Società

TIVOLI – La Sagra del Pizzutello entra nel vivo

La 75esima Sagra del Pizzutello è iniziata. Sono giorni di festa per la comunità tiburtina, che celebra uno dei prodotti più gustosi e genuini del suo territorio. L’evento si presenta come un’occasione di valorizzazione del passato, ma l’intento è quello nobile di costruire un futuro radioso guardando alla solidità della tradizione. Il Pizzutello di Tivoli …

TIVOLI – La Sagra del Pizzutello entra nel vivo Leggi altro »

Secondo weekend di settembre: feste e sagre da non perdere

Sono numerose le feste e sagre che chiudono questa seconda settimana di settembre, alcune delle quali anche molto radicate nella storia locale, in cui il cibo e le tradizioni la fanno da padrone. A Setteville la Sagra della cucina regionale Si inizia a Setteville con la festa padronale in onore di Santa Maria, da venerdì …

Secondo weekend di settembre: feste e sagre da non perdere Leggi altro »

Longarini, ciammellocco e vino: a Cretone è tempo di sagra e tradizione

A Cretone, piccola frazione del comune di Palombara Sabina, si avvicina uno degli eventi più attesi dell’anno: la 10a sagra del Ciammellocco e dei Longarini, due prodotti tipici locali. Il ciammellocco, come si può facilmente intuire dal nome, è una ciambella croccante dal sapore unico. Mentre i longarini sono un particolare tipo di pasta lunga …

Longarini, ciammellocco e vino: a Cretone è tempo di sagra e tradizione Leggi altro »

SAGRE e feste: settembre si apre all’insegna del divertimento

Settembre non ferma di certo la voglia di festa, divertimento e tradizione che i paesi del nostro territorio hanno da offrire. Sono molte, infatti, – nel week end tra il primo e il 3 settembre – le occasioni per passare una serata diversa dal solito, sulla scia delle vacanze estive. Montecelio festeggia la Sagra delle Pinciarelle …

SAGRE e feste: settembre si apre all’insegna del divertimento Leggi altro »

Finisce agosto ma non le feste: settembre inizia col botto

Agosto sta finendo e con esso se ne vanno gli ultimi scampoli di estate. Ma non terminano le feste, le sagre e gli eventi popolari offerti dalla città del Nord-Est. A Castelchiodato, da domani 31 agosto a domenica 3 settembre, si terrà la Festa della birra, un antipasto dell’Oktoberfest con panini, pizze fritte, arrosticini, patatine …

Finisce agosto ma non le feste: settembre inizia col botto Leggi altro »

SAGRE – Ad Arsoli la 61° Sagra della Fagiolina arsolana

Domenica 3 settembre ad Arsoli si festeggia la Sagra della Fagiolina arsolana, la 61° edizione. Si farà festa da mattina a sera. Alle ore 10 presso la Piazzetta del Santissimo Salvatore, uno degli angoli più belli del borgo antico, ci sarà la presentazione del libro “Storie di Arsoli” scritto da Nicola Cariello, Arbor Sapientiae Editore. …

SAGRE – Ad Arsoli la 61° Sagra della Fagiolina arsolana Leggi altro »

Civitella di Licenza, tutto pronto per la Festa della Ciambella

Civitella di Licenza, piccolo borgo alle pendici orientali dei Monti Lucretili, saluterà l’estate con la Festa della Ciambella. L’evento si terrà domani, sabato 26 agosto, in Piazza della Veduta e prenderà il via alle ore 17. Si inizierà con la sfilata del gruppo folkloristico per le vie del paese e con il saltarello in piazza. …

Civitella di Licenza, tutto pronto per la Festa della Ciambella Leggi altro »

Con ferragosto alle spalle la festa continua: ecco cosa fare nel week end

Dopo il Ferragosto ormai alle spalle, per chi voglia ancora godersi dei momenti di spensieratezza estiva prima dell’arrivo di settembre, non resta altro che scegliere tra uno degli eventi proposti dai comuni del nostro territorio. San Polo dei Cavalieri “Il Borgo in Festa” San Polo dei Cavalieri, sabato 19 agosto, propone “Il Borgo in Festa”: …

Con ferragosto alle spalle la festa continua: ecco cosa fare nel week end Leggi altro »

Cocomerata di ferragosto: a Vivaro si gioca e si mangia

Cocomerata di ferragosto in piena notte. Vivaro Romano, 150 abitanti nell’alta Valle dell’Aniene, offre un modo fresco e gustoso per chiudere il Ferragosto. In piazza dalle 21 si giocherà a tombola (1 euro a cartelle e ricchi premi in palio) e poi, chiusa la tombolata, si darà il via alla tradizionale cocomerata. Fette di anguria …

Cocomerata di ferragosto: a Vivaro si gioca e si mangia Leggi altro »