2/2A, alle ore 18, la scrittrice Teresa Cuparo presenterà il suo nuovo romanzo dal titolo “Figlia della terra”, edito da Emia Edizioni. Un romanzo che è un viaggio nel tempo e che …

MONTEROTONDO – Teresa Cuparo presenta il romanzo “Figlia della terra” Leggi altro »

TIVOLI – Domenica al museo: ingresso gratuito a Villa d’Este e Villa Adriana

Oggi, domenica 4 maggio, si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Anche l’Istituto VILLAE aderisce all’iniziativa: Villa Adriana, Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore saranno aperti ad accesso libero. L’Area Archeologica di Villa Adriana è aperta  dalle …

TIVOLI – Domenica al museo: ingresso gratuito a Villa d’Este e Villa Adriana Leggi altro »

MARCELLINA – Lo scrittore-musicista presenta “Gubinelli-Storia di un paese”

Sul territorio è noto come un ottimo musicista, capace di svariare dall’heavy metal al folk, oltre che per aver fondato il museo della sua città. A livello nazionale molti lo ricordano sul palco accanto a Little Tony. Bernardino Gubinelli è nato a Marcellina nel 1962 e ora ha deciso di dedicare un libro al suo …

MARCELLINA – Lo scrittore-musicista presenta “Gubinelli-Storia di un paese” Leggi altro »