Cultura

GUIDONIA - Daniele Fedeli è Mozart al Teatro Ambra Jovinelli

Più di qualche critico lo ha definito “attore rivelazione” perché nel ruolo di protagonista ha dimostrato un’ottima recitazione. Daniele Fedeli, 31 anni di Montecelio, attore teatrale noto in tutta Italia per “Amadeus” In realtà Daniele Fedeli, 31 anni di Montecelio, a teatro ha un vasto curriculum suggellato da numerosissimi riconoscimenti. Da giovedì 23 ottobre a …

GUIDONIA - Daniele Fedeli è Mozart al Teatro Ambra Jovinelli Leggi altro »

MARCELLINA – “Il Penalista”, l’avvocato Pietro Nicotera racconta 40 anni di processi

Lasciare una traccia più dell’uomo che del tecnico. Raccontare i sentimenti che animano un professionista del diritto chiamato a difendere un assassino, uno stupratore, un bandito oppure a perorare i diritti delle rispettive vittime. C’è questo e molto altro ne “Il Penalista”, libro scritto dall’avvocato Pietro Nicotera, ex sindaco di Marcellina, con prefazione dell’ex magistrata …

MARCELLINA – “Il Penalista”, l’avvocato Pietro Nicotera racconta 40 anni di processi Leggi altro »

MORLUPO – Un viaggio nel cuore della scienza e del pensiero con Sergio Benassai

Sabato 18 ottobre, alle ore 17.30, nella Sala dell’Associazione Bottega d’Arte di Morlupo (RM), in Via Cesare Battisti 23, si terrà la presentazione del romanzo “1614-1617. Con Federico Cesi e Galileo Galilei. Fra Acquasparta e Roma, Riano e Monterotondo, Prato e Firenze” di Sergio Benassai, edito da EMIA Edizioni. Il libro, scritto da un autore …

MORLUPO – Un viaggio nel cuore della scienza e del pensiero con Sergio Benassai Leggi altro »

GUIDONIA – “L’eredità della vita”: mostra sui cambiamenti climatici alla Sala della Cultura

Arriva a Guidonia Montecelio dal 23 ottobre 2025 al 26 ottobre 2025 la mostra “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro”, realizzata nell’ambito del progetto “Cambio io, cambia il mondo: pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente”. L’esposizione è una iniziativa della Fondazione Be the Hope ed è realizzata con i fondi …

GUIDONIA – “L’eredità della vita”: mostra sui cambiamenti climatici alla Sala della Cultura Leggi altro »

MONTEROTONDO – Il teatro amatoriale in favore della lotta contro la violenza di genere

L’Associazione “La Rocca” e il Lions Club Valle Tiberina, con il patrocinio del Comune di Monterotondo e della Fondazione ICM, dal 25 ottobre al 25 novembre 2025 organizzano il Festival “A Teatro per la Vita… Una Stanza per la Libertà”, inserito nella nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro “Francesco Ramarini” di Monterotondo. Il Festival prevede …

MONTEROTONDO – Il teatro amatoriale in favore della lotta contro la violenza di genere Leggi altro »

TIVOLI - Padre Antonio Spadaro presenta il libro “Da Francesco a Leone”

Mercoledì 22 ottobre alle 17,30 alle Scuderie Estensi di Tivoli Antonio Spadaro presenta il libro “Da Francesco a Leone”, un testo che presenta prima i tratti salienti dell’eredità di Papa Bergoglio e poi illustra come proseguirà il cammino di Papa Prevost. Organizzata da “Tivoli Città della Pace e del Dialogo”, all’iniziativa sarà presente l’autore, 59enne …

TIVOLI - Padre Antonio Spadaro presenta il libro “Da Francesco a Leone” Leggi altro »

FALERIA – Maurizio Fontana presenta il libro “Lacrime di coccodrillo. Perché ancora le guerre?”

Domenica 19 ottobre, alle ore 17.30, la Sala della Misericordia di Faleria (VT) ospiterà la presentazione del libro “Lacrime di coccodrillo. Perché ancora le guerre?”, scritto dal neurochirurgo e neurologo Maurizio Fontana e pubblicato da EMIA Edizioni. Un evento culturale che si propone come occasione di riflessione su un tema quanto mai attuale e urgente: …

FALERIA – Maurizio Fontana presenta il libro “Lacrime di coccodrillo. Perché ancora le guerre?” Leggi altro »

SAMBUCI – Sagra della Polenta e viaggio nel 1800 al Castello Theodoli

Fine settimana di gastronomia e cultura a Sambuci, Borgo medievale di circa mille abitanti a 15 chilometri da Tivoli. La “Pro Loco di Sambuci Aps” organizza la 27esima Sagra della Polenta, evento patrocinato e sostenuto dal Comune con il contributo della Regione Lazio che si terrà in piazza di Corte sabato 25 ottobre a cena …

SAMBUCI – Sagra della Polenta e viaggio nel 1800 al Castello Theodoli Leggi altro »

GUIDONIA – “Donne stanche di guerra”: la condizione femminile tra conflitti e violenze quotidiane 

La guerra non è fatta solo di bombe. È anche nelle ferite invisibili che attraversano i corpi e le vite delle donne, in ogni parte del mondo. Con questa consapevolezza nasce l’iniziativa “Donne stanche di guerra”, in programma oggi pomeriggio, sabato 11 ottobre alle ore 18.00, presso l’Ecofficina di Guidonia, un incontro aperto alla cittadinanza dedicato …

GUIDONIA – “Donne stanche di guerra”: la condizione femminile tra conflitti e violenze quotidiane  Leggi altro »

TIVOLI – A Villa Adriana s’inaugura il nuovo percorso espositivo dei Musei del Canopo

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae presenta il nuovo percorso espositivo dei Mouseia – Musei del Canopo di Villa Adriana. Quest’apertura consente di valorizzare il contesto monumentale e, al contempo, di ampliare lo spazio espositivo e migliorare l’offerta culturale dell’area archeologica. Fino ad ora, infatti, il percorso includeva solo la visita al piano superiore del …

TIVOLI – A Villa Adriana s’inaugura il nuovo percorso espositivo dei Musei del Canopo Leggi altro »