Economia

Consiglio ministri

Il Governo destina 1,6 miliardi ai settori più colpiti dalla pandemia

Nel nuovo pacchetto di misure per fare fronte alle conseguenze della quarta ondata della pandemia, con 1,7 miliardi per contenere il caro-bollette di famiglie e imprenditori (che già hanno sottolineato come non sia sufficiente tale cifra), ci sono risorse pari a a1,6 miliardi per i settori particolarmente colpiti dalla crisi. Si tratta di contributi a …

Il Governo destina 1,6 miliardi ai settori più colpiti dalla pandemia Leggi altro »

chip

Alla ricerca dei microchip perduti

Diventare indipendenti dalla produzione di microchip, invece di andarli a reperire in altri paesi, con il rischio di rimanere a bocca asciutta: l’Europa non può permetterselo e così la Commissione Europea decide di proporre il Chip Act per rafforzare la capacità di produzione di questi fondamentali elementi. Ed anche per evitare crisi future ad esempio …

Alla ricerca dei microchip perduti Leggi altro »

Aumento di elettricità e gas … cambieremo vita?

Sono circa centomila i nuclei familiari dell’asse nordest. 280 mila, i cittadini tra Tivoli e Fiano Romano, passando per Guidonia, Mentana, Fonte Nuova e Monterotondo e gli altri comuni con minor numero di abitanti. Essendo l’aumento di elettricità e gas si presenta come una stangata da mettere in crisi qualsiasi bilancio familiare che vive di …

Aumento di elettricità e gas … cambieremo vita? Leggi altro »

decreto legge 21 gennaio

Le misure urgenti del decreto-legge di oggi 21 gennaio

Con il decreto-legge varato oggi 21 gennaio dal Consiglio dei Ministri, il Governo interviene per far fronte al caro bollette. L’esecutivo era già intervenuto sul primo trimestre 2022 stanziando 3,8 miliardi al fine di mitigare il rincaro del costo dell’energia, in particolar modo per le famiglie. Con il provvedimento odierno, interviene nuovamente con un ulteriore …

Le misure urgenti del decreto-legge di oggi 21 gennaio Leggi altro »

Zingaretti, 10 milioni per il bonus Lazio Km zero

Al via la seconda edizione del bando Bonus Lazio KM0. A presentarne il contenuto questa mattina, al Museo della cucina di Roma, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti insieme all’assessora regionale all’Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità, Enrica Onorati, e all’assessore Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo …

Zingaretti, 10 milioni per il bonus Lazio Km zero Leggi altro »

L’emergenza energia sarà la priorità

Grandi comparti di imprese nel nordest. Buzzi Unicem, Car e Merck Serono a Guidonia, ma anche tre aree artigianali. Le imprese del travertino e la Trelleborg di Tivoli sono le attività che presumibilmente assorbono più energia. Ma c’è anche la zona industriale del Caimo a Monterotondo e quella di Prato della Corte a Fiano Romano …

L’emergenza energia sarà la priorità Leggi altro »

Lazio, bonus per le imprese green

Arriva il nuovo bando “Lazio KM Zero”, un bonus per le attività di ristorazione, dell’industria, del commercio alimentare e delle bevande, che utilizzano o somministrano prodotti del territorio della Regione Lazio, che finanzia la misura nell’ambito del sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dalla pandemia. “Siamo soddisfatti dell’inserimento di questa misura che abbiamo fortemente sollecitato. …

Lazio, bonus per le imprese green Leggi altro »

Puntare al nucleare come energia green

Il nucleare come fondamentale alternativa ‘low carbon’ e non più considerata “critica” sul percorso verso un’Europa a impatto climatico zero entro il 2050, con l’Italia che sia “pioniera di una frontiera innovativa del futuro”. È questo l’auspicio di Carla Cappiello, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, che stamattina ha aperto i lavori del …

Puntare al nucleare come energia green Leggi altro »