Economia

Mercato immobiliare: tutti (o quasi) via dalla città verso il verde

Nuovo aspetto per il mercato immobiliare segnato dalla pandemia: la voglia degli italiani di avere una casa nel verde, magari con un bel giardino dove rifugiarsi in tempi di ‘zona rossa’, si fa sempre più definita e intensa. Secondo una recente indagine di Nomisma, l’impatto del coronavirus ha determinato un calo delle operazioni di acquisto …

Mercato immobiliare: tutti (o quasi) via dalla città verso il verde Leggi altro »

Il centro studi Confindustria lancia l’allarme su una possibile minaccia sul debito delle imprese

Allarme debito delle imprese causa pandemia

Lo studio Il centro studi Confindustria lancia l’allarme su una possibile minaccia sul debito delle imprese, che peserà il doppio nel 2021 rispetto a prima della crisi, caratterizzato da crollo dei fatturati, mancanza di liquidità, prestiti. E questo vale sia per l’industria sia  per i servizi. Il credito bancario alle imprese italiane ha registrato un …

Allarme debito delle imprese causa pandemia Leggi altro »

imprese

Aspettativa delle imprese: per 65% tutto il 2021 sarà anno di emergenza

La Camera di Commercio di Roma ha elaborato un nuovo report che indaga sull’impatto della zona rossa nel periodo delle festività e che si concentra, soprattutto, sulle aspettative degli imprenditori relativamente al nuovo anno. L’Osservatorio predisposto dalla Camera di Commercio di Roma sta fornendo, da marzo 2020 a oggi, un costante aggiornamento sull’evoluzione dei fatti, …

Aspettativa delle imprese: per 65% tutto il 2021 sarà anno di emergenza Leggi altro »

Le nozze dell’anno: Fca e Psa diventano Stellantis

Prime nozze dell’anno nel comparto automobilistico: a unirsi, con il beneplacido dei rispettivi azionisti, sono Fca e Psa, creando Stellantis, il quarto costruttore mondiale di automobili con oltre 8 milioni di auto vendute, 400mila dipendenti e oltre 180 miliardi di fatturato. L’obiettivo del nuovo gruppo, la cui nascita vale 43 miliardi, è di diventare, con …

Le nozze dell’anno: Fca e Psa diventano Stellantis Leggi altro »

Regione Lazio – Pubblicato il bando per introdurre la tariffa puntuale sui rifiuti

Pubblicato il bando per l’introduzione della Tarip, la Tariffa puntuale sui rifiuti urbani, nei Comuni del Lazio: il provvedimento prevede un investimento regionale di due milioni di euro e punta ad incentivare la riduzione della produzione di rifiuti urbani e la crescita della raccolta differenziata anche attraverso una diminuzione dei costi in bolletta. La Tarip, …

Regione Lazio – Pubblicato il bando per introdurre la tariffa puntuale sui rifiuti Leggi altro »

Il mercato immobiliare è in buona salute nonostante il Covid

Il 2020 verrà per sempre ricordato come l’anno del Covid, il virus che ha completamente cambiato ogni scenario dal punto di vista sociale, sanitario ed economico. Da un giorno all’altro gli italiani hanno scoperto lo smart working (e le riunioni su Zoom!) e si sono ritrovati a dover familiarizzare con la didattica a distanza dei …

Il mercato immobiliare è in buona salute nonostante il Covid Leggi altro »

Coldiretti Lazio: Accolte le richieste, agricoltura argomento centrale che va oltre la politica

Le questioni legate all’agricoltura sono talmente serie e necessarie che vanno oltre gli scontri politici – spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri -che si consumano tra maggioranza e opposizione. La convergenza che si è trovata sugli emendamenti lo dimostra. Sono tutte battaglie che abbiamo sostenuto accanto alle aziende colpite a partire dalle imprese florovivaistiche …

Coldiretti Lazio: Accolte le richieste, agricoltura argomento centrale che va oltre la politica Leggi altro »

Coldiretti Lazio: Scongiurato il taglio del 40% dei fondi regionali a zone montane

Accolto all’unanimità, dopo le numerose sollecitazioni da parte di Coldiretti Lazio, l’emendamento presentato in fase di bilancio regionale alla proposta di legge 262 per aumentare le risorse da destinare alla Misura 13 del Piano di Sviluppo Rurale, relativa alle “indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad alti vincoli specifici”.   In questo …

Coldiretti Lazio: Scongiurato il taglio del 40% dei fondi regionali a zone montane Leggi altro »