Eventi

Fonte Nuova – Sabato 16 Laura Efrikian presenta la sua autobiografia

Si chiama “La vita non ha età” il libro autobiografico di Laura Efrikian che sarà presentato sabato 16 maggio alle 18 presso il vivaio Floreal di Fonte Nuova.L’evento è organizzato da Teneramente Onlus. Nel libro l’autrice racconta del nonno armeno, degli anni dell’accademia a Milano, i suoi lavori in televisione, il matrimonio con Gianni Morandi e il nuovo impegno per aiutare le popolazioni in Africa.

Domenica 17 maggio terza edizione di Roma Danza Aperta

Sarà il Teatro Tendastrisce, sito in via Giorgio Perlasca (angolo viale Palmiro Togliatti) ad ospitare, domenica 17 maggio, la terza edizione di Roma Danza Aperta, manifestazione organizzata dal Coordinamento Danza dell’Unione Italiana Sport per Tutti di Roma e divenuta ormai un appuntamento stabile per le scuole della città e della regione.

Cantalice – 18 maggio – La storia intreccia la tradizione

Quando la storia intreccia la tradizione siamo a Cantaline nel reatino
E’ il piccolo borgo laziale di Cantalice ad aver dato i natali, nel 1515, al primo santo dell’Ordine dei Cappuccini: San Felice. Fino al 18 maggio questo antico paese che domina dall’alto la piana di Rieti, regalando una vista mozzafiato sui laghi Lungo e Ripasottile, celebra la Festa di San Felice nel 5° centenario della sua nascita. Proprio dove ora sorge La chiesa a lui dedicata, costruita sui resti della casa natale. Il  Santuario a lui dedicato, Felice compì il celebre Miracolo dell’acqua, fatta sgorgare in una calda giornata estiva battendo per terra con un bastone.

Nepi – dal 30 maggio – Sette tappe in tavola

Nell’attesa del Palio dei Borgia, in programma dal 30 maggio al 14 giugno per un’edizione, la
ventesima, che si attende ancora più ricca e spettacolare, Nepi festeggia con “L’Arte e il Gusto”. L’appuntamento è fissato per domenica 24 maggio nella “città dell’acqua” in provincia di Viterbo, che apre le sue porte ai visitatori che vorranno abbinare la gastronomia di qualità alla conoscenza di una cittadina ricca di storia; organizzato dall’Ente Palio del Saracino, l’evento propone un percorso enogastronomico e culturale al contempo, nel quale la visita ai principali monumenti di Nepi sarà accompagnata dalla degustazione di prodotti  tipici locali e  piatti  della cucina tradizionale  nepesina.

Sabato 16 maggio, una notte al museo dei videogiochi

LA NOTTE DEI MUSEI
Sabato 16 maggio torna l’appuntamento tanto atteso della Notte dei Musei, con ingressi gratuiti, eventi e aperture straordinarie nei musei.
Non solo gli adulti, ma anche i più piccoli avranno la possibilità di scoprire che i musei non sono noiosi. Pac-Man, E.T. l’Extraterrestre e i protagonisti dei maggiori videogiochi vi aspettano al Vigamus, il museo dei videogiochi a Roma.

Montalto di Castro – 22/24 maggio – Sagra dell’ asparago

Scoprire un intero territorio attraverso uno dei suoi prodotti principe, in un irresistibile mix
di gastronomia, storia, tradizione e intrattenimenti: è questo l’obiettivo della Sagra dell’Asparago Verde che dal 22 al 24 maggio torna ad animare Montalto di Castro, uno dei più importanti centri della maremma laziale
Un appuntamento – giunto alla dodicesima edizione e organizzato dalla Pro Loco di Pescia Romana con il patrocinio del Comune di Montalto e della Camera di Commercio di Viterbo – attraverso il quale la cittadina apre ai visitatori le porte della sua tradizione culinaria e insieme della sua storia, che affonda le radici in un passato magico e ricco di suggestioni.

“Ufficialmente Pazzi”: il 16 maggio, a La Porta Gialla, Paolo Pallante presenta il suo disco “molto letterario”

Non si fermano le attività del “Maggio dei Libri” de La Porta Gialla. Nella libreria tiburtina arriva infatti la presentazione di un disco che, a detta dello staff della libreria stessa, è “molto letterario”: “Ufficialmente Pazzi” di Paolo Pallante. “Ascoltarlo e sfogliarne il libretto (con le illustrazioni di Manuel De Carli) per credere!”, invitano gli organizzatori.

Subiaco – Sabato 23 alla Rocca Abbaziale lo spettacolo comico “Zit!”

Sabato 23 maggio alle 18 presso la Rocca Abbaziale va in scena “Zit!”, spettacolo comico bastato sul classico rapporto vittima-carnefice. Gli spettatori si troveranno di fronte ad un esilarante turbinio di gag, gesti, sguardi, suoni… tutto da ridere, ma anche da far riflettere.