Food & Wine

Festa della Pecora a Ciciliano: tre giorni di musica e sapori

A fine agosto Ciciliano, piccolo borgo vicino a Tivoli, si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della convivialità e delle tradizioni popolari: il 29, 30 e 31 agosto 2025 si celebra la decima edizione della Festa della Pecora, un evento che negli anni è diventato un appuntamento amatissimo da residenti e visitatori. Nella suggestiva cornice di Corso …

Festa della Pecora a Ciciliano: tre giorni di musica e sapori Leggi altro »

CASTELNUOVO DI PORTO – Tutto pronto per la 16° Sagra degli Gnocchi

La tradizione si rinnova a Castelnuovo di Porto con la 16ª edizione della Sagra degli Gnocchi, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, organizzato dall’Associazione La Pleiade. Quest’anno la festa cambia scenario e si sposta in una nuova location, in Via Montefiore 109, dove per tre giorni – dal 19 al 21 settembre – si celebreranno i sapori autentici della cucina …

CASTELNUOVO DI PORTO – Tutto pronto per la 16° Sagra degli Gnocchi Leggi altro »

Sapore di tradizione, a Cretone arriva la Sagra del Ciammellocco e dei Longarini

Dal 12 al 14 settembre 2025, a Cretone, pittoresca frazione di Palombara Sabina (RM), va in scena la 12ª edizione della Sagra del Ciammellocco e dei Longarini: tre serate dedicate ai sapori autentici, alla tradizione e alla convivialità che solo i borghi sabini sanno offrire. I protagonisti: Ciammellocco e Longarini Cuore dell’evento è il Ciammellocco, una ciambella …

Sapore di tradizione, a Cretone arriva la Sagra del Ciammellocco e dei Longarini Leggi altro »

Rocca Canterano celebra la tradizione con la Sagra dei Cecamariti

Sabato 23 agosto, il pittoresco borgo di Rocca Canterano ospita la celebre Sagra dei Cecamariti, una festa all’insegna dei sapori autentici e della convivialità. Per l’occasione, i tradizionali cecamariti – piatto tipico della cucina locale – verranno serviti in una speciale versione “doppio gusto”, accompagnati da porchetta e patatine, per soddisfare tutti i palati. Con …

Rocca Canterano celebra la tradizione con la Sagra dei Cecamariti Leggi altro »

Tivoli brinda alla sua uva regina, torna la Sagra del Pizzutello

Tivoli si prepara ad accogliere la 77ª edizione della Sagra del Pizzutello, uno degli appuntamenti più amati e identitari della città, in programma dal 29 al 31 agosto. Tre giorni dedicati all’uva simbolo del territorio tiburtino, per celebrare tradizioni agricole, sapori autentici e memoria collettiva. Promossa dal Comune di Tivoli nell’ambito del cartellone del Settembre Tiburtino, la manifestazione rinnova …

Tivoli brinda alla sua uva regina, torna la Sagra del Pizzutello Leggi altro »

Rocca Santo Stefano celebra gli Gnoccacci ai Funghi Porcini: torna la Sagra più attesa dell’estate

Torna puntuale l’appuntamento gastronomico più amato dell’estate nella Valle dell’Aniene: a Rocca Santo Stefano è tutto pronto per la IV edizione della Sagra degli Gnoccacci ai Funghi Porcini, un evento che unisce tradizione, sapori autentici e tanta musica. La sagra si svolgerà in due serate, sabato 23 agosto e sabato 30 agosto, a partire dalle ore 19.30: un doppio appuntamento per …

Rocca Santo Stefano celebra gli Gnoccacci ai Funghi Porcini: torna la Sagra più attesa dell’estate Leggi altro »

“Rajche” 2025: a Subiaco torna la festa delle radici tra gusto, musica e folclore

Il 23 e 24 agosto nei giardini della Rocca Abbaziale va in scena la 14ª edizione di “Rajche”, l’evento che celebra la cultura sublacense tra piatti tipici, vino e folklore. (EVENTO RINVIATO AL 20 E 21 SETTEMBRE CON LO STESSO PROGRAMMA CAUSA MALTEMPO) L’estate a Subiaco non è davvero finita finché non arriva “Rajche”, la …

“Rajche” 2025: a Subiaco torna la festa delle radici tra gusto, musica e folclore Leggi altro »

A Scandriglia torna la Sagra delle Sagne: 40 anni di gusto e spettacolo nella Sabina

Un traguardo importante per una delle feste popolari più amate della Sabina: la Sagra delle Sagne di Scandriglia celebra questa estate la sua 40ª edizione, confermandosi un appuntamento imperdibile tra gusto, tradizione e divertimento. La data è da ricordare: venerdì 22 e sabato 23 agosto 2025. Organizzata dalla Pro Loco di Scandriglia, la sagra affonda le sue radici …

A Scandriglia torna la Sagra delle Sagne: 40 anni di gusto e spettacolo nella Sabina Leggi altro »

ROVIANO – Domenica 17 agosto profumo di “Cuzzi co’ j’ajju” per la sagra più gustosa dell’estate

Un piccolo borgo, un grande evento. Domenica 17 agosto Roviano, incantevole paese arroccato tra Tivoli e Subiaco, si trasforma in un palcoscenico di gusto, musica e tradizione con il ritorno di una delle feste più amate della zona: la Sagra dei “Cuzzi co’ j’ajju”. Dalle 18:30 il centro storico si animerà con gli stand gastronomici, dove il protagonista indiscusso sarà …

ROVIANO – Domenica 17 agosto profumo di “Cuzzi co’ j’ajju” per la sagra più gustosa dell’estate Leggi altro »

RIOFREDDO – Sabato 16 agosto torna la Sagra dei Sagnozzi: in piazza gusto e karaoke

Sabato 16 agosto, il giorno dopo Ferragosto, torna a Riofreddo la XXVIII edizione della Sagra dei Sagnozzi, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nel borgo al confine tra Tivoli e Subiaco. Dalle 19:30, in Piazza Ricciotti Garibaldi, sarà possibile assaporare i tradizionali sagnozzi “Sellaru e pummidoro”: una pasta fresca fatta a mano, simile alle fettuccine ma più spessa e …

RIOFREDDO – Sabato 16 agosto torna la Sagra dei Sagnozzi: in piazza gusto e karaoke Leggi altro »