Città: Castel Madama

Castel Madama – Tirocini formativi, avviata convenzione con l’Università

L’università entra in Comune. Avviati i tirocini che offrono l’acquisizione di crediti formativi (CFU) per studenti universitari, grazie ad una convenzione predisposta tra l’ente e gli atenei romani. L’assessore alle politiche giovanili, Cristiano Parmegiani, ha avviato la sottoscrizione di una convenzione con La Sapienza e Roma Tre per l’attivazione di tirocini di formazione e orientamento, rivolti agli studenti iscritti alle facoltà di scienze politiche, lettere e filosofia.

Castel Madama – Cerimonia in ricordo del vice brigadiere Rosati

Questa mattina, a Castel Madama, si è svolta una cerimonia commemorativa per ricordare il sacrificio del vice brigadiere dei Carabinieri Renzo Rosati, colpito a morte il 17 aprile 1988, mentre si trovava di pattuglia. L’evento è stato ricordato in via della Pineta, luogo dell’evento, davanti alla lapide che ricorda il sottufficiale caduto, dove il Generale Salvatore Luongo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma e il sindaco di Castel Madama, Domenico Pascucci, hanno deposto due corone, una a nome dell’Arma dei Carabinieri e una a nome dell’amministrazione comunale, accompagnati dalla madre e dal fratello del vice brigadiere Renzo Rosati.

Erba allucinogena tra l’Italia e l’Olanda, in manette anche un ex calciatore della Roma

Diciotto arresti tra l’Italia e l’Olanda, da cui partiva la pregiatissima “sensimilla”, una tipologia d’erba con effetti allucinogeni simili alla cocaina. Poi armi, estorsioni, pestaggi e le auto di lusso. Sgominata una banda criminale che operava tra la Capitale e Castel Madama, fino in Abruzzo, dopo due anni di indagini portate avanti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Tra i fermati anche l’ex calciatre della Roma, Gianluca Cherubini.
 

Castel Madama – In Consiglio risposte ad interrogazioni, variante Prg e farmacia comunale

E’ stato convocato per giovedì 26 febbraio alle 17,30 il Consiglio comunale di Castel Madama. All’ordine del giorno sono previste ben quattro risposte ad altrettante interrogazioni presentate dai consiglieri comunali Grelli e Paolacci. Si tratta nei dettagli di interrogazioni sugli avvisi Ici 2009 giunti in gran misura errati alle famiglie di Castel Madama, sulla delibera per il servizio di consulenza dei costi di telecomunicazione dell’Ente, sui controlli sul servizio di refezione e sui furti presso la mensa scolastica.