Cultura

Il ritorno del “Califfo” grazie all’Intelligenza Artificiale

“Non escludo il ritorno” è la frase lasciata ai posteri, incisa sulla sua lapide al cimitero di Ardea dove è tumulato. E, prima ancora, fu il titolo di un brano scritto e lanciato al Festival di Sanremo 2005. Ora, come per magia, è come se Franco Califano fosse tornato. Domani, sabato 30 marzo, a 11 …

Il ritorno del “Califfo” grazie all’Intelligenza Artificiale Leggi altro »

GUIDONIA – Museo Archeologico, inaugurata la Sala Epigrafi

Il Museo Archeologico Lanciani di Montecelio amplia la sua offerta con una sala dedicata alle epigrafi. Ieri mattina, domenica 23 marzo, è stata inaugurata la nuova esposizione ed è stato presentato il calco dell’epigrafe di Lucio Asinio Labeone conservato in parte al Museo Lanciani e in parte ai Musei Vaticani. Il sindaco di Guidonia Montecelio …

GUIDONIA – Museo Archeologico, inaugurata la Sala Epigrafi Leggi altro »

TIVOLI – Erich Priebke, il libro sul processo al boia delle Fosse Ardeatine

Mercoledì 20 marzo, presso il convitto nazionale “Amedeo di Savoia” di Tivoli, si é svolta la presentazione del libro “Erich Priebke: ricordi di un processo alla storia”. Un’immagine del convegno tenuto presso il Convitto di Tivoli L’autore, Pietro Nicotera, ex avvocato della parte civile nel “processo Priebke”, ha deliziato l’aula magna con una splendida presentazione …

TIVOLI – Erich Priebke, il libro sul processo al boia delle Fosse Ardeatine Leggi altro »

TIVOLI – Dacia Maraini all’intitolazione del Giardino della Biblioteca

Ieri pomeriggio, mercoledì 20 marzo, presso la Biblioteca Comunale di Tivoli “Maria Coccanari Fornari”, si è tenuta l’intitolazione del Giardino a Ipazia di Alessandria, matematica e astronoma uccisa per le sue idee rivoluzionarie. Fu infatti la prima a teorizzare che la Terra non è il centro dell’universo ma un pianeta che ruota intorno al Sole. …

TIVOLI – Dacia Maraini all’intitolazione del Giardino della Biblioteca Leggi altro »

TIVOLI - “Kaos”, Villa d’Este protagonista nella serie Netflix

Si intitola “Kaos”, è una serie televisiva di commedia oscura mitologica creata da Charlie Covell per Netflix. Tra le location c’è anche Villa d’Este, ambientazione scelta grazie alla “Tibur Film Commission” che negli ultimi dieci ha letteralmente trasformato Tivoli in un set a cielo aperto. Ieri Netflix ha svelato le prime immagini della serie fantasy …

TIVOLI - “Kaos”, Villa d’Este protagonista nella serie Netflix Leggi altro »

MONTEROTONDO – “Il Patto”, Carlo Calenda presenta il suo nuovo libro

Trentatré anni fa si apriva la Seconda Repubblica. Era la fine del sistema proporzionale e di un lungo periodo di politica asfittica e corrotta. Gli italiani credevano di entrare in una nuova era di modernità e dinamismo, ma le cose sono andate come speravano? E’ il tema de “Il Patto. Oltre il trentennio perduto”, il …

MONTEROTONDO – “Il Patto”, Carlo Calenda presenta il suo nuovo libro Leggi altro »

TIVOLI - In Biblioteca arriva Dacia Maraini

Domani, mercoledì 20 marzo, alle ore 16:30, il Giardino della Biblioteca Comunale “Maria Coccanari Fornari” sarà intitolato alla figura dell’astronoma Ipazia, vissuta ad Alessandria nel V secolo dopo Cristo, la quale teorizzò, in modo inaudito per l’epoca, che la Terra non è il centro dell’universo ma un pianeta che gira intorno al Sole. Oltre all’ospite …

TIVOLI - In Biblioteca arriva Dacia Maraini Leggi altro »

GUIDONIA – I Tesori archeologici del territorio nei musei del mondo

Un appuntamento speciale per domenica 24 marzo, a partire dalle ore 10, presso il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Guidonia Montecelio con l’evento “Tesori archeologici dal territorio di Guidonia Montecelio nei musei del mondo“: un’occasione unica per scoprire quanto il territorio tiburtino-cornicolano abbia contribuito, con i suoi reperti, alla creazione di molte collezioni museali nel mondo.  …

GUIDONIA – I Tesori archeologici del territorio nei musei del mondo Leggi altro »

MENTANA – Il Museo Civico Archeologico cambia veste

Due giornate, quelle di sabato 23 e domenica 24 marzo, dedicate alla storia e all’archeologia del territorio di Mentana L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Benedetti, che fortemente ha voluto l’istituzione del MuCaM, il museo civico archeologico per la Città di Mentana, inaugurato in piena pandemia da Covid-19 il 7 novembre 2020, presenta al pubblico …

MENTANA – Il Museo Civico Archeologico cambia veste Leggi altro »

GUIDONIA - “Matrimonio a Trastevere”, la commedia in romanesco fa il tutto esaurito

Un “piacione” di quartiere conquista un’infinità di amanti saltando da un letto all’altro, fino a quando trova la donna che lo farà capitolare. E’ la trama di “Matrimonio a Trastevere”, la commedia in dialetto romanesco messa in scena dall’Associazione Culturale Teatrale “Thalia” che sta registrando il tutto esaurito al Teatro comunale “Dario Vittori” di Montecelio. …

GUIDONIA - “Matrimonio a Trastevere”, la commedia in romanesco fa il tutto esaurito Leggi altro »