Economia

Tokyo resiste

Da domani 11mila atleti si confrontano nelle 306 gare per 42 discipline. A Tokyo complessivamente sono arrivate 35mila persone, tra atleti, dirigenti e accompagno per questo tra i più grandi eventi della nostra attualità. I contagi, al momento, si sono fermati a un centinaio. Domani la cerimonia di apertura ufficiale, sempre fastosa, almeno nelle ultime …

Tokyo resiste Leggi altro »

pensione

Sei donna? Allora la tua pensione vale 500 euro di meno rispetto a quella agli uomini

Essere donne continua ad essere una discriminante di genere anche con la pensione: secondo i dati Inps, infatti, in media, le pensioni al femminile valgono circa 500 euro al mese di meno di quelle degli uomini. Prosegue così il divario legato agli stipendi e alle carriere che per le donne rimangono sempre un gradino (o …

Sei donna? Allora la tua pensione vale 500 euro di meno rispetto a quella agli uomini Leggi altro »

Nerola. La meravigliosa terra di Fabioland

A Nerola è nato un progetto davvero straordinario, che si  chiama Fabioland. E’ una fattoria sociale che abbina alla propria produttività progetti destinati all’inclusione e all’inserimento lavorativo di giovani e adulti con disabilità. Tutto è stato ideato dalla mamma di Fabio, Antonella e da suo marito Pino per far crescere il loro ragazzo con disabilità psichica al 100%, affetto da spettro autistico ed epilessia. Adesso Fabio e altri giovani grazie a questa meravigliosa idea, dopo le …

Nerola. La meravigliosa terra di Fabioland Leggi altro »

ambiente

Il vertice del G20 su clima, ambiente, energia, inizia domani a Napoli

Non se ne può fare a meno, tanto più dopo il maltempo degli ultimi giorni che ha colpito pesantemente anche la Germania: da giovedì a Napoli si svolgerà il vertice del G20 su clima, ambiente, energia. Intanto, alle misure “verdi”, i 22 Piani nazionali per la ripresa e la resilienza approvati dalla Commissione Europea, sono …

Il vertice del G20 su clima, ambiente, energia, inizia domani a Napoli Leggi altro »

Parco dei Monti Lucretili, prosegue l’opera di valorizzazione degli uliveti storici

Il progetto di valorizzazione Sono stati avviati i lavori di valorizzazione e recupero previsti dal progetto “La pietra e l’ulivo” finanziato dal PSR (Programma di Sviluppo Rurale). Il progetto prevede l’organizzazione di un circuito di visita e il recupero di alcuni dei terrazzamenti più belli e preziosi, quelli cosiddetti “a lunetta” dove ogni olivo è …

Parco dei Monti Lucretili, prosegue l’opera di valorizzazione degli uliveti storici Leggi altro »

maltempo

Quanto costa il maltempo all’agricoltura e all’Italia intera

Questa estate, sottolineano gli esperti, è la peggiore dell’ultimo decennio, con un maltempo caratterizzato da 517 eventi estremi, più che triplicati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso tra nubifragi, alluvioni, trombe d’aria, grandinate e ondate di calore. Lo sostiene un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (Eswd) in riferimento all’ultima ondata …

Quanto costa il maltempo all’agricoltura e all’Italia intera Leggi altro »

inail

Inail e l’effetto Covid sul lavoro: meno infortuni, più morti

  I dati dell’Inail e della sua relazione annuale tracciano una panoramica particolare sugli infortuni sul lavoro: ce ne sono di meno (vista la chiusura di tante aziende nel lockdown e nel massiccio utilizzo dello smart working) ma aumentano i casi mortali, protagonista la pandemia. L’emergenza sanitaria sta influenzando anche i primi mesi di quest’anno, …

Inail e l’effetto Covid sul lavoro: meno infortuni, più morti Leggi altro »

Villalba, L’Asd Ocres Moca promuove l’economia locale

L’accordo appena stilato con l’associazione dei commercianti Far circolare l’economia, ma a Villalba. Il Villalba Ocres Moca 1952 e l’associazione Commercianti di Villalba hanno appena stretto un accordo. Ad annunciarlo ”Il Villalba”: Con l’obiettivo di cavalcare l’aggregazione generata degli eventi sportivi ed espandere il senso di appartenenza territoriale oltre i confini della sua attività sportiva, …

Villalba, L’Asd Ocres Moca promuove l’economia locale Leggi altro »

Dagli States si teme la stagflazione

Stagnazione più inflazione. Binomio micidiale per le economie mondiali. A dare l’allarme come al solito sono i rilevatori finanziari degli Stati Uniti. Col termine stagflazione, infatti, si intende quell’agglutinazione nominale e concettuale con la quale si dà un nome alla situazione per la quale aumentano i prezzi e c’è però stagnazione. Al momento si tratta …

Dagli States si teme la stagflazione Leggi altro »