Economia

Aumento di elettricità e gas … cambieremo vita?

Sono circa centomila i nuclei familiari dell’asse nordest. 280 mila, i cittadini tra Tivoli e Fiano Romano, passando per Guidonia, Mentana, Fonte Nuova e Monterotondo e gli altri comuni con minor numero di abitanti. Essendo l’aumento di elettricità e gas si presenta come una stangata da mettere in crisi qualsiasi bilancio familiare che vive di …

Aumento di elettricità e gas … cambieremo vita? Leggi altro »

decreto legge 21 gennaio

Le misure urgenti del decreto-legge di oggi 21 gennaio

Con il decreto-legge varato oggi 21 gennaio dal Consiglio dei Ministri, il Governo interviene per far fronte al caro bollette. L’esecutivo era già intervenuto sul primo trimestre 2022 stanziando 3,8 miliardi al fine di mitigare il rincaro del costo dell’energia, in particolar modo per le famiglie. Con il provvedimento odierno, interviene nuovamente con un ulteriore …

Le misure urgenti del decreto-legge di oggi 21 gennaio Leggi altro »

Zingaretti, 10 milioni per il bonus Lazio Km zero

Al via la seconda edizione del bando Bonus Lazio KM0. A presentarne il contenuto questa mattina, al Museo della cucina di Roma, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti insieme all’assessora regionale all’Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità, Enrica Onorati, e all’assessore Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo …

Zingaretti, 10 milioni per il bonus Lazio Km zero Leggi altro »

L’emergenza energia sarà la priorità

Grandi comparti di imprese nel nordest. Buzzi Unicem, Car e Merck Serono a Guidonia, ma anche tre aree artigianali. Le imprese del travertino e la Trelleborg di Tivoli sono le attività che presumibilmente assorbono più energia. Ma c’è anche la zona industriale del Caimo a Monterotondo e quella di Prato della Corte a Fiano Romano …

L’emergenza energia sarà la priorità Leggi altro »

Lazio, bonus per le imprese green

Arriva il nuovo bando “Lazio KM Zero”, un bonus per le attività di ristorazione, dell’industria, del commercio alimentare e delle bevande, che utilizzano o somministrano prodotti del territorio della Regione Lazio, che finanzia la misura nell’ambito del sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dalla pandemia. “Siamo soddisfatti dell’inserimento di questa misura che abbiamo fortemente sollecitato. …

Lazio, bonus per le imprese green Leggi altro »

Puntare al nucleare come energia green

Il nucleare come fondamentale alternativa ‘low carbon’ e non più considerata “critica” sul percorso verso un’Europa a impatto climatico zero entro il 2050, con l’Italia che sia “pioniera di una frontiera innovativa del futuro”. È questo l’auspicio di Carla Cappiello, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, che stamattina ha aperto i lavori del …

Puntare al nucleare come energia green Leggi altro »

rinnovabili

Meno incentivi a solare e idroelettrico: è questa la soluzione del Governo?

Con le bollette che secondo le stime di diversi analisti porteranno a una spesa maggiorata rispetto allo scorso anno di almeno mille euro a famiglia e di oltre 30 miliardi per le aziende, sembra che il Governo, nel cercare soluzioni, abbia accantonato l’idea delle energie rinnovabili che potrebbero aiutare a smarcarci dai ricatti a giorni …

Meno incentivi a solare e idroelettrico: è questa la soluzione del Governo? Leggi altro »

incentivi auto

450 milioni di incentivi per comprare auto: sogno o realtà?

Secondo indiscrezioni lanciate dal quotidiano economico-finanziario Milano Finanza, il Governo starebbe studiando un pacchetto di misure di 450 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Una bella notizia (se fosse vera) per il comparto dell’automotive che da circa due anni vede solo profondo rosso, dopo la delusione del mancato inserimento di …

450 milioni di incentivi per comprare auto: sogno o realtà? Leggi altro »