Economia

Recovery Plan

Firmato il regolamento del Recovery Plan: ora bisogna fare presto per concretizzarlo

Firmato a Bruxelles il regolamento per attuare il Recovery Plan e trasformare i paesi in nazioni moderne, innovative, verdi. Ora la partita si sposta proprio sui 27 membri dell’Unione Europea che, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 19 febbraio, potranno presentare i loro progetti di investimenti e riforme alla Commissione Europea. La scadenza …

Firmato il regolamento del Recovery Plan: ora bisogna fare presto per concretizzarlo Leggi altro »

Bonus idrico

Il bonus Sul sito web della STO, www.ato2roma.it è pubblicato il Regolamento attuativo del Bonus idrico integrativo nell’ATO 2 Lazio Centrale Roma, approvato con la delibera 2/19 della Conferenza dei Sindaci. La domanda di bonus deve avvenire esclusivamente online, con la procedura specificamente attivata sul predetto sito web al link http://www.ato2roma.it/bonus-idrico-integrativo mediante autenticazione e registrazione …

Bonus idrico Leggi altro »

Turismo, 4,5 milioni per viaggi

Pubblicato oggi sul Bur della Regione Lazio il testo del bando dedicato alla promozione di nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e tematici presenti nel Piano Turistico Triennale. “Investiamo 4,5 milioni di euro per il rilancio del nostro territorio – dichiara Giovanna Pugliese, Assessora al Turismo e alle …

Turismo, 4,5 milioni per viaggi Leggi altro »

800 mila euro per le filiere agroalimentari

Saranno finanziate tutte e 35 le domande per la misura 16.10 del PSR Lazio “Filiera organizzata” con uno stanziamento complessivo di 1.925.932,50 euro e un coinvolgimento di 875 partecipanti totali (diretti e indiretti). “Due settimane fa, comunicando la prima graduatoria della 16.10, avevamo preso l’impegno di reperire le risorse necessarie a scorrere la graduatoria per …

800 mila euro per le filiere agroalimentari Leggi altro »

Edilizia

Edilizia: crollati gli investimenti

Non ci sono belle notizie per l’edilizia, tutt’altro, e le imprese di costruzioni hanno vissuto l’anno del Covid come ‘benzina sul fuoco’: questa l’analisi del Centro Studi Ance che sottolinea come la pandemia abbia spento ogni possibile segnale di ripresa che faceva capolino nel 2019, soprattutto nel mercato della casa. Non solo per l’Associazione nazionale …

Edilizia: crollati gli investimenti Leggi altro »

Industria a picco nel 2020, la produzione segna -11,4%

Il 2020 si chiude con una diminuzione della produzione industriale rispetto all’anno precedente dell’11,4%, il secondo peggior risultato dall’inizio della serie storica (che parte dal 1990), dopo la caduta registrata nel 2009. Lo indica l’Istat. La flessione, spiega l’Istituto di statistica, è estesa a tutti i principali raggruppamenti di industrie e, nel caso dei beni …

Industria a picco nel 2020, la produzione segna -11,4% Leggi altro »

“Giù Tari per imprese agricole e agriturismi”

Sacchetti: “In crisi intero comparto legato al turismo e al territorio. Servono misure adeguate. Opportuno prorogare termini di pagamento Tari 2021”.  Coldiretti Roma ha chiesto ai Comuni, in una lettera inviata ai sindaci, la riduzione della Tari per le imprese agricole e gli agriturismi. Una richiesta che si basa sulle indicazioni contenute nella nota dell’Ifel …

“Giù Tari per imprese agricole e agriturismi” Leggi altro »

Mipaaf – Avviati i lavori della commissione sperimentale sul grando duro

Si è svolto in videoconferenza il primo incontro con cui ha preso avvio, con il coordinamento della Borsa Merci Telematica Italiana, il percorso per l’istituzione della Commissione Sperimentale Nazionale sul grano duro. Il confronto tra le associazioni agricole più rappresentative nel settore produttivo cerealicolo e la parte agroindustriale di Italmopa è stato finalizzato alla condivisione della …

Mipaaf – Avviati i lavori della commissione sperimentale sul grando duro Leggi altro »

Paniere

Come cambia il paniere Istat e il consumo degli italiani

Come ogni anno, l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, un’analisi che fotografa anche le abitudini degli italiani e in cui figurano 1.731 prodotti elementari (erano 1.681 nel 2020), con circa 30 milioni di quotazioni di prezzo provenienti ogni mese dalla grande distribuzione. Le …

Come cambia il paniere Istat e il consumo degli italiani Leggi altro »