Società

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔4#1

𝑵𝒆𝒘𝒔: i Castelli Romani candidati ufficialmente a Capitale del vino 2025; vendemmia in #bordeaux -10% rispetto al 2023; vendemmia #etna + 60%. Giorgia Biancomonte di WineGo Shop ci racconta l’Arcanos #cannonau in purezza di Cantina Murales. 𝑬𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊: 20-22 settembre Trentodoc Festival; sabato 21 settembre Parco dellle Catacombe di San Callisto degustazione #champagne Remouage; 21-22 settembre …

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔4#1 Leggi altro »

Bande musicali e street food, stasera “Ritorno a Sambuci”

“Ritorno a Sambuci”, ritorno alle origini tra cultura, sapori e musica. Seconda serata oggi sabato 31 agosto con la festa “Ritorno a Sambuci”, un evento organizzato con passione dalle associazioni del borgo in collaborazione con il Comune di Sambuci. Alle 17.30 raduno delle bande di Sambuci, Vicovaro, Rocca Santo Stefano e Moricone. Alle 19 apertura …

Bande musicali e street food, stasera “Ritorno a Sambuci” Leggi altro »

RIOFREDDO – Vino, musica e buon cibo: torna In Vino Veritas

Vino, buona cucina e musica d’autore. Venerdì 30 e sabato 31 agosto a Riofreddo torna “In Vino Veritas”, la festa di piazza che declina da sera a notte il perfetto connubio tra piatti genuini, il vino di qualità e la musica che piace. Sarà la XX edizione. Dalle ore 19 apertura delle botti con la distribuzione gratuita …

RIOFREDDO – Vino, musica e buon cibo: torna In Vino Veritas Leggi altro »

Le vigne di Pizzutello che sono state realizzate sotto la Villa d'Este

TIVOLI – Il pizzutello del cardinale, aperitivi al tramonto in villa

Il Santuario di Ercole Vincitore e Villa d’Este protagonisti nella 76° Sagra del Pizzutello di Tivoli. L’istituto Villae per l’occasione propone in tre date “Il Pizzutello del Cardinale”. L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ (MiC) anche quest’anno collaborerà con la storica sagra nata per rendere omaggio all’antica uva corna tiburtina proclamata presidio Slow Food. L’edizione 2024 dell’evento, …

TIVOLI – Il pizzutello del cardinale, aperitivi al tramonto in villa Leggi altro »

CRETONE – Sagra del ciammellocco, longarini e vino: due giorni di festa

Sabato 7 e domenica 8 settembre a Cretone torna l’appuntamento con la “Sagra del Ciammellocco e dei longarini”. Protagonista indiscusso della manifestazione sarà poprio il ciammellocco, una deliziosa ciambella salata a base di uova, farina, anice, limone e olio d’oliva. Sarà servito caldo come insegnano le nonne del posto e introdurrà al percorso gastronomico che si snoderà nel centro storico del piccolo …

CRETONE – Sagra del ciammellocco, longarini e vino: due giorni di festa Leggi altro »

TIVOLI – Al via la Sagra del pizzutello, archeomercato e degustazioni: il programma

Al via a Tivoli la 76esima Sagra del Pizzutello. La Città dell’Arte festeggia la sua celebre uva dedicandogli due week end,  31 agosto e primo settembre e 7 e 8 settembre, tra mercatini, itinerari del gusto, apertura dei pergolati nella Valle dell’Inferno, archeomercato della terra e mercato Slow Food. Previsti anche cortei storici, passeggiate nei …

TIVOLI – Al via la Sagra del pizzutello, archeomercato e degustazioni: il programma Leggi altro »

SAGRE A NORD EST – Gnoccacci, fettuccine e pecora: le tre sagre di stasera

Tre le sagre proposte per sabato 24 agosto nella Città del Nord. Nella Valle dell’Aniene Rocca Santo Stefano festeggia la Sagra degli gnoccaci con i funghi porcini e Ciciliano la Sagra della Pecora, mentre Filacciano nella Valle del Tevere la Sagra delle Fettuccine. Piatti genuini e musica dal vivo. Gli stand apriranno alle 19.30 Filacciano propone …

SAGRE A NORD EST – Gnoccacci, fettuccine e pecora: le tre sagre di stasera Leggi altro »

ROVIANO – Stasera il Burning Hill Festival

A Roviano stasera, sabato 24 agosto, street food, birra alla spina e concerti fino a notte. La comunità giovanile locale propone il Burning Hill Festival. L’appuntamento aperto ieri dal Maestro Pellegrini, cantautore livornese e polistrumentista proseguirà stasera con l’energia travolgente de I Botanici, band emocore di Benevento. Sul palco anche i Little Pieces of Marmelade …

ROVIANO – Stasera il Burning Hill Festival Leggi altro »

GENAZZANO – Preparativi in corso per la Sagra degli Gnocchi “a coa de sorica”

Genazzano è in mobilitazione per l’imminente inizio della Sagra degli Gnocchi “a coa de sorica”, prevista per i giorni 23, 24 e 25 agosto 2024. Saranno tre serate all’insegna del buon cibo, divertimento e tanta musica: il piatto forte saranno ovviamente gli gnocchi, realizzati con la tipica forma allungata e accompagnati dai condimenti più gustosi. …

GENAZZANO – Preparativi in corso per la Sagra degli Gnocchi “a coa de sorica” Leggi altro »

SUBIACO – Musica popolare e buon cibo: al via una nuova edizione di Rajche

Due giorni all’insegna della tradizione, musica popolare e buon cibo Subiaco aspetta solo il fine settimana per dare inizio alla 14° edizione di Rajche, radici in dialetto, prevista per sabato 24 e domenica 25 agosto 2024, organizzata dall’associazione Rajche. Questa edizione darà la possibilità di avvicinarsi e riscoprire i sapori e i suoni della tradizione. …

SUBIACO – Musica popolare e buon cibo: al via una nuova edizione di Rajche Leggi altro »