Economia

Al via il Reddito di Emergenza

Dal 10 novembre per chi ne ha diritto sarà possibile presentare la nuova domanda di Reddito di emergenza prevista dal decreto ristori. Il decreto ristori ha previsto la possibilità di ottenere due ulteriori mensilità, per i mesi di novembre e dicembre 2020. Potranno presentare la nuova domanda esclusivamente i nuclei che non hanno mai ottenuto …

Al via il Reddito di Emergenza Leggi altro »

Lotteria degli scontrini: le imprese non sono pronte

Dal 1° gennaio 2021 dovrebbe partire la lotteria degli scontrini, il “gioco di Stato” per limitare l’evasione fiscale. Ma, visto il clima economico che si è ulteriormente inasprito con le chiusure totali e parziali in tutta Italia, da più parti (come la ConfCommercio) si sottolinea come il 50% delle imprese non sia ancora pronto a …

Lotteria degli scontrini: le imprese non sono pronte Leggi altro »

Covid-19, Coldiretti Lazio, “agriturismi a rischio chiusura, subito aiuti per il settore”

Agriturismi fortemente penalizzati dalla chiusura serale e delle restrizioni imposte dal Dpcm, che rendono ancora più difficile la faticosa ripartenza delle aziende dopo il primo lockdown di primavera che ha azzerato le presenze dei turisti in campagna. Molte aziende del Lazio non sono in grado di sostenere le limitazioni previste per far fronte alla pandemia, …

Covid-19, Coldiretti Lazio, “agriturismi a rischio chiusura, subito aiuti per il settore” Leggi altro »

Resiste il piacere della carne

Al contrario di ciò che si registra a livello non solo nazionale, il consumo di carne nel nostro territorio non subisce grossi disguidi. Ma non per via dell’impatto ambientale degli allevamenti intensivi che inquinano moltissimo il nostro pianeta. Gli esperti parlano di almeno 60 chili di anidride carbonica equivalente emessi per ogni chilo di carne …

Resiste il piacere della carne Leggi altro »

Il Decreto Ristori Bis

È arrivato il Decreto Ristori Bis per ulteriori misure urgenti al fine di fronteggiare le conseguenze dell’epidemia da COVID-19, stanziando ulteriori risorse rispetto al Decreto Ristori, per le attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle restrizioni disposte a tutela della salute, al sostegno dei lavoratori in esse impiegati. Alcune confermano i provvedimenti di qualche giorno …

Il Decreto Ristori Bis Leggi altro »

Posticipati i saldi estivi, ecco la nuova data unica in tutta Italia

Calo dello 0,8 % delle vendite al dettaglio a settembre

I dati Istat sulle vendite al dettaglio certificano che già a settembre è iniziato un rallentamento dopo il forte recupero che aveva caratterizzato l’andamento economico nel complesso nei mesi estivi. Numeri che probabilmente sono destinati di nuovo a peggiorare, alla luce della ripartenza dei contagi con l’autunno e delle misure restrittive di  giorni. A settembre …

Calo dello 0,8 % delle vendite al dettaglio a settembre Leggi altro »

AGRICOLTURA: IN CONFERENZA STATO REGIONI INTESA SUI 110 MILIONI DI EURO PER I DANNI DA CIMICE ASIATICA

Nella riunione odierna della Conferenza Stato-Regioni è stata raggiunta l’intesa sugli interventi compensativi a favore di imprese agricole che hanno subito danni causati dagli attacchi dalla cimice asiatica. I fondi, ripartiti nel prossimo triennio, ammontano a 110 milioni di euro totali e prevedono un ristoro pari a circa 63 milioni di euro per l’Emilia-Romagna, 32,4 …

AGRICOLTURA: IN CONFERENZA STATO REGIONI INTESA SUI 110 MILIONI DI EURO PER I DANNI DA CIMICE ASIATICA Leggi altro »

Regione Lazio – Agricoltura approvato testo regolamento biodistretti

  ORA IL TESTO PASSERÀ ALL’ESAME DEL CONSIGLIO REGIONALE “La Giunta regionale del Lazio ha approvato oggi, con delibera, il regolamento recante le disposizioni per la disciplina e la promozione dei biodistretti, in attuazione della legge regionale 11/2019.I distretti hanno la finalità di diffondere la cultura del biologico e stabilire un modello di sviluppo sostenibile …

Regione Lazio – Agricoltura approvato testo regolamento biodistretti Leggi altro »

Agricoltura, la Camera approva la legge sul florovivaismo

La Camera ha approvato la proposta di legge sul florovivaismo che passa ora all’esame del Senato. Obiettivo della norma è disciplinare coltivazione, promozione, valorizzazione, comunicazione, commercializzazione, la qualità e l’utilizzo dei prodotti florovivaistici. Si procederà, pertanto, ad una regolamentazione unitaria del settore, oggi disciplinato da una molteplicità di norme regionali, nazionali ed europee. “Si tratta …

Agricoltura, la Camera approva la legge sul florovivaismo Leggi altro »