Salute

Screening e visite gratuite: giornata del benessere a Marcellina

Screening e visite gratuite: “Giornata del Benessere” domenica 16 ottobre a Marcellina. L’evento, interamente gratuito, è dedicato all’educazione sanitaria e alla prevenzione. Appuntamento in piazza Cesare Battisti dalle 9 a mezzogiorno. Il camper della Asl Roma 5 garantirà screening gratuiti: pap-test e Hpv-test per donne da 25 a 64 anni; prenotazione mammografie per donne da …

Screening e visite gratuite: giornata del benessere a Marcellina Leggi altro »

TIVOLI – All’Ini Medicus: 250 famiglie supportate nel primo anno di attività dell’Hospice

Un anno di attività e tanti risultati importanti sono stati festeggiati martedì 11 ottobre all’hospice del Medicus, struttura di Tivoli del Gruppo INI. Lo stesso giorno di un anno fa veniva inaugurato il nuovo reparto con 9 posti letto residenziali e 36 domiciliari. Dopo un anno il bilancio è estremamente positivo: 250 famiglie sono state …

TIVOLI – All’Ini Medicus: 250 famiglie supportate nel primo anno di attività dell’Hospice Leggi altro »

GUIDONIA – Disturbo dell’Autismo: al via il “Social connection”

Attivato dal 6 ottobre, presso l’aula polifunzionale del Distretto Asl di Guidonia, il progetto Social Connection, con il secondo ciclo di interventi psicoeducativi in gruppo finalizzato al potenziamento delle abilità sociali per le persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) ad Alto Funzionamento. Il progetto è condotto da psicologhe iscritte all’Elenco Regionale dei Professionisti con competenze ed …

GUIDONIA – Disturbo dell’Autismo: al via il “Social connection” Leggi altro »

TIVOLI – Covid, l’Asl sospende tre dipendenti no-vax

Tre dipendenti no-vax sospesi dalla Asl Roma 5 di Tivoli. Lo stabiliscono le delibere numero 1699, 1700 e 1701 firmate ieri, giovedì 6 ottobre, dal Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Giorgio Giulio Santonocito. Gli atti sono una presa d’atto delle sospensioni dal servizio dei dipendenti che durante la pandemia non si vaccinarono contrariamente a quanto …

TIVOLI – Covid, l’Asl sospende tre dipendenti no-vax Leggi altro »

Covid e nuove varianti, studenti a lezione dal virologo Giulio Tarro

Una mattinata di informazione medica, di sorrisi convinti e tanta cordialità: così ieri, mercoledì 5 ottobre, il professor Giulio Tarro ha incontrato gli studenti dell’istituto tecnico turistico Livia Bottardi di Roma. Un meeting all’insegna della comunicazione responsabile e delle curiosità o dubbi sul Covid e i protocolli utilizzati per impedirne la diffusione. I ragazzi del corso …

Covid e nuove varianti, studenti a lezione dal virologo Giulio Tarro Leggi altro »

covid 31 gennaio

Quarte dose a rilento, la malattia fa meno male

Le somministrazioni della quarta dose procedono a rilento “perché non sono più obbligatorie e la malattia fa molto meno male. Magari molti hanno avuto il Covid da un mese. Il quadro è molto articolato, ma le persone che in Italia non hanno ancora contratto l’infezione sono un’esigua minoranza. Siamo largamente immunizzati per via spontanea, la …

Quarte dose a rilento, la malattia fa meno male Leggi altro »

Mammografia

Ottobre rosa, screening gratis contro il tumore al seno

La Regione Lazio, in occasione di Ottobre Rosa, offre alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, cioè quelle non comprese nella fascia garantita dal programma di screening, l’opportunità di prenotare una mammografia gratuita nelle strutture sanitarie che partecipano all’iniziativa fino ad esaurimento della disponibilità. Per le prenotazioni chiamare il numero …

Ottobre rosa, screening gratis contro il tumore al seno Leggi altro »

SALUTE – Il sostituto del pediatra o del medico di base si può scegliere. Ecco come

Non solo il pediatra o medico di base a scelta, ma anche il suo sostituto. Da settembre i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta con incarico provvisorio – ossia il sostituto del medico/pediatra titolare cessato dal servizio – possono essere scelti dagli utenti con le stesse modalità utilizzate per la scelta dei …

SALUTE – Il sostituto del pediatra o del medico di base si può scegliere. Ecco come Leggi altro »

Tumore del polmone, in Europa muore una persona ogni 83 secondi

Una persona su 5 che muore per tumore è affetta da una neoplasia polmonare. Quali sono i passi avanti della medicina? A fare il punto il XXI congresso della Società Italiana di Endoscopia Toracica (SIET) che si terrà a Roma, presso la Scuola Superiore di Polizia, fino a sabato 1 ottobre. Oggi, 29 settembre, l’apertura. …

Tumore del polmone, in Europa muore una persona ogni 83 secondi Leggi altro »