Economia

Dramma in formato NaDef

La NaDef, la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza, approvata dal Consiglio dei ministri, non porta buoni numeri. A cominciare dalla caduta del Prodotto interno lordo: 9%, che però, attenzione, potrebbe andare giù al 10,5%, se la pandemia dovesse continuare e peggiorare. All’orizzonte, anche un mezzo milione di occupati in meno rispetto …

Dramma in formato NaDef Leggi altro »

Recovery Fund: cosa si sta facendo?

Per il Recovery Fund l’Europa ha destinato all’Italia oltre 209 miliardi di euro che arriveranno se (e solo se) saranno presentati (entro il 15 ottobre) progetti strategici che saranno a livello nazionale. Digitalizzazione, energia verde, sostenibilità, addio alle disparità economiche e di genere, attenzione al “capitale umano”, sono i punti chiavi che dovranno diventare realtà. …

Recovery Fund: cosa si sta facendo? Leggi altro »

Occupati in crescita ma consumi in calo

Occupati in crescita: l’Istat analizza i numeri in aumento relativi al mese di agosto, un trend positivo iniziato già in luglio. Torna dunque a calare il numero di persone in cerca di lavoro e continua la diminuzione dell’inattività. L’aumento dell’occupazione su base mensile (+0,4% pari a +83mila unità) coinvolge uomini e donne, dipendenti, autonomi e …

Occupati in crescita ma consumi in calo Leggi altro »

Agricoltura – Il tavolo apistico a lavoro per una strategia nazionale

Avviare un confronto per superare le criticità trovando soluzioni condivise e addivenire ad una strategia nazionale. Questi gli obiettivi che si pone il tavolo apistico riunitosi in videoconferenza alla presenza di Giuseppe L’Abbate, Sottosegretario alle Politiche agricole con delega al settore. L’importanza delle api è sempre più riconosciuta a livello comunitario, tanto da essere l’unico …

Agricoltura – Il tavolo apistico a lavoro per una strategia nazionale Leggi altro »

Pastori in rivolta a San Polo, polemiche per acqua e recinti

Una delle poche attività economiche sviluppate nei monti dell’hinterland tiburtino è la pastorizia ma i problemi, per quelli che sono gli ultimi “superstiti” di un’antica tradizione diffusa in tutta la zona, oggi giorno sono molti. Da San Polo dei Cavalieri arriva un grido d’allarme. “Le aree da pascolo, situate nel parco naturale dei Monti Lucretili …

Pastori in rivolta a San Polo, polemiche per acqua e recinti Leggi altro »

Patto Pubblico/Privato e l’Italia riparte

Quando, qualche mese fa Carlo Bonomi è diventato presidente di Confindustria, le sue parole verso il Governo non sono state tenere e l’impressione era di un dialogo interrotto tra le due parti. All’Assemblea dell’associazione di imprenditori (parola d’ordine “il coraggio del futuro”) che si è svolta ieri a Roma, invece, ci sono stati grossi segnali …

Patto Pubblico/Privato e l’Italia riparte Leggi altro »

Coldiretti Lazio – Agli oscar green 2020 vince la creatività

Ha vinto la creatività e la sostenibilità agli Oscar Green 2020, il concorso di Coldiretti che premia le idee innovative dei giovani imprenditori del Lazio. Otto i vincitori premiati martedì 29 settembre nella suggestiva cornice di Castello Orsini a Nerola, dove ad aprire la manifestazione è stato proprio il sindaco, Sabina Granieri. “Vogliamo ripartire dalla …

Coldiretti Lazio – Agli oscar green 2020 vince la creatività Leggi altro »

Agricoltura: il fondo di garanzia sfiora i 400 milioni di finanziamenti in appena due mesi

Prosegue al ritmo di 10 milioni di euro al giorno, festivi inclusi, la presentazione di richieste di garanzia al fondo per le piccole e medie imprese da parte del comparto agricolo. Infatti, ad appena due mesi dall’avvio dell’apertura al comparto primario del Fondo gestito da Mediocredito centrale, l’ammontare dei finanziamenti ha raggiunto quasi i 400 …

Agricoltura: il fondo di garanzia sfiora i 400 milioni di finanziamenti in appena due mesi Leggi altro »

Ecobonus 110%, quali sono le regole

Il super Ecobonus 110% è un’occasione unica per rilanciare il settore delle costruzioni, l’economia (del resto è contenuto proprio ne cosiddetto Decreto Rilancio) e di conseguenza tutta Italia: ma che cosa è esattamente? E quali sono le regole per accedervi? Vale solo per le villette o può essere utilizzato anche per i condomini? Basta sostituire …

Ecobonus 110%, quali sono le regole Leggi altro »