Cultura

GUIDONIA – “Raccontandoci”, le immagini storiche della Città affisse sul Municipio

Saranno raccolte, selezionate ed esposte sul municipio le fotografie più suggestive che ritraggono e raccontano i primi 85 anni di Guidonia Montecelio e delle sue circoscrizioni. In occasione dell’86esimo anniversario della fondazione di Guidonia Montecelio l’Amministrazione sta predisponendo una mostra, permanente, di fotografie con la storia della Città. Le immagini, che ripercorreranno la storia di …

GUIDONIA – “Raccontandoci”, le immagini storiche della Città affisse sul Municipio Leggi altro »

Torna il Monterotondo Film Festival: un autunno di proiezioni e protagonisti

Dopo il grande successo dell’anno scorso, il Monterotondo Film Festival è pronto a tornare. Organizzata dal CineMancini e cofinanziato dal Comune di Monterotondo e dall’ICM Monterotondo, la rassegna si terrà dal 2 ottobre al 4 dicembre, alle 20 di ogni lunedì. In ognuno degli appuntamenti in programma il cinema ospiterà una personalità del cinema italiano …

Torna il Monterotondo Film Festival: un autunno di proiezioni e protagonisti Leggi altro »

TIVOLI – “Amen”, Chiara Mutti presenta il suo quarto libro

Sabato 16 settembre alle ore 16.30 si terrà la presentazione del volume AMEN di Chiara Mutti, edito da EdiLet (Edilazio Letteraria), presso l’ex Chiesa dell’Annunziata. Dopo una breve introduzione a cura di Mariarita Pocino, giornalista e direttore editoriale della casa editrice Edilazio, i due scrittori e critici letterari Sabino Caronia e Marco Onofrio converseranno con l’autrice. Infine, ci …

TIVOLI – “Amen”, Chiara Mutti presenta il suo quarto libro Leggi altro »

TIVOLI – “Tremila anni di storia”, il Rotary Club presenta il libro in Biblioteca

Venerdì 15 settembre, alle ore 17, nella Sala conferenze della Biblioteca comunale “Maria Coccanari Fornari” di via del Tempio d’Ercole, a Tivoli, si terrà la presentazione di “Tivoli. Tremila anni di storia”. Il volume, pubblicato nel 2020 per iniziativa del Rotary Club Tivoli, si è avvalso della consulenza scientifica della Società Tiburtina di Storia e d’Arte e presenta sintesi …

TIVOLI – “Tremila anni di storia”, il Rotary Club presenta il libro in Biblioteca Leggi altro »

TIVOLI – Mausoleo dei Plautii, dopo l’apertura straordinaria si va per il bis (VIDEO)

L’apertura straordinaria è stata un successo. Il Mausoleo dei Plautii, sito archologico di età augustea recentemente preso in gestione da VILLÆ (LEGGI QUI), è stato preso d’assalto da tanti tiburtini desiderosi di ammirare da vicino un tesoro architettonico per troppo tempo ignorato. L’evento ha avuto luogo nella mattinata di ieri, domenica 3 settembre. I visitatori …

TIVOLI – Mausoleo dei Plautii, dopo l’apertura straordinaria si va per il bis (VIDEO) Leggi altro »

TIVOLI – Oggi ingresso gratis a Villa d’Este e Villa Adriana

Oggi 3 settembre si rinnova l’appuntamento con Domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. A Tivoli saranno accessibili gratuitamente Villa d’Este, Villa Adriana e il Santuario di Ercole Vincitore. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso …

TIVOLI – Oggi ingresso gratis a Villa d’Este e Villa Adriana Leggi altro »

TIVOLI – Mausoleo dei Plautii, apertura straordinaria al pubblico

Domenica 3 settembre dalle 8.15 alle 13.45 l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este apre straordinariamente al pubblico l’area del Mausoleo dei Plautii, a seguito dell’accordo per la valorizzazione e fruizione in sicurezza con la Città Metropolitana di Roma Capitale. Di recente acquisito dalle VILLÆ, al termine dei restauri realizzati dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma …

TIVOLI – Mausoleo dei Plautii, apertura straordinaria al pubblico Leggi altro »

TIVOLI – Non solo pizzutello: per la sagra protagoniste le Vigne del Cardinale

Visite guidate, una caccia al tesoro archeologica, concerti e l’immancabile degustazione di pizzutello. L’Istituto Villae partecipa alla 75° Sagra del Pizzutello e al Settembre Tiburtino 2023 con un programma che coinvolge tanto Villa d’Este e i contigui Orti Estensi quanto il Santuario di Ercole Vincitore con l’area dei Votani, uno spiazzo verde a ridosso dell’area …

TIVOLI – Non solo pizzutello: per la sagra protagoniste le Vigne del Cardinale Leggi altro »

Una veduta del Mausoleo dei Plautii

TIVOLI – Apertura straordinaria del Mausoleo dei Plautii

Domenica 3 settembre dalle 8.15 alle 13.45 l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este apre straordinariamente al pubblico l’area del Mausoleo dei Plautii, a seguito dell’accordo per la valorizzazione e fruizione in sicurezza con la Città Metropolitana di Roma Capitale. Di recente acquisito dalle VILLÆ, al termine dei restauri realizzati dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma …

TIVOLI – Apertura straordinaria del Mausoleo dei Plautii Leggi altro »

Domenica 6 agosto Villa d’Este e Villa Adriana a ingresso gratuito

Villa d’Este, Villa Adriana e il Santuario di Ercole Vinitore a ingresso gratuito domenica. Il 6 agosto si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. A luglio l’affluenza registrata …

Domenica 6 agosto Villa d’Este e Villa Adriana a ingresso gratuito Leggi altro »