Economia

ripresacovid

La ripresa? Più forte del Covid (forse)

Secondo le valutazioni dell’agenzia di trading Standard & Poor’s (S&P), per quanto il Covid possa espandersi, non manderà in tilt la ripresa economica a livello globale, che ci sarà. Perché il coronavirus, stimano gli analisti dell’agenzia, è molto probabile diventi endemico, cioè tutto sommato molto meno pericoloso di come si è palesato in questi due …

La ripresa? Più forte del Covid (forse) Leggi altro »

Lettera aperta dell’imprenditore Vincenzo De Gennaro ai colleghi del settore estrattivo

Cari colleghi imprenditori buongiorno La presente comunicazione ha il solo scopo di assicurare che nel nostro settore produttivo vi sia la piena consapevolezza di quanto sta avvenendo in questi giorni. Con le deliberazioni di fuoriuscita dei due Comuni di Tivoli e Guidonia dal Centro di Valorizzazione del Travertino Romano, in particolar modo di quello di …

Lettera aperta dell’imprenditore Vincenzo De Gennaro ai colleghi del settore estrattivo Leggi altro »

debito

A novembre diminuito di 16 miliardi il debito pubblico

Il debito delle amministrazioni pubbliche è diminuito a novembre di 16 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.694,2 miliardi. Lo segnala Banca d’Italia nella sua pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Il report registra anche che la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (25,2 miliardi) ha più che compensato il fabbisogno delle …

A novembre diminuito di 16 miliardi il debito pubblico Leggi altro »

ripresina

La ripresa (o ripresina…): c’è o non c’è?

La ripresa economica: ma c’è veramente? Secondo l’analisi lanciata oggi dall’Istat, l’economia internazionale procede su un sentiero di sostanziale stabilizzazione ma resta caratterizzata da andamenti molto eterogenei tra paesi e da un aumento delle pressioni inflazionistiche. In Italia, a novembre, registra l’Istituto nazionale di statistica, l’indice della produzione industriale ha mostrato un deciso incremento che …

La ripresa (o ripresina…): c’è o non c’è? Leggi altro »

inflazione

Consumi e saldi: l’inflazione frena tutto

I saldi dovrebbero dare un po’ di ossigeno a settori come abbigliamento, calzature, accessori (la Confcommercio prevede un budget a famiglia attorno ai 275 euro), però l’inflazione sta frenando le aspettative e sottolinea l’incertezza del futuro, in grado di frenare la crescita. Infatti, proprio l’inflazione sta scompaginando le stime della ripresa economica e l’Istat ne …

Consumi e saldi: l’inflazione frena tutto Leggi altro »

Fiano Romano – Assegnati 5 milioni di euro dal Ministero dell’Interno per progetti di riqualificazione urbana

Assegnati cinque milioni di euro al Comune di Fiano Romano per progetti di riqualificazione urbana. Lo ha reso noto il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali il 30 dicembre, pubblicando un documento con la lista dei Comuni beneficiari del contributo, da destinare a investimenti in progetti di riqualificazione urbana per gli …

Fiano Romano – Assegnati 5 milioni di euro dal Ministero dell’Interno per progetti di riqualificazione urbana Leggi altro »

imprese

Crescita per le micro e piccole imprese

Le micro e le piccole imprese vanno forti (nonostante l’andamento della pandemia non accenni a diminuire e naturalmente ad eccezione di quelle di turismo e tempo libero). Per l’Osservatorio lavoro Cna, a novembre scorso l’occupazione nell’artigianato, nelle micro e nelle piccole imprese risulta in leggera crescita rispetto a ottobre e in robusto aumento nei confronti …

Crescita per le micro e piccole imprese Leggi altro »

pagamenti

Pagamenti elettronici: l’obbligo per i commercianti slitta al 2023

Doveva partire lo scorso primo gennaio, l’obbligo dei commercianti di usare sempre il Pos, il dispositivo che permette di accettare pagamenti con carta di credito, debito e prepagata attraverso la lettura di un chip. E invece no: slittano a gennaio 2023 le sanzioni agli esercenti senza Pos, come stabilito dal decreto Recovery convertito in legge …

Pagamenti elettronici: l’obbligo per i commercianti slitta al 2023 Leggi altro »

Villa d'Este, uno dei due siti Unesco di Tivoli

TIVOLI – La DMO entra nel vivo, si comincia a lavorare per il futuro del turismo

Lunedì si è tenuta la prima assemblea dei soci fondatori della DMO, la destination management organization, Tivoli e la valle dell’Aniene. L’associazione, pubblico privata, ha lo scopo di rilanciare e potenziare il settore turistico a Tivoli e nella Valle dell’Aniene. La nomina del direttivo era un passaggio cruciale per avviare la fase operativa dell’associazione che già …

TIVOLI – La DMO entra nel vivo, si comincia a lavorare per il futuro del turismo Leggi altro »