Cultura

Il “Divo Giulio” e Castel Madama

E’ stato l’uomo più influente della Prima Repubblica, molto apprezzato in campo internazionale dove è riuscito ad essere “amico” di israeliani e palestenesi, in anni decisamente turbolenti. Sette volte presidente del Consiglio, infinite volte ministro della Repubblica e durante la sua lunga carriera ha sempre esibito un sarcasmo tagliente coma la lama di un rasoio. …

Il “Divo Giulio” e Castel Madama Leggi altro »

Il “Vallo di Adriano” fra cinema e serie tv

Nel film “The Eagle” un giovane legionario romano alla ricerca dell’aquila d’oro imperiale perduta dalla IX Legione in battaglia lo attraversa, per addentarsi nelle terre popolate dai barbari del nord della Britannia. Nel noto telefilm “Il Trono di Spade” gli autori hanno ideato la “Barriera del Nord”, per proteggere le terre del “popolo libero” dai …

Il “Vallo di Adriano” fra cinema e serie tv Leggi altro »

Tivoli – Arriva la mostra di Massimo Saretta, “Un’idea di India”

“Un’idea di India” presenta numerose e coinvolgenti opere fotografiche nelle quali l’autore, Massimo Saretta, propone la propria visione dell’India maturata in numerosi anni di viaggi. Un percorso che ha permesso all’autore non solo di sviluppare le talentuose doti tecniche di fotografia ma, soprattutto, di vivere una ricerca personale di conoscenza della cultura e della spiritualità …

Tivoli – Arriva la mostra di Massimo Saretta, “Un’idea di India” Leggi altro »

Nerone fra eccessi, scandali e riforme

Lui è sicuramente uno degli imperatori più noti, chiacchierati e fonte di ispirazione per sceneggiatori, scrittori e saggisti. Per alcuni storici è stato l’autore dello spaventoso incendio che nel 65 ha letteralmente devasto Roma, per altri ha ucciso la madre e commesso una serie infinita di crudeltà. Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico, è per tutti semplicemente …

Nerone fra eccessi, scandali e riforme Leggi altro »

Tivoli – Per la Fase 2 si punta sul turismo, in arrivo novità attese da anni [VIDEO]

Pacchetti turistici, sconti e percorsi nel centro storico, per affrontare questa fase 2 dopo l’emergenza sanitaria a Tivoli si sta strutturando l’offerta turistica. In dote questo lockdown dovuto alla pandemia di covid-19 ha portato un tavolo di confronto promosso dall’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este a cui hanno partecipato l’Amministrazione comunale e molti imprenditori …

Tivoli – Per la Fase 2 si punta sul turismo, in arrivo novità attese da anni [VIDEO] Leggi altro »

Tivoli – Post lowdown: record di ingressi nelle Villae di Tivoli

Con la Fase 2 tornano i turisti a Tivoli, record di ingressi a Villa Adriana e Villa d’Este. Record di ingressi nelle Villae dopo il lockdown. Nella giornata di domenica sono stati in tutto 2216 i visitatori che hanno ammirato Villa d’Este e Villa Adriana. Complice la giornata di bel tempo i turisti hanno ripreso a …

Tivoli – Post lowdown: record di ingressi nelle Villae di Tivoli Leggi altro »

Oggi è la giornata mondiale dell’Ambiente

Il nostro pianeta ospita milioni e milioni di specie. Oggi, nella Giornata mondiale dell’Ambiente, è bene riflettere sul fatto che questo tesoro lo stiamo intaccando senza pietà e senza intelligenza. Non ci rendiamo conto  che stiamo distruggendo la biodiversità e questo significa ridurre l’integrità biologica della Terra e sopratutto significa intaccare il funzionamento del capitale …

Oggi è la giornata mondiale dell’Ambiente Leggi altro »

La “strana” lettera di Papa Pio II a Maometto II

di Fernando Giacomo Isabella Provocazione propaganda politica, fine strategia oppure l’inizio di un ben preciso disegno. L’oggetto in questione è la lettera che Papa Pio II, colui che ha costruito la Rocca Pia a Tivoli, ha scritto a Maometto II (sultano dell’Impero ottomano), per esortarlo al battesimo e trasformarlo in un nuovo Costantino. Una lettera …

La “strana” lettera di Papa Pio II a Maometto II Leggi altro »